La combinazione Modena-Padova presenta uno storico molto ampio, essendo scesa in campo per la prima volta nella stagione 1921/22 di quella che al tempo si chiamava Prima Divisione. Negli anni a venire le due squadre hanno disputate spesso le medesime stagioni di campionato, tra Serie A, Serie B e alcune annate anche in Serie C, in quest'ultima fino al 2021. Dopo 4 anni, le due compagini si trovano di nuovo sullo stesso prato verde per disputare le gare del girone di serie cadetta 2025/26.
Il club oggi conosciuto come Modena FC 2018 è nato, come suggerisce il nome, nel 2018, raccogliendo l’eredità storica del Modena Football Club fondato nel 1912 e dichiarato fallito nel 2017. La nuova società ha saputo proseguire la lunga tradizione sportiva della città, che vanta ben 28 partecipazioni complessive alla massima serie del calcio italiano. Il miglior risultato ottenuto risale alla stagione 1946-1947, quando i canarini si classificarono al terzo posto in Serie A. Il palmarès del club include anche due titoli di Serie B, due Supercoppe di Serie C e alcuni successi internazionali, tra cui spiccano due Coppe Anglo-Italiane (primato assoluto per una squadra italiana) e il Torneo Internazionale dell’Amicizia di Ginevra. Grazie a questi traguardi, il Modena è considerato il club più rappresentativo della sua provincia e occupa la 21ª posizione nella graduatoria delle migliori tradizioni sportive italiane.
Il Calcio Padova, invece, affonda le sue radici ancora più lontano nel tempo: la fondazione risale al 29 gennaio 1910. I Biancoscudati, così soprannominati per lo stemma con la croce, hanno vissuto momenti significativi nel panorama calcistico nazionale, a partire dagli anni ’20, quando furono scelti per inaugurare il primo campionato di Serie A a girone unico. Dopo quella prestigiosa apparizione, tornarono nella massima serie anche tra il 1948 e il 1952. In quegli anni, tra i protagonisti indimenticabili spicca Silvio Appiani, attaccante simbolo della squadra che nella stagione 1914/15 realizzò 18 reti in 14 partite. Il palmarès del Padova comprende anche la Coppa Italia Semiprofessionisti e la Coppa Italia di Serie C, a testimonianza di una storia fatta di passione, cadute e rinascite.