Cosa succede quando due città che covano un astio ultracentenario si incrociano nell’ambito di una manifestazione sportiva? Nel caso di Livorno e Pisa la rivalità non ha fatto altro che riversarsi tutta sul campo da gioco dove lo sfottò ha rappresentato solo la più lieve delle schermaglie. I pisani non mancano di ricordare che la città dei rivali è nata proprio lì dove un tempo sorgeva il porto della loro zona marina, all’epoca la città della torre pendente era ancora una delle quattro Repubbliche Marinare e prosperava sulla sponda tirrena. Non a caso oggi il derby toscano tra queste due formazioni è definito il “Derby della Meloria”, una secca che si trova a largo di Livorno.
Torna così una delle sfide più affascinanti, per pathos e agonismo, del panorama calcistico italiano, dopo che per una stagione (in cui il Pisa era retrocesso in C) si era data una tregua alle ostilità. Hai già un’idea su chi sia la favorita in questo incrocio? Allora corri a consultare le quote offerte da SNAI.it e confronta le tue impressioni con i numeri delle statistiche messe a disposizione dal bookmaker.