Reggiana e Cosenza sono state fondate entrambe nel secondo decenni del secolo scorso e hanno già celebrato il loro primo centenario. Hanno avuto modo di mettere a referto svariate apparizioni in Serie B, il Cosenza addirittura più di 20, ma da par suo la Reggiana è stata anche nella massima serie. Insomma ci troviamo di fronte a due squadre che rappresentano la storia del calcio per le rispettive regioni e anche a livello nazionale. In questa sezione racconteremo come sono andati gli incontri più recenti, alcune sfide storiche e i calciatori che hanno vestito la maglia di entrambe le squadre.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova ora
- -
Non ci sono scommesse disponibili
Scopri i Top SportQuote scommesse Reggiana – Cosenza
Con SNAI hai innanzitutto la possibilità di accedere all’ampio numero di quote scommessa offerto dal bookmaker italiano, non solo riguardo questa sfida ma su tutte quelle della Serie B. Inoltre puoi informarti sui match precedenti giocati dalle squadre in questione e dare un’occhiata agli stati di forma delle singole formazioni. Le statistiche di SNAI sono pensate per rendere ancora più consapevoli e vincenti le tue giocate.
Come sono andati i match più recenti tra emiliani e calabresi? Andiamolo a scoprire attraverso le sintesi redatte da SNAI.it.
Risultato e riepilogo Cosenza – Reggiana 07/03/2025
Il Cosenza torna alla vittoria imponendosi per 1 a 0 sulla Reggiana durante il match valido per la 29esima giornata di Serie B. A decidere l’incontro è il colpo di testa vincente di Artistico che al 26’ segna su assist perfetto di Gargiulo, regalando così ai calabresi tre punti fondamentali per continuare ad alimentare le speranze salvezza. Il match si apre con dei ritmi piuttosto equilibrati ma sono gli ospiti a creare la prima occasione con Meroni. Il tentativo di testa del giocatore però finisce a lato della porta. La risposta del Cosenza poi non si fa attendere: dopo un tentativo centrale di Artistico, il giocatore rossoblù trova il vantaggio poco dopo la mezz’ora girando in rete un cross preciso di Gargiulo. La Reggiana cerca di reagire e nel finale di primo tempo va vicinissima al pari con Portanova che colpisce la traversa da pochi passi. Durante la ripresa, gli uomini di Viali tentano il forcing per riequilibrare il risultato ma senza grande incisività. Il Cosenza invece sfiora il raddoppio con Rizzo Pinna al 93’ ma il destro del giocatore viene deviato in angolo da Bardi. L’incontro però sul finale si accende con diversi cartellini gialli, sinonimo di un gioco piuttosto agitato: vengono ammoniti Artistico, D’Orazio, Sosa, Kouan, Cruz, Sersanti e Sampirisi, quest’ultimo diffidato e dunque costretto a saltare la prossima sfida contro la Sampdoria. I granata invece si prendono un’ultima chance durante i minuti di recupero ma i calabresi difendono con ordine fino al triplice fischio dell’arbitro. Grazie a questa vittoria, il Cosenza sale a 25 punti e tiene viva la lotta per evitare la retrocessione mentre la Reggiana resta ferma a 31, a un solo punto dalla zona playout. Un successo fondamentale per i rossoblù che interrompono una lunga serie negativa e guardano con più fiducia ai prossimi impegni di campionato.
Formazioni Cosenza – Reggiana
Cosenza: Micai, Venturi, Dalle Mura, Caporale, Gargiulo - Ricciardi, Kouan, Garritano, Ciervo, Artistico, Fumagalli.
Reggiana: Bardi, Sampirisi, Meroni, Sosa, Libutti, Ignacchiti, Reinhart, Sersanti, Marras, Vido, Portanova.
Risultato e commento Reggiana – Cosenza 29/10/2024
In undicesima giornata di Serie B, la Reggiana ospita il Cosenza al Mapei Stadium di Reggio Emilia, ma il match si conclude con una deludente sconfitta per 1 a 0 per i padroni di casa. A decidere il punteggio finale dell’incontro è la rete di Ricciardi al 39’. Il Cosenza parte con grande energia, creando subito diverse occasioni. Ricciardi sfiora il gol nei primi minuti, costringendo il portiere Bardi a una parata decisiva. Gli ospiti dominano la prima parte della partita, con Florenzi in gran forma, capace di mettere spesso in difficoltà la difesa granata. La rete del vantaggio arriva quando Ricciardi, approfittando di un momento favorevole e riesce a girarsi in area per trovare un tiro imparabile per Bardi. La Reggiana, sotto di un gol, esce dal primo tempo tra i fischi dei tifosi, accusando una mancanza di intensità e aggressività. Nella ripresa, però, i granata tornano in campo determinati a ribaltare la situazione, intensificando le loro offensive. Nonostante il possesso palla, la squadra di Viali fatica a creare occasioni chiare. Vergara è uno dei più attivi: il giocatore colpisce una traversa nei minuti di recupero e si avvicina al pareggio con alcune buone conclusioni. Negli ultimi minuti, il Cosenza si difende con grande ordine, resistendo agli assalti finali della Reggiana. Le azioni di attacco dei granata, con tentativi di Portanova e Meroni, non riescono a concretizzarsi in gol. Il match mette in evidenza le difficoltà della Reggiana, costretta a confrontarsi con la sfortuna e la pressione degli avversari. Al contrario, il Cosenza ottiene una vittoria preziosa, interrompendo una striscia di risultati negativi. Per la Reggiana, l’obiettivo è ora recuperare nel prossimo turno e trovare la continuità necessaria per risalire in classifica.
Formazioni Reggiana – Cosenza
Reggiana: Bardi, Libutti, Meroni, Lucchesi, Fontanarosa, Sersanti, Reinhart, Marras, Vergara, Portanova, Vido.
Cosenza: Micai, Martino, Dalle Mura, Caporale, Ricciardi, Charlys, Florenzi, Ricci, Kouan, Rizzo Pinna, Strizzolo.
Risultato e riepilogo Reggiana – Cosenza 19/04/2024
Ad aprire i match della giornata 34 di Serie B ci sono Reggiana e Cosenza. I Lupi della Sila riescono a passare in vantaggio dopo soli 6 minuti dall’inizio del match. A mettere dentro la palla è D’Orazio con un colpo di testa vincente. La Reggiana accusa il colpo ma non riesce subito a trovare il giusto impeto per riprendere il punteggio avversario. Il Cosenza invece, nonostante il vantaggio comincia a giocare in maniera più agitata e infatti la squadra ottiene il primo giallo della giornata al 25’ per il fallo di Marras su Kabashi. Sul finale del primo tempo però la squadra si riprende e al 44’ consolida il risultato grazie alla rete di Tutino. Il giocatore mette dentro la palla con un tiro destro basso che finisce dritto in porta. Il Cosenza quindi passa sul 2 a 0. Durante il secondo tempo però gli allenatori cercano da subito di creare nuovi equilibri in campo effettuando alcuni cambi tattici. Arrivano però anche dei cartellini gialli entrambi per il Cosenza uno per Venturi e uno per Voca. Sul finale di partita il Cosenza continua però ancora ad avere il sopravvento sull’avversaria. All’82’ infatti a mettere dentro la palla è Forte che segna di tap-in. Ancora poi il giocatore si ripete al 90’ con un sinistro che supera il portiere avversario ed entra direttamente in porta. Il Cosenza quindi chiude il match con una vittoria di 4 a 0.
Formazioni Reggiana – Cosenza
Reggiana: Satalino, Sampirisi, Rozzio, Marcandalli, Fiamozzi, Cigarini, Kabashi, Pieragnolo, Antiste, Melegoni, Okwonkwo.
Cosenza: Micai, Venturi, Camporese, Meroni, D'Orazio, Antonucci, Calò, Zuccon, Marras, Tutino, Mazzocchi.
Risultato e commento Cosenza - Reggiana 11/11/2023
Il Cosenza conquista una vittoria convincente contro la Reggiana, chiudendo la partita con un netto 2-0. Nel primo tempo, i padroni di casa si dimostrano più intraprendenti, portandosi in vantaggio con una rete di Voca e sfiorando il 2-0 con Forte proprio al termine del recupero. La squadra di casa, allenata da Caserta, domina nel possesso palla (62-38%) e registra un riassunto totale dei tiri in porta di 3-2 a suo favore. Al contrario, la Reggiana mostra una rara passività, lasciando il controllo del gioco agli avversari e mostrando zone poco collegate tra di loro. Mister Caserta può ritenersi più che soddisfatto per la prestazione del suo Cosenza in questa prima metà di gara, con Tutino onnipresente, Forte determinante, e Voca autore di un gol decisivo. Dall'altra parte, Alessandro Nesta potrebbe essere chiamato a cambiare qualcosa nella sua Reggiana al rientro dagli spogliatoi, considerando le condizioni di Antiste (che ha riportato un brutto colpo alla spalla destra) e le difficoltà offensive della squadra. Nella ripresa, la partita continua a non regalare emozioni per lunghi tratti. Al 77', il presunto pareggio di Pieragnolo viene annullato per un fuorigioco di Gondo, che aveva avviato l'azione della Reggiana. Dopo un tentativo fuori target di Portanova, il Cosenza segna il secondo gol con Florenzi e Tutino, sfruttando un calcio di rigore causato da un fallo di Kabashi su Florenzi. Sebbene il calcio di rigore venga calciato male da Tutino, questo riesce a insaccare il pallone dopo la respinta di Bardi. L'ultimo sussulto è della Reggiana, con un bel destro al volo di Portanova che però termina fuori di poco.
Formazioni Cosenza - Reggiana
Cosenza: Micai, Martino, Meroni, Venturi, D’Orazio, Calò, Praszelik, Mazzocchi, Voca, Tutino, Forte.
Reggiana: Bardi, Pieragnolo, Rozzio, Szyminski, Marcandalli, Bianco, Portanova, Crnigoj, Girma, Antiste, Gondo.
Risultato e highlights Reggiana – Cosenza 20/03/2021
A questo punto i tifosi del Cosenza si staranno chiedendo cosa hanno fatto di male per vedere la propria squadra pareggiare oltre la metà delle partite disputate in questa stagione. Con questo 1 a 1 in casa della Reggiana i calabresi salgono a quota 17 segni X in tutto il campionato. È un record che però va contestualizzato. Anche l’Empoli che sta in cima alla classifica ha pareggiato 14 partite, il Lecce 13, la Salernitana 12. In generale questa stagione è stata all’insegna dei pareggi, il problema è che il Cosenza è la squadra ad aver pareggiato di più ma anche quella ad aver vinto di meno, finora infatti sono solo 4 le vittorie. In più aggiungiamo che la sfida con la Reggiana ha messo di fronte la squadra con più X con quella che ne ha di meno: la Reggiana ha pareggiato 5 volte, ma ha vinto 8 partite e quindi ha gli stessi punti del Cosenza.
Si è trattato di un match delicatissimo dal momento che queste due squadre stanziano nelle due posizioni che portano allo spareggio playout, per di più incalzate dall’Ascoli terzultimo che vuole scalzare una delle due formazioni. Quindi una vittoria sarebbe stata ossigeno per entrambe. Il Cosenza ci ha sperato fin da subito aprendo la gara con una partenza sprint. Come con il Vicenza i calabresi l’hanno sbloccata dopo pochi minuti, precisamente 2, e sempre con Gliozzi ben appostato per spingere in porta il pallone di Crecco e realizzare il settimo gol di questa stagione. A questo punto, con tutto il match innanzi, il Cosenza ha cercato di intensificare la spinta e raddoppiare. L’occasione più incredibile è stata quella capitata sui piedi di Tremolada che ha colpito prima il palo destro e poi il sinistro con il medesimo tiro. Una grande sfortuna per il Cosenza che ha poi visto risalire gradualmente le quotazioni degli emiliani. Il colpo dell’uno pari lo ha piazzato Varone al 74’ colpendo un pallone in controbalzo e angolando abbastanza da mettere fuori gioco il portiere Falcone. Un gesto tecnico che non solo regala un punto ai suoi ma tiene accese le speranze salvezza, obiettivo che in questo momento vede diverse squadre coinvolte in pochi punti.
Risultato e highlights Cosenza – Reggiana 12/12/2020
Quest’ultima partita del Cosenza contro la Reggiana è equivalso a uno psicodramma piuttosto difficile da digerire. La netta sensazione infatti è quella delle sconfitte immeritate che non si sa nemmeno come si è riusciti a subire. In questa stagione 2020/21 le due formazioni hanno più o meno lo stesso livello, ma nei 90 minuti che descriviamo i lupi cosentini hanno nettamente prevalso, in tutto tranne che nel risultato. La Reggiana ha subito cominciato volitiva con un gran colpo di testa di Costa, troppo centrale per sorprendere il portiere. Da qui in poi però il Cosenza ha avuto dominio del campo, purtroppo in varie occasioni è stato sfortunato. Su tutte quella del doppio legno colpito nella stessa azione da Carretta e Vera. Nel resto della gara il Cosenza continua a farsi pericoloso a più riprese, in un paio di occasioni Cerofolini effettua interventi che hanno del prodigioso. Alla fine la beffa arriva per mano dell’ex di turno, a suggellare una giornata soprattutto sfortunata per i calabresi: al 65’ Varone riceve palla da Mazzocchi e spedisce in rete di piattone prendendo in controtempo il portiere. Al Cosenza resta un finale di partita thriller dove stavolta la causa dei gol mancati è più imputabile all’imprecisione che alla cattiva sorte, imperdonabile quella di Abou-Malal che spara altissimo a porta vuota. Una battuta d’arresto che fa male soprattutto per com’è maturata, la Reggiana invece festeggia la seconda vittoria consecutiva.
Reggiana e Cosenza si sono incontrate diverse volte nell’arco della propria storia, tra queste ricordiamo con particolare interesse alcuni match in cui le due hanno segnato davvero molti gol. Una sfida in particolare ha qualcosa di davvero rocambolesco, ovviamente parliamo del 7 a 4 che gli emiliani rifilarono ai calabresi nella sedicesima giornata di serie B 1990/91. Sicuramente a quei tempi le partite finivano raramente sullo 0 a 0, ma in quella stagione nessun altro match si avvicina alla strepitosa cifra di 11 gol in totale. A partire fortissimo fu il Cosenza che passò in vantaggio con Marino al 2’ e raddoppiò al 9’ con Marulla. Poco più avanti il bomber dei lupi siglerà su rigore il 3 a 0. Al 34’ comincia la rimonta emiliana con Tramezzani che mette dentro su cross di Ravanelli. Al 39’ Ravanelli accorcia ulteriormente le distanze, prima della fine del primo tempo Morello firma il pareggio. Il secondo tempo si apre come si era concluso il primo, pronti via e Melchiorri mette dentro il gol del sorpasso. Al 70’ la Reggiana dilaga con il neo entrato Ferrante che fa 5 a 3, ma il Cosenza non è domo e accorcia le distanze con Gazzaneo. Due minuti dopo però il bel contropiede di Morello riporta gli emiliani sopra di due. Chiude il match una chirurgica punizione di Ravanelli allo scadere. Una sconfitta cocente per il Cosenza che tuttavia in quella stagione realizzerà solo 3 punti in meno rispetto alla Reggiana, ed entrambe si salveranno.