Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Pordenone
    Como

    Scommesse Como – Pordenone

    Como-Pordenone è una gara pressoché inedita, che coinvolge due squadre di calcio italiane caratterizzate da percorsi molto diversi. Il Como 1907 vanta la partecipazione a più di 30 campionati di Serie B e a oltre dieci tornei di Serie A, dove ottiene anche il sesto posto finale nella stagione del suo debutto nel massimo campionato. Per via di alcune difficoltà di carattere economico, la società comasca ha conosciuto diverse rifondazioni nel tempo, l’ultima delle quali nell’estate del 2017, quando la squadra è stata costretta a ripartire dalla Serie D. Il Pordenone, invece, ha preso parte al campionato di Serie B in un paio di occasioni, sfiorando l’obiettivo con la qualificazione ai play-off di B nella stagione 2019/20, dopo aver conquistato la prima storica cadetteria giusto un anno prima. Sarà sicuramente interessante provare a fare un pronostico sul possibile esito di questo incrocio nel prossimo campionato cadetto.

    Questo è lo spazio dedicato alle partite tra Como e Pordenone. Puoi trovare molti dati raccolti come gol, risultati e commenti relativi ad ogni singolo incontro.

    Risultato e commenti Pordenone - Como 12/03/2022

    Pordenone e Como sono in lotta per la salvezza, il Pordenone si trova sicuramente in una posizione più difficile con i suoi 12 punti, punteggio che lo lega all'ultima posizione. Il Como è invece a 36 punti, attualmente in zona salvezza ma che non gli assicura la permanenza in Serie B, deve mettere da parte le ultime misure. Nonostante il Como sia partito sicuramente come favorito, la prima squadra a portarsi in vantaggio è stato il Pordenone con la rete di Cambiaghi al minuto 16: il giocatore parte dalla trequarti e incrocia con un sinistro nella porta di Facchin. Il risultato di vantaggio non smorza la voglia di segnare del Pordenone che sfiora il raddoppio ancora una volta con Cambiaghi al minuto 36.

    Nel secondo tempo il Como prova a reagire e ci riesce. Già al minuto 57 i lombardi sfiorano il pareggio colpendo il palo con Gabrielloni che stacca di testa e supera Solino da due passi. Al minuto 80 per loro però arriva anche il gol, a segnare è proprio lui, Gabrielloni: Gliozzi prova la conclusione dalla distanza, Perisan riesce a respingere e a salvare momentaneamente il risultato, ma Gabrielloni sotto porta calcia e infila la palla in rete. Pareggio per 1 a 1 importante che regala un punto ad entrambe le squadre, si muove finalmente la classifica dei neroverde ma la situazione rimane critica per loro. Il Como raggiunge quota 37 e si invola in tutta calma verso la salvezza.

    Risultato e commenti Como - Pordenone 28/10/2021

    Uno scontro per la salvezza quello tra Como e Pordenone della decima giornata di Serie B. Si tratta del primo incontro tra le due squadre che, nonostante le rispettive lunghe storie calcistiche, non si erano mai incrociate. La partita è di quelle decisive per la definizione della classifica. Gli allenatori Tedino e Gattuso decidono di schierare in campo le seguenti formazioni:
    Como: Vignali - Varnier - Scaglia - Ioannou - Iovine - Bellemo - Arrigoni - Chajia - La Gumina - Cerri.
    Pordenone: Perisan - El Kaouakibi - Camporese - Stefani - Falasco - Kupisz - Pasa - Ciciretti - Folorunsho - Tsadjout - Misuraca.

    I primi cinque minuti di partita sono molti lenti, le squadre si osservano e cercano di capire le intenzioni degli avversari. Nonostante ciò, la prima azione porta subito al gol. A sbloccare la partita è La Gumina che sfrutta un errore di Perisan per infilare la palla di testa in rete, il risultato è quindi di 1 a 0. L'attaccante palermitano festeggia il suo secondo gol in Serie B di questa stagione. Il Como continua con le sue involate e cerca di trovare il raddoppio al minuto 43: una tiro potentissimo di Arrigoni lascia attoniti gli avversari, per loro fortuna la palla si stampa sulla traversa, nulla da fare per i lombardi. Nel secondo tempo è ancora il Como a fare da padrona. La Gumina si rende ancora pericoloso al 71', il portiere del Pordenone non blocca bene un pallone che finisce tra i suoi piedi, l'attaccante calcia ma la manda di poco fuori colpendo la rete esterna. Gli uomini di Gattuso si spingono ancora avanti nel finale di gara con Parigini che arriva ad un passo dal gol, solo davanti a Perisan si lascia però ingannare. La partita termina sul risultato di 1 a 0, il Como si porta a casa i tre punti grazie al gol a freddo di La Gumina.

    Como-Pordenone, due squadre del Nord Italia bene organizzate e pronte a darsi battaglia nel prossimo campionato cadetto. Il Pordenone cercherà di lanciare il proprio assalto alla serie B, consapevole della difficoltà dell’impresa. Tra le tifoserie di Como e Pordenone non si registrano particolari rivalità o sentimenti di astio reciproco. Chi sarà quindi la favorita per la vittoria? Per stabilire chi meriterà i favori del pronostico, puoi affidarti alle statistiche che SNAI pubblica sulle squadre militanti nel campionato di Serie B. Accedi alla piattaforma SNAI.it, consulta le quote vantaggiose e gli approfondimenti messi a disposizione dal gestore e scommetti in modo consapevole e sicuro sul prossimo incontro tra i cadetti tra lariani e ramarri.

    Como e Pordenone si incontrano nel torneo di Serie C Girone A nell’annata calcistica 2014/15. Nella sfida al Sinigaglia, valida per l’undicesima giornata del torneo, la formazione di casa si impone per 3-1 con reti di Ganz, autore di una doppietta, e rete di Casoli. Zubin trasforma un calcio di rigore portando i ramarri sul momentaneo 1-1 al minuto 57. Il ritorno a Pordenone si traduce in una sfida spumeggiante, in cui i lariani battono i friulani ultimi della classe in una sfida valevole per la 30esima giornata di Lega Pro. Il Pordenone si porta in vantaggio al 5’ con Franchini che trasforma un calcio di rigore. Gli azzurri pareggiano prima con il bomber Giuseppe Le Noci (22’), poi sorpassano in seguito all’autorete di Placido (36’). Al 41’, Fissore firma il gol del 2-2. Nella ripresa, il Como dilaga: il 2-3 arriva al 7’ con Ganz che poi, sfruttando una indecisione del portiere neroverde, segna il 2-4 al 72’. Ma non è finita qui, il Como non si è accontenta e cala la cinquina definitiva all’89’ con Fautario. 2-5, i lariani si portano a 4 punti dalla zona play-off. Al termine della stagione, il Como ottiene la promozione nella Serie B 2015/16, mentre il Pordenone è condannato a retrocedere in Serie D.

    Tra gli ex di Como-Pordenone ricordiamo Loris Dominissini, ha giocato una stagione con i ramarri nel 1982/83, mentre al Como ha allenato le juniores, poi la prima squadra, nella stagione 1999/2000 in C1. Conquistata la salvezza, l’anno dopo guida la formazione lombarda al secondo posto finale, ottenendo la promozione in Serie B. Nel 2001/2002, mister Dominissini riesce a centrare la seconda promozione consecutiva, conducendo la formazione lariana in massima serie. Nel giugno del 2021, a causa di segni profondi lasciati dalla malattia da Covid-19, l’ex calciatore e allenatore è deceduto all’età di 59 anni lasciando in lutto il mondo del calcio.