Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
totocalcio

Non ci sono scommesse disponibili

Scopri i Top Sport

Quote scommesse Modena – Cesena

Un percorso piuttosto simile quello di Modena e Cesena. Vediamo quali obiettivi sono riuscite ad ottenere nel corso del tempo queste squadre.

Dai colori sociali del giallo e del blu, il Modena viene fondato nel 1912 nella città da cui prende il nome. I titoli che riesce a conquistare la squadra non sono molti ma qualche soddisfazione arriva. I gialloblu si portano a casa due campionati di Serie B, due Supercoppe di Serie C, 2 Coppe Anglo-Italiane e un Torneo Internazionale dell’Amicizia di Ginevra. La storia della squadra si alterna principalmente tra Serie C e Serie B. La squadra infatti milita nella serie cadetta del campionato italiano di calcio dalla stagione 2022.

Viene fondato invece nel 1940 il Cesena. La squadra viene poi rifondata nel 2018. Anche i bianconeri non contano molti titoli da portarsi a casa. Conquistano infatti due titoli nazionali uno per la Coppa Italia di Serie C e l’altro di Supercoppa di Serie C. La squadra passa gli ultimi anni giocando in Serie C ma nella stagione 2024/25 giocherà in Serie B.

Scendi in campo con le tue squadre preferite di Serie B. Segui i match tra Cesena e Modena e dopo aver creato un account sei subito pronto per iniziare a giocare. SNAI ti mette a disposizione le quote migliori del momento di tutte le competizioni sportive.

Quali risultati stanno ottenendo Modena e Cesena durante la stagione in corso? Segui l’andamento delle due formazioni in campionato grazie ai riepiloghi dei match commentati da SNAI.

Risultato e riepilogo Modena – Cesena 13/05/2025

Vittoria importante in chiave playoff per il Cesena che espugna il Braglia vincendo di un gol maturato in extremis grazie alla rete decisiva di Antonucci all’89’. La partita è intensa e combattuta con un Modena che fa la gara ma paga a caro prezzo la mancanza di concretezza sotto porta. Il primo tempo si chiude a reti inviolate ma con diverse emozioni: i padroni di casa partono forte e sfiorano il vantaggio con un sinistro a giro di Kamate respinto in volo da Klinsmann. Il Cesena risponde con Shpendi ma la conclusione del giocatore dal limite termina di poco fuori. Prestia invece è costretto a lasciare il campo per infortunio al 40’. Nella ripresa il Modena continua a spingere: al 54’ Defrel si libera in area e calcia a colpo sicuro ma Klinsmann si supera e tiene a galla i suoi. I gialloblù costruiscono, attaccano e collezionano calci d’angolo ma manca sempre il guizzo decisivo. Mandelli inserisce forze fresche nel tentativo di sbloccare il match ma il muro difensivo cesenate, guidato da Ciofi e Mangraviti regge. Quando il pareggio sembra ormai scritto, arriva la beffa per i padroni di casa: all’89’ Tavsan appena entrato si libera sulla destra e serve un cross perfetto per la testa di Antonucci che anticipa tutti e batte Gagno firmando il suo quarto gol stagionale. Esplodono di gioia i tifosi bianconeri presenti al Braglia. Il Modena, già fuori dalla corsa playoff, chiude tra i fischi del pubblico. Il Cesena invece festeggia con questi tre punti e scavalca momentaneamente il Palermo consolidando la propria posizione in zona playoff. Il match è ruvido e frammentato, ricco di cambi e duelli a centrocampo ma viene deciso dalla qualità dei singoli e dalla determinazione degli uomini di Mignani che credono nel colpo grosso fino all’ultimo respiro.

Formazioni Modena – Cesena

Modena: Gagno, Dellavalle, Ponsi, Vulikic, Beyuku, Magnino, Santoro, Cotali, Kamate, Caso, Defrel.

Cesena: Klinsmann, Ciofi, Prestia, Mangraviti, Ceesay, Francesconi, Calò, Celia, Saric, Antonucci, Shpendi.

Risultato e commento Cesena – Modena 13/09/2024

Il derby emiliano tra Cesena e Modena, valido per la quinta giornata di Serie B, si conclude con un emozionante pareggio di 2 a 2. La partita, ricca di intensità e colpi di scena, tiene i tifosi con il fiato sospeso fino all’ultimo minuto. Il match inizia con un avvio equilibrato, con entrambe le squadre che faticano a trovare spazi per le loro giocate. Il Modena prende il comando al 28' grazie a Pedro Mendes, che sfrutta un cross di Caso per battere il portiere Pisseri. Nonostante il vantaggio iniziale, il Cesena reagisce con determinazione. Al 41' infatti Simone Bastoni pareggia per il Cesena con un gran tiro dalla distanza che supera Cagno. Con questo gol, le squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di 1-1. Durante la ripresa, il Modena subisce un duro colpo: al 65', Mattia Caldara viene espulso dopo una revisione al VAR che trasforma un’ammonizione in un cartellino rosso per un intervento violento su Berti. Con l’uomo in meno, il Modena deve difendersi con tutte le forze. Il Cesena approfitta della situazione e al 45'+1 trova il vantaggio con un rigore calciato da Cristian Shpendi, assegnato per un tocco di mano di Di Pardo in area. Il Modena però non si arrende e trova il pareggio al 55' con un colpo di testa di Giovanni Zaro, che sfrutta un calcio d'angolo battuto da Palumbo. Nei minuti finali, la partita diventa frenetica, con molte interruzioni e cambi da entrambe le parti. Il Cesena ha diverse occasioni per riprendere il vantaggio ma trova un ottimo Pisseri a respingere i tentativi di Abiuso e van Hooijdonk. Il fischio finale al 90'+6' sancisce il 2 a 2, un risultato che riflette l’impegno e la lotta di entrambe le squadre in un derby intenso e appassionante. Cesena e Modena ora guardano ai prossimi impegni di campionato con la consapevolezza di aver dato il massimo in una partita davvero combattuta.

Formazioni Cesena – Modena

Cesena: Pisseri, Curto, Ciofi, Mangraviti, Adamo, Calo', Bastoni, Donnarumma, Berti, Antonucci, Shpendi.

Modena: Gagno, Di Pardo, Caldara, Zaro, Cotali, Battistella, Gerli, Santoro, Palumbo, Caso, Mendes.

Non sono molti i giocatori che hanno indossato sia la maglia del Modena che del Cesena. Pablo Granoche fa parte della formazione dei bianconeri nella stagione 2013/14 ma poi dal 2014 al 2016 passa al Modena. Giuseppe Colucci invece fa parte dei gialloblu nel 2002/03 e del Cesena dal 2009 al 2012.