Più di mille chilometri separano la città di Crotone da quella di Monza, sarà anche per questo che le partite tra le due squadre sono state sostanzialmente una rarità. Molte differenze, pochi punti in comune, forse il più importante è quello che riguarda la solidità delle dirigenze attuali che indubbiamente stanno costruendo qualcosa di importante che guarda al di là del breve periodo. Gli allori futuri passano anche da una sfida come questa che si preannuncia di altissimo profilo.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova oraScommesse Crotone - Monza
Di seguito puoi trovare tutte le informazioni sulle partite svolte negli ultimi anni tra Monza e Crotone. Con SNAI puoi avere tutti i dati relativi a match, risultati e gol di queste due squadre.
Risultato e commento Monza - Crotone 19/03/2022
Una partita in cui le emozioni salgono alle stelle al 95esimo minuto: un'esplosione di gioia per i tifosi del Monza, una cocente delusione per quelli del Crotone. All'U-Power Stadium il Monza ospita un Crotone a caccia di punti per la salvezza, mentre i brianzoli sono ingolositi dall'opportunità di superare il Lecce in classifica e guadagnare terreno in ottica promozione. Il primo pallone è degli ospiti ma dopo due minuti sono i padroni di casa a sfiorare il gol, con Gytkjær che raccoglie il cross di Ciurria e calcia direttamente sul palo esterno. Subito aggressivo il Monza, che ci riprova nei minuti successivi. Il Crotone replica con due occasioni per Maric, ma Di Gregorio è attento. Nella seconda metà del primo tempo i ritmi calano e al termine della prima frazione il parziale è 0-0. Nel secondo tempo si prosegue sulla stessa lunghezza d'onda e la rete che decide la partita arriva dopo cinque minuti di recupero, un attimo prima del triplice fischio. Il neoentrato Mancus fa da sponda per Barberis, che inquadra l'angolo e fa esplodere lo stadio. Quarta vittoria consecutiva per i biancorossi, che per la prima volta si trovano, seppure momentaneamente, in testa alla classifica: potrebbe essere un primo passo decisivo verso il sogno della Serie A.
Risultato e commento Crotone - Monza 07/11/2021
Allo stadio Ezio Scida di Crotone scendono in campo due squadre distanti in classifica, ma che hanno disperatamente bisogno di vincere per poter sbloccare una situazione fin troppo stazionaria. Da una parte il Crotone di Modesto, dall'altra il Monza di Stroppa. Partita molto equilibrata e molto dura che parte con un brutto infortunio di Contini del Crotone: il portiere del pitagorici rimane sdraiato a terra per un problema muscolare, subentra Festa. Il primo gol della gara arriva solo al 17' con una rete di Colpani: D'Alessandro piazza una bella palla per il centrocampista che dribbla due avversari e batte Festa con un bel sinistro. Il Monza si porta quindi sul risultato di 0 a 1. Al 33' si crea una mischia in area di rigore che parte dagli sviluppi di un calcio d'angolo, Mulattieri sfiora il gol, ma ci pensa Paletta a spazzarla via e a salvare i lombardi.
Anche il secondo tempo si rivela molto equilibrato. Il Crotone cerca di recuperare lo svantaggio con il colpo di testa di Mulattieri al minuto 60, Di Gregorio però devia la palla in calcio d'angolo. Il gol dei calabresi arriva molto tardi, ma è sufficiente per strappare la parità. A firmarlo è Donsah al minuto 86: Juwara fa un bel lancio per il centrocampista ghanese, il quale si insinua in area di rigore e supera Festa con un forte tiro di esterno destro. Il match termina quindi sul risultato di 1 a 1. Un punto che fa sicuramente felici gli uomini di Modesto, meno invece la formazione di Stroppa che si è vista sfuggire i tre punti dopo una partita trascorsa stando in vantaggio.
Hai già un’idea su quale di queste due squadre avrà la meglio sull’avversaria? Certo la statistica storica praticamente inesistente non aiuta molto nel piazzamento di una scommessa. Ma non dimenticare che SNAI viene in tuo aiuto con un nutrito numero di dati e statistiche su questa e tutte le altre sfide di Serie B. Indirizza i tuoi pronostici con i numeri e piazza la giocata attraverso lo sterminato novero di quote offerte dal bookmaker: avrai la possibilità di scommette su ogni dettagli del match, dal numero di falli subiti al minutaggio delle reti.
Crotone vs Monza è sostanzialmente una sfida inedita per la Serie B e per le varie categorie del calcio italiano in generale. Le due formazioni infatti, oltre all’evidente distanza geografica, hanno quasi sempre militato in categorie diverse. Si consideri soltanto l’ultimo ventennio: il Monza lo ha passato tra la D, la C e solo di recente in Serie B. Il Crotone da par sua è riuscito a stanziare piuttosto stabilmente in serie B con alcuni exploit che l’hanno portato più volte in massima serie. Va detto che per contro il Crotone è arrivato in cadetteria solo a fine millennio, mentre il Monza ha giocato più volte in quella categoria pur vantando il triste primato di essere la squadra ad aver giocato più volte in B senza mai essere promossa in massima serie. Questo almeno fino alla stagione 20/21.
Nonostante il fatto che queste due squadre non siano quasi mai state opposte l’una all’altra ci sono diversi doppi ex che fanno da ponte a queste due realtà. Uno dei più iconici e storici tra questi è stato certamente l’attaccante Alessandro Ambrosi, classe 1971 nato a Fiuggi. Dopo diverse apparizioni nelle categorie dilettantistiche trova spazio alla Cavese guadagnandosi la chiamata del Crotone in C1. Nella stagione 1998/99 realizza il suo record stagionale con la maglia degli squali ovvero 19 reti in 31 presenze. Poi passerà un anno in prestito al Monza che nella stagione 99/00 era in Serie B, per i brianzoli giocherà 36 partite segnando 12 reti. Nel 2000 torna alla base e mette a referto un altro anno, stavolta in B, totalizzando 17 presenze e 5 reti.
Un altro attaccante piuttosto famoso che ha giocato per entrambe le formazioni è Raffaele Palladino, scuola Benevento e Juventus. Quando arriva a Crotone è già in una fase matura della propria carriera, seppur non particolarmente prolifica visto che metterà a segno solo 6 reti in 41 partite. Andrà ancora peggio col Monza, squadra che lo accoglierà per il finale della sua carriera, ma con cui di fatto non ha mai giocato a causa dei problemi fisici. Oggi però Palladino allena nelle giovanili della squadra brianzola.