Di seguito andiamo a descrivere le ultime sfide di Serie B tra squali e grifoni.
Risultato e riepilogo Crotone - Perugia 3/04/2022
Il faccia a faccia tra Crotone e Perugia si rivela una sfida più equilibrata di quello che ci si aspettava. Il Crotone, in lotta per la salvezza, si rivela un degno avversario di un buon Perugia ormai a diverse distanze dalla zona rossa. Gli umbri potrebbero infatti tentare anche un assalto finale alla zona play-off. Guadagnare tre punti per il Crotone significherebbe poter rientrare in corsa per la salvezza, sono attualmente a 19 punti in penultima posizione a 5 punti dalla zona salvezza. Parte meglio il Perugia che ha subito una buona occasione con Olivieri che calibra male la palla per Carretta e permette alla difesa avversaria di tornare in possesso del pallone. Per la prima rete del match bisogna aspettare il minuto 36 con Olivieri: gli ospiti partono da un'azione di Matos che passa a centro area dove Olivieri insacca alle spalle del portiere. Il primo tempo finisce così sul risultato di 0 a 1.
Nella seconda frazione di gioco l'equilibrio si ristabilisce con Maric che trasforma il calcio di rigore con un tiro centrale che sorprende Chichizola, l'occasione arriva da un fallo di Angella sullo stesso Maric. Nel resto della partita entrambe le squadre sembrano essere intimorite dalla spinta offensiva avversaria per questo motivo le uniche occasioni arrivano solo nei minuti finali, le più clamorose sono del Perugia che sfiora il vantaggio al minuto 84 con De Luca a tu per tu con il portiere, il giocatore però sbaglia e indirizza la gara verso il pareggio. Termina infatti sull'1 a 1, un punto ciascuno che non cambia la vita del Perugia ma che potrebbe fare la differenza al Crotone per la lotta salvezza, ora sono a quota 20.
Risultato e riepilogo Perugia - Crotone 20/11/2021
Crotone e Perugia sono due squadre con necessità completamente diverse in questa stagione. I pitagorici devono uscire fuori dalla zona retrocessione, attualmente sono infatti terzultimi a 8 punti, hanno quindi bisogno di vincere per uscire dalla zona play-out. Gli umbri vogliono invece tentare l'assalto alla zona play-out, per farlo devono assolutamente incasellare i tre punti di oggi. Le formazioni schierate dai due tecnici sono:
Perugia: Chichizola - Sgarbi - Angella - Dell'Orco - Falzerano - Segre - Burrai - Santoro - Lisi - Matos - De Luca.
Crotone: Festa - Molina - Canestrelli - Paz - Sala - Benali - Vulic - Donsah - Borello - Mulattieri - Kargbo.
Partita che non lascia macchie, non molte le azioni create dai due club ma quasi tutte a favore del Perugia. Nel corso del primo tempo l'unica azione degna di nota è quella che porta al gol del vantaggio del Perugia al minuto 36: Segre conquista palla sfruttando l'incomprensione della difesa del Crotone, la consegna a De Luca, l'attaccante aspetta l'inserimento di Lisi che spinge la palla alle spalle di Festa.
La seconda frazione procede sulla stessa linea del primo, il gol arriva a fine match e segna il raddoppio degli umbri contro Ryder Matos. L'azione parte nuovamente da Segre che scende sulla fascia destra e arriva al limite dell'area dove serve l'assist sul primo palo per il tiro al volo di Matos. Il risultato finale è quindi di 2 a 0 che porta il Perugia in nona posizione a 20 punti, resta fermo in terzultima posizione invece il Crotone
.
Risultato e riepilogo Crotone – Perugia 26/06/2020
Perugia – Crotone, disputata il 26 giugno 2020 e valevole pe la trentesima giornata di Serie B, è terminata sullo 0-0. Gli undici uomini di Cosmi, privi di Vicario e Gyomber, arrestano la seconda classificata al Curi, nonostante il knock out di Falcinelli e il rosso di Di Chiara (per proteste).
L'avvio di gara non è facile per il Grifo, che va in sofferenza nel gestire l'abilità degli squali di dominare il gioco, aggravata dall'infortunio di Falcinelli al 21' e dal rosso diretto di Di Chiara al 25' per proteste rivolte al quarto uomo.
Dopo un riassetto in squadra del Grifo, sono proprio i biancorossi a rendersi offensivi prima con una giocata di Melchiorri, poi con un balzo in area di Mazzocchi tra tre avversari, dal quale ottiene un'ammonizione per simulazione. Prova infine a concludere Iemmello, ma Cordaz respinge abilmente.
Nella ripresa, il possesso palla è tutto rossoblu, mentre i biancorossi faticano a uscire. I rossoblu continuano ad attaccare, ma senza successo. Giocata spettacolare di Messias, ma priva di risvolti. I grifoni coninuano a mostrarsi sofferenti, ma resistono, poi è Fulignati a tentare di sventare un tiro pericoloso di Evans, indirizzando il pallone all'incrocio. Non alza bandiera bianca il Grifo, tutt’altro. Buonaiuto per Nicolussi, ma il passaggio è troppo corto, poi scatta il contropiede: Nicolussi, Melchiorre e Buonaiuto, ma Cordaz respinge con un'abilità spettacolare, poi è sempre Cordaz a sedare la ripartenza del Grifo con Sgarbi. Il Crotone non passa e il Perugia può esultare. I rossoblu non approfittano dell'inferiorità numerica del Perugia, i padroni di casa sfiorano il colpaccio nel finale, dopo la traversa degli ospiti con Mustacchio, ma il match termina a reti inviolate.