Il Genoa e il Cittadella hanno avuto un percorso differente che le ha portate ad accumulare un prestigio differente nel campionato calcistico italiano.
La squadra del Genoa viene fondata nel 1893 nella città di Genova e riesce a conquistare circa una decina di scudetti nel campionato di massima serie. Dopo aver fatto parte del campionato di serie A, milita in alcune stagioni anche nel campionato cadetto. Per più di cinque degli anni in cui conquista la vetta del campionato viene promossa direttamente dalla serie B dopo essersi classificata prima. Tra i riconoscimenti italiani vanta anche la vittoria di una Coppa Italia mentre in ambito internazionale ha vinto una Coppa Anglo-Italiana, due Coppe delle Alpi e una Coppa dell'Amicizia. Dopo una presenza piuttosto costante in serie A, retrocede in B nella stagione 2021/22.
Il club del Cittadella invece, deve ancora conquistare dei titoli che ne facciano crescere il prestigio. La squadra viene fondata nel 1973 nell’omonima città che dà il nome al club. Tuttavia il Cittadella arriva nel calcio professionistico solo nella stagione 1998/99 quando partecipa al campionato di serie C1. Nella stagione 1999/00 però la squadra conquista la promozione in serie B e alternandosi negli anni successivi tra il campionato cadetto e quello di serie C.

