Andiamo a vedere come sono andati i match più recenti di questo speciale derby veneto tra Cittadella e Venezia.
Risultato e resoconto Venezia - Cittadella 28/02/2024
Al Pier Luigi Penzo si respira l'aria elettrizzante di un altro match della Serie B: Venezia contro Cittadella, valida per la ventisettesima giornata. Gli arancioneroverdi puntano a continuare sulla scia della vittoria contro il Pisa e a riconquistare il secondo posto in classifica, mentre i granata cercano disperatamente di porre fine alla loro striscia negativa di sei partite senza vittorie. Con Sverko e Zampano squalificati, Altare ed Ellertsson tornano nel starting eleven per il Venezia. Vanoli schiera il potente tandem offensivo Gytkjaer-Pohjanpalo, con Andersen preferito a Bjarkason in mediana. Dall'altra parte, Gorini opta per Cassano alle spalle di Magrassi-Pittarello e rimescola completamente il centrocampo con Mastrantonio, Amatucci e Tessiore. Il Venezia parte forte, con Kastrati che salva sulla linea un tentativo di Ellertsson dopo soli due minuti, ma è costretto a subire il gol da un calcio d'angolo, con Gytkjaer che insacca di testa. Il Cittadella reagisce bene, con Pittarello che colpisce la traversa e il palo con due conclusioni pericolose. Nel finale del primo tempo, Pohjanpalo e Gytkjaer sfiorano il raddoppio per gli arancioneroverdi. Nel recupero, il VAR annulla un rigore concesso agli ospiti per un intervento regolare di Joronen su Pandolfi. Nel secondo tempo, il Venezia sigilla la vittoria con gol di Gytkjaer e Bjarkason, consolidando così il secondo posto in classifica a cinque punti di distanza dal Parma. Per il Cittadella, invece, è la settima sconfitta consecutiva, nonostante l'impegno e l'aggressività dimostrati, ma con una mancanza di precisione e concretezza negli ultimi metri che ha compromesso le loro speranze.
Formazioni Venezia - Cittadella
Venezia: Joronen, Altare, Svoboda, Idzes, Candela, Tessmann, Andersen, Busio, Ellertsson, Gytkjaer, Pohjanpalo.
Cittadella: Kastrati, Carissoni, Negro, Frare, Rizza, Mastrantonio, Amatucci, Tessiore, Cassano, Magrassi, Pittarello.
Risultato e commento Cittadella - Venezia 03/09/2023
Al Tombolato è tutto pronto per il derby veneto tra Cittadella e Venezia, valido per la quarta giornata di campionato. Da una parte, troviamo i granata reduci dal pareggio contro il Bari, mentre dall'altra vediamo gli arancioneroverdi vittoriosi per il risultato contro la Samp. Gorini sceglie di schierare il suo tandem d'attacco Pandolfi-Pittarello e a supportarli Tessiore. Vanoli, invece, dà una chance a Lella e Andersen titolari in mediana. La prima frazione di gioco si presenta molto combattuta, con i granata leggermente più pericolosi e subito vicini al vantaggio: traversone di Carriero dovuto ad un intervento di Joronen, che riesce a chiudergli lo specchio davanti alla porta. Gli arancioneroverdi non riescono a costruire occasioni preziose. Ci prova Bjarkason al 28', ma la palla finisce di poco fuori dalla porta. La squadra di Gorini sta giocando bene, ma deve evitare un calo di ritmi sul campo se vuole portare a casa questa vittoria. Gli uomini di Vanoli, invece, hanno bisogno di accrescere la qualità delle azioni offensive. Nella ripresa la partita non sembra sbloccarsi. Un traversone di Salvi al minuto 86 ha fatto sperare i padroni di casa, ma Joronen si fa trovare sempre pronto a respingere. Una gara molto intensa che termina a reti inviolate. Entrambe le squadre hanno dimostrato determinazione in campo, ma ciò non è bastato ad aggiudicarsi quei 3 punti preziosi.
Risultato e highlights Venezia - Cittadella 28/01/2023
Una partita che si decide grazie a due rigori quella tra Venezia - Cittadella. I Lagunari iniziano il match in maniera più attiva. Poi arriva l’occasione per andare al gol. Al 29’ c’è il fallo di Giraudo su Jajalo che fa conquistare alla squadra un rigore. A tirare è Pohjanpalo che trasforma il tiro e firma il vantaggio degli arancioneroverdi. Il portiere avversario intuisce la direzione della palla ma non ce la fa a bloccarla. È quindi 1 a 0 per la squadra. Incredibile poi come le stesse dinamiche facciano arrivare il Cittadella al pareggio. L’arbitro assegna un rigore ai granata per gioco scorretto di Ceppitelli su Antonucci. È poi proprio Antonucci a mettere dentro la palla. Il tiro è dritto e la direzione spiazza il portiere avversario che non capisce la rotta della palla e non la blocca. È ora 1 a 1 tra le due squadre. Peccato per la traversa presa da Ceppitelli al 45’+3’ che avrebbe potuto cambiare il risultato. La prima frazione di gioco invece termina sull’1 a 1. Ancora insistente il Venezia anche durante il secondo tempo con il tentativo di Pohjanpalo che però infrange Kastrati. Lo stesso Pohjanpalo poi ci riprova al 76’ ma c’è di nuovo il portiere avversario ad intercettare. Nonostante i tentativi quindi i Lagunari non riescono a portare a casa la giornata contro un Cittadella poco incisivo. 1 a 1 è quindi il risultato finale del match.
Formazioni Venezia - Cittadella
Venezia: Joronen, Svoboda, Ceppitelli, Ceccaroni, Candela, Tessmann, Jajalo, Andersen, Zampano, Johnsen, Pohjanpalo.
Cittadella: Kastrati, Mattioli, Visentin, Frare, Giraudo, Crociata, Pavan, Vita, Antonucci, Ambrosino, Maistrello.
Risultato e highlights Cittadella - Venezia 28/08/2022
È un derby dal sapore particolare, ricorda infatti quella che fu la finale dei play-off di due stagioni fa e inoltre torna a svolgersi dopo un anno di permanenza in Serie A da parte del Venezia. Cittadella e Venezia tornano ad affrontarsi in Serie B, entrambe desiderose di raccogliere il maggior numero di punti in questo inizio di stagione per rilanciarsi verso obiettivi ambiziosi. La gara si apre con un'ottima opportunità per il Cittadella intorno al minuto 12, Joronen non è sicuro in uscita sul calcio di punizione di Donnarumma, Asencio potrebbe approfittarne ma di testa manca il bersaglio, la palla impatta la traversa e Del Fabro non indovina il tap-in. Nella ripresa il Venezia mette i brividi con un bel mancino dal limite di Cuisance, Kastrati risponde presente. Sul campo si abbatte una pioggia torrenziale che rallenta il gioco e incide sulle prestazioni delle squadre, ma i gol arrivano lo stesso. Al 70' Joronen effettua una respinta miracolosa ma non può fare nulla sul tap-in al volo di Antonucci, all'85' la conclusione di Crnigoj deviata da Del Fabro viene capitalizzata da Cuisance in girata, è 1-1. Non succede altro negli ultimi minuti, le due formazioni si dividono la posta in palio e salgono a quota 4 punti in classifica.
Risultato e highlights Cittadella – Venezia 10/05/2021
Il derby dell’ultima giornata di Serie B tra Cittadella e Venezia termina pari con il punteggio di 1-1, un risultato che conferma le posizioni in classifica delle due squadre, già ai play-off. Il Venezia prende in mano le redini della gara sin dai primi minuti, con Bjarkason che fugge alla difesa granata, ma viene chiuso in angolo da Kastrati. Al 17’, Palomini respinge la conclusione centrale di Ogunseye, poi Tsadjout prova di testa in girata, ma la palla viene bloccata senza problemi dal portiere del Venezia. Al 20’ circa, Kastrati fa miracoli con una parata in due tempi sul tentativo ravvicinato di Bocalon, che segna poco dopo: al 33’, Dezi ispira Bocalon che stavolta non sbaglia da solo davanti a Kastrati. Il rasoterra del giocatore lagunare blinda il quinto posto del Venezia in graduatoria. In avvio di ripresa il Citta trova il pari: grande botta di Baldini che fulmina Pomini per l’1-1. Dopo un tentativo di Aramu, respinto da Kastrati, Baldini spreca una chance per il raddoppio, poi Cassandro scheggia la traversa. Negli ultimi minuti il risultato non cambia.
Risultato e highlights Venezia – Cittadella 23/01/2021
Tutto si risolve in 3 minuti circa: tiro verso la porta del Cittadella, respinta corta del portiere e tap-in di Forte che sigla il decimo gol del proprio campionato, seppur in sospetta posizione di fuorigioco. Difficile stabilire se Forte fosse oltre il limite, ma in serie B la var non c’è e quindi arbitro e guardialinee hanno validato la rete. Al di là di questo episodio che potrebbe erroneamente portare a pensare che solo grazie a un errore il Venezia sia riuscito a vincere, la squadra lagunare ha in realtà dominato gli avversari contro ogni pronostico. Il Cittadella infatti, in virtù del secondo posto conquistato dopo 18 giornate di campionato, arrivava a Venezia nel ruolo di favorito, visto anche il bel gioco espresso fin qui. Di questo però oggi non vi è stata traccia e il Cittadella ha sbattuto ripetutamente contro il muro di gomma del Venezia senza riuscire in alcun modo a impensierire il portiere avversario. Nonostante un possesso palla molto scarso rispetto a quello degli avversari, i lagunari hanno insidiato la porta in maniera molto più pericolosa, dando un’apparente segno di maggior consistenza. Torna così alla vittoria il Venezia dopo 4 giornate, in un’occasione che non si credeva quella giusta per riottenere i 3 punti. Si ferma la striscia del Cittadella, che ora è quarto in classifica, ma sempre in lotta per un posizionamento davvero importante. Questa sconfitta non cancella quanto di buono fatto finora dalla squadra di Venturato.