Tra le due tifoserie esiste una forte rivalità, alimentata in particolare negli ultimi tempi. Secondo l'Osservatorio, Perugia-Salernitana è considerata una partita a rischio e sembra piuttosto sentita dalle due tifoserie.
Il rapporto tra i tifosi di queste due formazioni non è stato sempre caratterizzato da astio e conflitti. Fino all'inizio degli anni '90 i tifosi granata e biancorossi erano legati da un rapporto di amicizia, di rispetto, potendo quasi parlare di gemellaggio.
L'episodio che scatena risentimenti tra le due tifoserie accade nel corso della gara di Coppa Italia di Serie C della stagione 1993/94. I giocatori del Perugia approfittano delle proteste dei calciatori granata per un calcio di punizione fischiato dall'arbitro al limite dell'area di rigore: battono in fretta il calcio da fermo, senza attendere che la squadra campana si riorganizzi in difesa e siglano un gol con Pagano. La rete avversaria fa scatenare l'ira dei tifosi salernitani, che effettuano un'invasione di campo, facendo sospendere il match.
Da quel momento in avanti lo scontro tra le due compagini assume tutt'altro significato, proponendo sempre una gara piuttosto combattuta.
Nel torneo cadetto 2018/19, Perugia e Salernitana si affrontano nei match di andata e ritorno. Il 21 ottobre 2018, in occasione dell’ottava giornata di campionato, le due formazioni si affrontano sul campo dell’Arechi, dove la salernitana supera per 2–1 il Perugia.
I gramata ci provano dopo 12 minuti di gioco, con un cross di Casasola che serve Djuric: colpo di testa ma la palla finisce sopra la traversa. Al 18', il Perugia tenta un pericoloso contropiede che si conclude con un tiro di Melchiorri che viene respinto da Micai.
Il primo tempo si conclude a reti inviolate. Nei primi minuti della ripresa si presenta una grande occasione da gol per il Perugia: colpo di testa di Melchiorri, Micai devia in calcio d’angolo.
Ma il Perugia si fa sempre più offensivo con Vido che va alla conclusione al limite dell’area ma colpisce la traversa. All’11' è la Salernitana a trovare il vantaggio: rovesciata di Jallow che colpisce la traversa, ma Mazzarani la infila di testa.
Non passano neanche cinque minuti e il Perugia conquista un calcio di rigore: dal dischetto Vido segna il gol del pareggio. La Salernitana risponde prontamente con un contropiede di Kouan, il quale arriva a calciare ma Micai non si fa sorprendere e respinge.
È questione di pochi minuti e la Salernitana trova la rete del vantaggio con Casasola che spiazza Gabriel sul primo palo e infila la palla nell’angolino. I granata conquistano la loro terza vittoria in campionato.
La formazione umbra si rifà nella partita di ritorno, valevole per la ventisettesima giornata di campionato, quando realizza due gol in tre minuti con reti di Verre e Sadiq. La Salernitana accorcia le distanze al 35' con Casasola su assist di Andrè Anderson.
Il primo tempo si conclude con i granata in svantaggio. A quasi mezz’ora del secondo tempo, il Perugia firma il tris di reti: sponda di Gyomber e tocco di Han che la manda in rete e decide il definitivo 3-1.