Como e Cittadella sono due squadre di calcio appartenenti alle rispettive città di Como, in Lombardia, e Cittadella, in provincia di Padova. Il Como è stato fondato nel 1907 e ha trascorso buona parte della sua carriera militando tra la Serie A e la Serie B, andando incontro a diverse rifondazioni causate dai fallimenti societari che hanno costretto il club a ripartire dalla Serie D nel 2017. Il Cittadella è di recente fondazione (1973), il suo maggior successo è rappresentato da 14 stagioni disputate nel campionato di Serie B, del quale ha debuttato nella stagione 2000/01. Il miglior piazzamento in Serie B del Cittadella è costituito dal quinto posto nel 2019/20. L’Area Granata vive rapporti di amicizia con la “curva” comasca.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova oraScommesse Como – Cittadella
Como-Cittadella è un incrocio pressoché inedito, le due formazioni si sono incontrate in un esiguo numero di occasioni, facendo di questo match un terreno interessante per gli amanti di pronostici, quote e scommesse. Chi si aggiudicherà la vittoria della prossima sfida in Serie B? SNAI ti permette di approfondire degli aspetti chiave in ottica scommesse: accedi al sito e potrai farti un’idea più concreta sull’andamento dei prossimi match tra Como e Cittadella tra i cadetti, grazie alle informazioni che SNAI ti fornisce sullo stato di salute delle due squadre, le statistiche sui precedenti, le recenti performance e tante altre informazioni che ti aiuteranno a piazzare la tua scommessa in modo consapevole. Inoltre, potrai giocare in un ambiente digitale sicuro, sfruttando le vantaggiose quote messe a disposizione dal noto gestore di scommesse sportive.
Di seguito trovi tutte le informazioni sugli ultimi match giocati tra Como e Cittadella, SNAI ti offre tutti i dati necessari per poter piazzare le tue giocate preferite sulla Serie B.
Risultato e commento Como – Cittadella 01/05/2024
Scendono in campo nello stadio Giuseppe Sinigallia, il Como e il Cittadella per affrontare il match di ritorno del campionato. Durante il primo tempo dell’incontro, i Lariani si avvicinano al vantaggio al 29’ con un tiro di Gabrielloni che fa tremare la porta avversaria ma alla fine non entra. Per i veneti invece fa un tentativo Magrassi al 40’ ma anche il giocatore non riesce a mettere dentro la palla. Ancora poi i granata tentano di conquistare la porta avversaria al 43’ grazie ad Angeli ma comunque il risultato rimane fermo sullo 0 a 0. Al rientro in campo però entrambe le squadre sembrano determinate a non arrendersi al pareggio. È il 71’ infatti quando arriva la prima rete della giornata. Pittarello mette dentro la palla con un’azione magistrale. Sorpassa due giocatori avversari e poi mette dentro la palla di sinistro. Il vantaggio della squadra però non dura molto perché il Como si prende il pareggio al 73’ grazie a Verdi che realizza un sinistro vincente. A questo punto del match quindi potrebbe bastare una sola rete per uscire dal pareggio e provare a raggiungere la vittoria. È sul finale di partita però che arriva il colpo di scena. I Lariani riescono a portarsi a casa la giornata con Goldaniga che realizza un tap-in su una porta avversaria lasciata vuota. Il Como quindi vince per 2 a 1.
Formazioni Como – Cittadella
Como: Semper, Iovine, Goldaniga, Barba, Sala, Strefezza, Braunoder, Bellemo, Da Cunha, Cutrone, Gabrielloni.
Cittadella: Kastrati, Angeli, Pavan, Sottini, Carissoni, Amatucci, Branca, Vita, Tessiore, Pittarello, Magrassi.
Risultato e riepilogo Cittadella - Como 24/09/2023
Il Tombolato è pronto ad accogliere Cittadella e Como nel match valido per la sesta giornata di Serie B 2023/2024. Le due squadre si presentano con un rapporto abbastanza equilibrato: i casalinghi con 8 punti totalizzati in cinque partite e gli ospiti con due vittorie consecutive alle spalle e un punto sotto ai padroni di casa. L'incontro si mostra movimentato già dal secondo minuto in campo, quando il Como conquista il primo vantaggio grazie al cross rasoterra di Iovine su Ioannou, pronto ad insaccare con facilità il pallone in rete. Il primo vantaggio non basta alla formazione di Longo che, al minuto 32, conquista il secondo prezioso sorpasso con un clamoroso sinistro a giro di Cutrone, che spiazza Kastrati in mezzo ai pali. Al termine dei primi 45 minuti, i lariani possono definirsi soddisfatti della loro prestazione vincente, mentre i veneti dovrebbero concentrarsi più sul gioco. Nella ripresa il Cittadella non delude e al minuto 50' sferra un magnifico tris ai padroni di casa: Ioannou raccoglie un pallone perso da Carissoni e lo appoggia verso Cutrone che, dal limite dell'area, sferra una cannonata in porta. Il triplice fischio mette fine al match, con una caduta veneta dopo tre successi consecutivi e i lombardi che tornano a casa in sesta posizione.
Formazioni Cittadella - Como
Cittadella: Kastrati, Carissoni, Pavan, Frare, Giraudo, Vita, Branca, Mastantonio, Tessiore, Pittarello, Pandolfi.
Como: Semper, Curto, Odenthal, Barba, Ioannou, Iovine, Bellemo, Abildgaard, Da Cunha, Verdi, Cutrone.
Risultato e commento Cittadella – Como 19/05/2023
È l’ultima giornata da affrontare per la Serie B e ad aprire i match del 19 maggio ci sono Cittadella e Como. Le due squadre giocano a ritmi alti sin dall’inizio, dimostrando di volersi conquistare la vittoria. Questa infatti è l’ultima possibilità del campionato per migliorare la propria situazione in classifica. Entrambe le squadre però resistono bene ai rispettivi attacchi. La difesa di tutte e due le formazioni è sul pezzo e non lascia passare l’avversaria. Il gioco però diventa più agitato: la pressione dell’ultimo incontro della stagione si fa sentire. Il Cittadella infatti, nel giro di pochi minuti intorno alla mezz’ora di gioco, ottiene ben tre ammonizioni. Nonostante i tentativi di farsi avanti però, il punteggio alla fine del primo tempo è ancora bloccato sullo 0 a 0. Rimane però tutto il secondo tempo da giocare. Vedremo le due squadre quale risultato riusciranno a portare a casa. Si torna quindi in campo per affrontare la seconda parte del match. Sia il Como che il Cittadella effettuano alcuni cambi per provare a creare nuove dinamiche in campo. Durante gli ultimi 20 minuti di gioco in effetti il match si accende. Al 69’ ci prova Maistrello per il Cittadella ma il tentativo non va a buon fine. Il Como poi risponde con il tiro dalla distanza di Cerri intercettato però dal portiere avversario. Le due squadre non si arrendono e sembrano ancora determinate a conquistare le rispettive porte avversarie. Il gol però non arriva entro la fine del match e sia Cittadella che Como devono arrendersi al risultato finale di 0 a 0.
Formazioni Cittadella – Como
Cittadella: Maniero, Salvi, Pavan, Del Fabro, Giraudo, Vita, Branca, Crociata, Antonucci, Magrassi, Ambrosino.
Como: Gomis, Odenthal, Canestrelli, Binks,Vignali, Arrigoni, Bellemo, Chajia, Ioannou, Gabrielloni, Cutrone.
Risultato e riepilogo Como – Cittadella 26/12/2022
Avversarie in 19esima giornata Como e Cittadella che giocano un primo match avvincente. Il primo gol arriva poco dopo il fischio di inizio del match. A segnare è Arrigoni. Cerri prende palla e serve il giocatore che tenta il tiro ma la palla colpisce la traversa e va a finire alle spalle del portiere avversario. Il Como passa così in vantaggio dopo pochi minuti del primo tempo. Il Cittadella ci prova a reagire e al 16’ si fa avanti Antonucci mentre al 37’ ci prova Embalo ma entrambi i tentativi non vanno a buon fine. Termina 1 a 0 per il Como il primo tempo del match. Il Como scende in campo ancora carico per affrontare la ripresa. Arriva infatti il secondo gol per la squadra. Al 72’ è Mancuso a mandare la palla dentro infilandola vicino al palo. Il Cittadella sembra essere in difficoltà e non riesce a contrastare la supremazia del Como. I lombardi infatti non lasciano molto spazio all’avversaria per farsi avanti. L’incontro quindi si chiude sul vantaggio di 2 a 0 per il Como. Il Cittadella perde ancora punti in classifica e scende in 19esima posizione mentre grazie alla vittoria il Como sale al quindicesimo posto.
Risultato e riepilogo Como - Cittadella 09/04/2022
Partita sottotono da parte del Como, che perde contro un Cittadella più centrato e deciso a portare a casa la vittoria. L'assenza di Cerri ha pesato non poco sulla prestazione dei lariani, ma certo si poteva fare qualcosa di più. C'è da dire che sia il Como che il Cittadella si trovano in una posizione intermedia della classifica di Serie B: entrambe possono dirsi al riparo dal pericolo retrocessione, ma sono anche lontane dalla zona playoff. Ad ogni modo, il Cittadella parte in attacco e trova il gol dopo neanche un quarto d'ora. L'autore è Baldini, che riceve da Beretta e da dentro l'area di rigore mette a segno la rete dell'1-0. Ma non c'è nemmeno il tempo di esultare, perchè un minuto dopo i padroni di casa pareggiano i conti con Ciceretti, che fa partire un bellissimo tiro a incrociare dopo un passaggio di La Gumina. Al 35' Baldini si ripete e punisce di nuovo gli avversari con uno splendido tiro dai 25 metri. Dopo un primo tempo divertente, la seconda frazione regala minori emozioni. Ci si aspetta un Como più motivato, ma la squadra di casa viene anche penalizzata dall'espulsione di Parigini per un fallo da dietro su Mattioli. Non è l'unico cartellino rosso: all'88' Solini rimedia la doppia ammonizione e lascia il campo, è questo l'episodio che chiude almeno virtualmente la partita.
Risultato e riepilogo Cittadella - Como 01/12/2021
Due squadre che vivono una situazione di classifica molto simile, sia Como che Cittadella sono ad un passo dalla zona play-off ed hanno intenzione di entrarci. Le due squadre fanno buon calcio e decidono la partita con ben quattro gol complessivi. Il Como si rende pericoloso per primo al minuto 5 con un pallone in verticale per La Gumina che tenta la conclusione e colpisce il palo, avvio sfortunato per i lombardi. Il Cittadella trova anche il gol pochi minuti dopo, 14', Baldini si fa trovare pronto su un cross di Antonucci dalla destra e fa centro infilando il pallone sotto le gambe di Facchin. Al minuto 46 i veneti trovare anche il raddoppio con Branca: Baldini la passa a Mattioli che libera Branca in piena area di rigore, un suo colpo di testa risolve il tutto e porta il Cittadella sul 2 a 0.
Proprio quando la partita sembra ormai essere decisa, il Como alza la testa e trova prima il gol che accorcia le distanze al 75' con Gabrielloni, un colpo di testa a superare Kastrati, poi con La Gumina in pieno recupero del secondo tempo, l'attaccante trasforma il rigore assegnato dal VAR. La partita termina quindi sul risultato 2 a 2, in un battito di ciglia il Cittadella si fa sfuggire dalle mani tre punti preziosissimi. Le squadre ottengono solo un punto a testa che non cambia la loro classifica.
Dopo la stagione in Serie B che le ha viste entrambe partecipanti (2001/02), il Como è stato promosso in massima serie, dove rimane una sola stagione, prima di incappare nella tripla retrocessione e nella conseguente crisi finanziaria, culminata nel dicembre 2004 con il fallimento e la ripartenza dalla Serie D con un’altra denominazione. Al contrario, il Cittadella fa il suo esordio in Serie B nel 2000/01, quando il Como ottiene il secondo posto e la promozione in Serie B dalla serie C1. Nell’annata seguente, il 2001/2002, le due formazioni si affrontano nel torneo cadetto. La sfida di andata, disputata nel mese di dicembre 2001, termina 2 a 1 in favore del Cittadella che si impone in casa grazie ai gol di Ghirardello e Scarpa, rendendo inutile la rete nel finale di Oliveira. La sfida di ritorno al Sinigaglia segna una svolta per il club lariano: il Como riesce a fare per la seconda volta il doppio salto dalla Serie C alla Serie A, disputando un match contro il già retrocesso Cittadella. Il 26 maggio 2002, con lo Stadio Sinigaglia già allestito a festa per la matematica promozione del Como, la partita contro il Cittadella, l’ultima casalinga della stagione, si fa complicata: l’ex centrocampista dell’Inter Fausto Pizzi porta il Cittadella sul 3 a 1. A 17 minuti dal termine della gara, accade quello che i tifosi chiamerebbero un piccolo miracolo: Lulù Oliveira mette a segno due gol in appena 11 minuti, portando il risultato sul 3-3, poi, all’88’, Carlo Taldo centra la rete della gioia con Oliveira capocannoniere (23 gol). Tredici anni dall’ultima volta, il Como ritrova la Serie A.
Tra i calciatori che hanno militato sia a Como che a Cittadella troviamo Achille Mazzoleni, centrocampista classe 1970, ha esordito con il Como in Serie A nel campionato 1988/89. Mazzoleni ha disputato altri tornei di Serie B con il Como (1989/1990, 1991/1994, 1995/1996), per poi passare al Cittadella nelle stagioni 2000/2001 e 2001/2002, collezionando 73 presenze e 6 gol tra i cadetti. Il giovane Daniele Donnarumma, ha militato nelle fila del club lariano dal 2012 al 2014, in prestito, per poi approdare in Serie B con il Cittadella nell’agosto 2020, dopo 8 anni tra Serie C e Serie D.