Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Cremonese
    Sassuolo

    Quote scommesse Cremonese – Sassuolo

    Due società calcistiche italiane dalla storia e dai cammini profondamente diversi, che non a caso non si incontrano in alcuna occasione in campionato, ma solo nell’ambito di gare amichevoli: Cremonese – Sassuolo è a tutti gli effetti un match dal carattere inedito, che per la priva volta si disputa in Serie A nel corso dell’edizione 2022/23 del campionato tricolore.

    La squadra di Cremona, fondata nel lontano 1903, muove i primi passi prendendo parte alle competizioni minori lombarde, per poi approdare in Prima Categoria e successivamente in Prima Divisione Nord nel corso dei primi anni Venti. Se a partire dall’edizione 1927/28 del campionato i grigiorossi sono tra i protagonisti della Divisione Nazionale (grazie al posto vacante creato dalla fusione delle società dell’Andrea Doria e della Sampierdarenese nella nuova Sampdoria), la squadra è tra la protagoniste della primissima edizione della Serie A nel corso dell’annata 1929/30. Purtroppo, la permanenza al vertice dei violini dura poco e la squadra si trova subito a crollare in Serie B e poi in Serie C. Nelle decadi a seguire, le tigri diventano ospiti fissi del terzo livello del campionato, dove salvo qualche breve eccezione restano fino all’inizio degli anni Ottanta. A cavallo tra le metà di questa decade e la metà degli anni Novanta la Cremonese vive una nuova stagione di brillanti successi, tornano finalmente a militare tra le big della Serie A e centrando anche la vittoria di una edizione della Coppa Anglo-Italiana. Dopo una lunga, nuova parentesi tra Serie C e Lega Pro, la squadra torna a giocare nella cadetteria nella stagione 2017/18, conquistando poi il passaggio in massima serie al termine del campionato 2021/22.

    Storia densa di fascino e di emozioni anche per il Sassuolo, team che nel corso delle decadi riesce a scalare l’intera piramide del calcio italiano, fino a portarsi ai vertici del campionato. La squadra emiliana muove i suoi primi passi prendendo parte ai tornei locali; a lungo la formazione partecipa solo a competizioni non professionistiche, quali Campionato Dilettanti e Prima Categoria. Il momento della svolta arriva solo in tempi recenti, quando con la vittoria dei play-off della Serie C2 2005/06 il team centra finalmente l’obiettivo della promozione nel terzo livello del campionato. Al termine della stagione 2007/08 arriva la vittoria della Supercoppa di Lega di Serie C1 e la conquista della promozione in Serie B con la vittoria del campionato di Serie C1. Infine, con il brillante successo nella serie cadetta riportata al termine dell’edizione 2012/13 del campionato, i neroverdi possono festeggiare anche il tanto agognato passaggio in Serie A.

    Una sfida tutta da scoprire, tra club che vedono il proprio cammino incrociarsi solamente in tempi recenti, e per questa ragione un match assolutamente da non perdere per gli amanti delle scommesse sportive in cerca di nuove sfide in cui cimentarsi: se sei pronto a dire la tua sull’esito della prossima gara tra Sassuolo e Cremonese, allora sei nel posto giusto.

    SNAI mette a tua disposizione una piattaforma interamente dedicata al betting online, semplice da navigare, ricca di informazioni chiare e complete e sicura al 100%. In pochi minuti registri e attivi il tuo conto gioco e sei subito pronto per mettere a segno le tue giocate su questo e su tutti gli imperdibili match della Serie A. Scopri l’ampio ventaglio di modalità di giocata a tua disposizione e approfitta delle vantaggiose quote e dei convenienti bonus.

    Visitando la sezione del portale dedicata a dati e statistiche sulla massima serie del campionato italiano, in più, hai accesso alla classifica aggiornata e ad una lunga serie di informazioni, utili per rendere sempre più precisi e affidabili i tuoi pronostici. In pochi minuti studi l’andamento dei neroverdi e dei grigiorossi in questa edizione della Serie A e sei pronto per piazzare le tue puntate.

    Ecco come stanno andando gli ultimi match giocati tra Sassuolo e Cremonese.

    Risultati e riepilogo Sassuolo – Cremonese 31/08/2024

    Il match della quarta giornata di Serie B tra Sassuolo e Cremonese, giocato il 31 agosto 2024 al MAPEI Stadium di Reggio Emilia, offre diversi spunti di riflessione per entrambe le squadre. Il Sassuolo, guidato dal nuovo tecnico Fabio Grosso, arriva alla sfida con un bilancio di una vittoria e due pareggi ma è ancora a caccia del primo successo lontano da casa. La Cremonese, invece, si presenta con due vittorie e due sconfitte nelle prime tre giornate, senza però aver raccolto punti in trasferta. La partita è cruciale per entrambe le squadre. Il Sassuolo punta a sfruttare il fattore campo per rimanere nella parte alta della classifica mentre la Cremonese cerca di invertire la tendenza negativa nelle gare fuori casa. Questa però è la loro prima sfida in Serie B. Dall'inizio della partita, il Sassuolo cerca di imporre il proprio ritmo, sostenuto dall'entusiasmo dei tifosi di casa. La squadra di Grosso mostra una buona organizzazione, con una difesa solida e un centrocampo capace di gestire il possesso palla. La Cremonese, dal canto suo, tenta di sfruttare le ripartenze rapide ma fatica a trovare spazi contro una difesa ben organizzata. Nel primo tempo, il Sassuolo conferma la tendenza a segnare nei primi 45 minuti, sbloccando il risultato con una rete di Janis Antiste, il miglior marcatore della squadra. La Cremonese prova a reagire ma il Sassuolo continua a mantenere il controllo del gioco, dimostrando una maturità tattica che lascia pochi margini agli avversari. Nel secondo tempo, la Cremonese cerca di alzare il baricentro e di mettere pressione alla difesa del Sassuolo ma senza successo. Gli uomini di Grosso riescono a difendere il vantaggio con ordine, nonostante alcuni tentativi pericolosi degli ospiti, tra cui una conclusione di Franco Vázquez, uno dei giocatori più pericolosi della Cremonese. La partita si conclude con una vittoria importante per 1 a 0 del Sassuolo, che permette alla squadra emiliana di salire a 8 punti in classifica e consolidare la propria posizione nelle zone alte della graduatoria. Per la Cremonese, invece, arriva la terza sconfitta stagionale, che evidenzia le difficoltà della squadra di Pecchia nel trovare continuità, soprattutto in trasferta. Questo successo rappresenta un passo avanti significativo per il Sassuolo, che conferma la propria forza in casa e prosegue nella sua corsa verso un pronto ritorno in Serie A. La Cremonese, invece, dovrà lavorare per migliorare la propria efficacia in attacco e la solidità difensiva se vuole competere per le posizioni in vetta alla classifica.

    Formazioni Sassuolo – Cremonese

    Sassuolo: Satalino, Tojlan, Odenthal, Romagna, Doih, Kumi, Boloca, Caligara, Thorstvedt, Antiste, Moro.

    Cremonese: Fulignati, Antov, Ravanelli, Bianchetti, Zanimacchia, Collocolo, Majer, Vasquez, Quagliata, Johnsen, Nasti.

    Nel corso dell’edizione 2022/23 del campionato di Serie A la Cremonese e il Sassuolo si incontrano per la prima volta sui campi da gioco della massima serie. Per il Sasol la precedente annata si conclude con la conquista dell’11o posto in classifica, raggiunto grazie ad un totale di 50 punti con 13 vittorie e 11 pareggi. Annata indubbiamente molto più ricca di soddisfazioni per la Cremonese: protagonista di performance di notevole livello del corso dell’intera annata, la squadra dei violini conclude il campionato di Serie B sul 2o gradino del podio, superato dal Lecce per soli 2 punti di differenza. A fine stagione i grigiorossi si aggiudicano così la tanto agognata promozione in Serie A.

    Risultati e riepilogo Sassuolo - Cremonese 06/03/2023

    Partita molto divertente quella tra Sassuolo e Cremonese alla 25a giornata di Serie A. La sfida regala un totale di cinque reti nel corso dei 90 minuti di gioco. Al minuto 26 Laurienté sblocca la gara: batte un calcio di punizione, la sfera sbatte centralmente sotto la traversa ingannando Carnesecchi con una traiettoria imprevedibile. Il vantaggio di 1 a 0 dura fino al minuto 41, quando Frattesi lo raddoppia: Laurienté serve di tacco Frattesi che si riesce a girare e spinge in rete. Il primo tempo si chiude sul risultato di 2 a 0.

    Nel secondo tempo la Cremonese riesce a ridurre la distanza andando in rete con Dessers. Gli bastano 18 minuti del secondo tempo per beffare Consigli con un bel piattone mancino. La partita si riapre facendo sognare i tifosi grigiorossi. La Cremonese riesce a pareggiare i conti al minuto 83, il belga si fa trovare pronto su un assist semplice davanti alla porta, trasforma senza troppi essere ostacolato. Sul 2 a 2 il Sassuolo è costretto a lanciarsi nuovamente in attacco. I ragazzi di Dionisi riescono a vincere con il gol di Bajrami al minuto 90'+2': Laurienté lo serve, di prima intenzione spinge in rete consegnando i tre punti alla propria squadra. Il Sassuolo aggancia quota 30 punti e sale in tredicesima posizione.

    Formazioni Sassuolo – Cremonese

    Sassuolo: Consigli - Zortea - Erlic - Tressoldi - Rogerio - Frattesi - Lopez - Henrique - Pinamonti - Defrel - Laurienté.

    Cremonese: Carnesecchi - Chiriches - Bianchetti - Vasquez - Sernicola - Pickel - Benassi - Valeri - Afena G. - Okereke - Tsadjout.

    Risultato e commento Cremonese - Sassuolo 04/09/2022

    Quinta giornata di Serie A, Cremonese e Sassuolo si affrontano allo Zini. Momento critico per il club grigiorosso, a caccia dei primi punti in campionato dopo aver rimediato 4 sconfitte in 4 giornate. Considerata la situazione, il pareggio è un esito che senza dubbio soddisfa maggiormente la Cremonese, mentre il Sassuolo lascia il campo con qualche rimpianto. Il primo tempo non regala grandi emozioni, buona occasione per Zanimacchia al 15' che prova a sorprendere Consigli con un destro rasoterra, la sfera accarezza il palo alla destra del portiere. Al 34' viene annullato un gol alla Cremonese, Dessers riceve una palla al volo da Escalante, se la sistema sul destro e conclude nell'angolo della rete, ma il Var conferma l'off-side segnalato dall'assistente di gara. Ma è due minuti prima dell'intervallo che Maxime Lopez spreca un'opportunità ghiottissima per andare al vantaggio, il centrocampista neroverde si ritrova tutto solo davanti a Radu dopo un pallone servito da Pinamonti ma impatta male e l'estremo difensore grigiorosso blocca. La ripresa si apre con un'altra grande occasione per il Sassuolo, a due passi dalla porta Kyriakopoulos calcia malissimo e si divora il gol. Il ritmo non cambia nonostante le varie sostituzioni, il gioco si rallenta e viene trascinato fino alla fine in maniera abbastanza statica, il pareggio appare un esito corretto.