Di seguito, troverai un riepilogo delle recenti sfide tra Sampdoria e Modena, con dettagli sui risultati conseguiti, le formazioni utilizzate e l'andamento di entrambe le squadre in campionato.
Risultato e commento Sampdoria – Modena 08/02/2025
Allo stadio Luigi Ferraris di Genova, alla Sampdoria basta una sola rete per portarsi a casa la 25esima giornata di Serie B contro il Modena grazie al gol di Niang al 16’. Un successo fondamentale per i blucerchiati che consolidano la loro posizione in classifica mentre i canarini mancano l’occasione di avvicinarsi alla zona playoff. Il match inizia con ritmi equilibrati con entrambe le squadre attente a non lasciare troppo spazio all’avversaria. La Sampdoria prende leggermente il controllo del possesso palla e al minuto 16 passa in vantaggio. Sibilli calcia dal limite dell’area, Niang intercetta il tiro e con un tocco preciso supera Gagno portando avanti i suoi. Il Modena prova a reagire e si rende pericoloso con Caso al 42’ il cui tiro sfiora il palo. Al 25’ arriva un duro colpo per i doriani che perdono Altare per infortunio alla caviglia, costringendo mister Semplici a un cambio forzato. Dopo due minuti di recupero, il primo tempo si chiude sull’1 a 0 per i padroni di casa. Durante la ripresa i canarini provano a cambiare il ritmo ma la Samp gestisce il vantaggio con ordine. Al 73’ i blucerchiati sfiorano il raddoppio con Niang ma Gagno risponde con una parata decisiva. Mandelli prova a dare nuovi input ai suoi con diversi cambi inserendo Defrel e Gliozzi ma la difesa doriana attutisce l’impeto. Durante i minuti finali però il match si accende: fioccano le ammonizioni (sette nel corso della gara) e le rondinelle tentano il tutto per tutto con un forcing offensivo senza però trovare la conclusione. Durante i sei minuti di recupero di fine match poi la Samp resiste e riesce a portare a casa una vittoria preziosa. Il triplice fischio dell’arbitro Dionisi sancisce la vittoria della Sampdoria che conquista tre punti fondamentali per la propria corsa alla salvezza. I canarini invece escono a mani vuote e dovranno subito voltare pagina in vista della prossima sfida.
Formazioni Sampdoria – Modena
Sampdoria: Cragno, Beruatto, Riccio, Curto, Venuti, Ricci, Oudin, Altare, Yepes, Sibilli, Niang.
Modena: Gagno, Caldara, Della Valle, Cotali, Di Pardo, Gerli, Santoro, Cauz, Palumbo, Caso, Mendes.
Risultato e riepilogo Modena - Sampdoria 29/09/2024
Il match tra Modena e Sampdoria, valido per la settima giornata di Serie B, si conclude con un punteggio di 3 a 1 a favore dei blucerchiati, che si impongono al Braglia in una partita caratterizzata da azioni veloci e colpi di scena. Il primo tempo è equilibrato, con entrambe le squadre che creano occasioni ma non trovano la via del gol. Il Modena inizia bene, cercando di imporre il proprio gioco, mentre la Sampdoria risponde con un quarto d'ora di assedio. Tuttino e Palumbo si rivelano i migliori in campo, con tentativi pericolosi da entrambe le parti. Nonostante gli sforzi, il primo tempo si chiude senza reti, segnato da tre ammonizioni per falli di gioco. La ripresa vede un’immediata accelerazione della Sampdoria, che sblocca il match al 57’ con Nicolas Ioannou. Un contropiede fulmineo orchestrato da Kasami porta al gol, con Ioannou che batte Gagno con un preciso tiro destro. Questo vantaggio galvanizza i liguri, che continuano a premere e al 76’ Gennaro Tutino raddoppia. Dopo un preciso assist di Coda, Tutino trova la rete con una conclusione chirurgica che lascia Gagno senza scampo. Il Modena, però, non si dà per vinto. All’83’, Gady Beyuku accorcia le distanze, realizzando un colpo di testa su un assist di Palumbo. L'entusiasmo del pubblico riaccende le speranze dei canarini ma la Sampdoria chiude i conti al 79’ con Coda, che firma il tris grazie a un'ottima azione corale. Con una conclusione al volo, scavalca la difesa modenese e trova l'incrocio dei pali. Nonostante il forcing finale del Modena, la Samp mantiene il controllo della partita. Il match si chiude con il fischio finale di Dionisi, con il punteggio di 3 a 1 che rispecchia l’efficacia dell'attacco blucerchiato e la solidità difensiva. La Sampdoria dimostra di avere tutte le carte in regola per puntare a un posto di vertice in questa Serie B mentre il Modena deve rivedere alcune strategie per migliorare in vista delle prossime sfide.
Formazioni Modena - Sampdoria
Modena: Gagno, Caldara, Zaro, Bozhanaj, Idrissi, Duca, Magnino, Santoro, Palumbo, Dellavalle, Abiuso.
Sampdoria: Silvestri, Vulikic, Romagnoli, Bereszynski, Venuti, Benedetti, Yepes, Bellemo, Ioannou, Coda, Tutino.
Risultato e resoconto Sampdoria - Modena 03/02/2024
Il Modena si è confrontato con la Samp presso lo stadio Luigi Ferraris di Genova per il 23esimo turno del campionato di Serie B: un'emozionante sfida che ha regalato ai canarini un prezioso punto. La prima metà del match è stata dominata dalla Sampdoria, che ha conquistato un doppio vantaggio, ma la determinazione degli uomini di Bianco ha permesso loro di recuperare nella seconda metà del gioco. La partita ha preso subito vigore con due opportunità per gli emiliani al sesto minuto, prima con Gliozzi e successivamente con Battistella, ma Stankovic e la difesa hanno gestito senza problemi. La Sampdoria ha risposto con forza al sedicesimo minuto, con un tentativo di Agustin Alvarez, ma il portiere Andrea Seculin ha effettuato un grande intervento. Due minuti dopo, la Sampdoria ha minacciato la porta del Modena con Esposito, ma Seculin ha risposto con un altro salvataggio. Il gol del vantaggio è giunto puntualmente al ventesimo minuto su calcio d'angolo, con il difensore uruguaiano Facundo Gonzalez che ha colpito di testa in modo magistrale, portando la Sampdoria in vantaggio per 1-0. Nel venticinquesimo minuto, si è verificato un infortunio a Cristiano Piccini dei padroni di casa, ma fortunatamente non è stato grave. Poco dopo, la Sampdoria ha raddoppiato con una magistrale conclusione di Agustin Alvarez da fuori area, portando il punteggio sul 2-0. Paolo Bianco e la sua panchina, tuttavia, non si sono scoraggiati. Nel cinquantanovesimo minuto, il difensore Piccini del Genoa ha commesso fallo su Abiuso, e il VAR ha assegnato un rigore al Modena. Antonio Palumbo ha calciato il penalty in modo impeccabile, riaprendo la partita in grande stile. Al sessantaseiesimo minuto, un'azione chiave sull'asse Cauz-Battistella ha visto il Modena segnare di testa, ma l'arbitro ha ritenuto che ci fosse fallo nei confronti del difensore blucerchiato, rimandando il pareggio. La fase finale della partita è stata avvincente, con la Sampdoria che ha cercato il terzo gol e il Modena che ha tentato di riaprirla. Gli emiliani, carichi di energia, hanno avuto successo al settantanovesimo minuto quando Stojanovic ha commesso fallo su Cotali, guadagnando un secondo rigore per i canarini. Antonio Palumbo ha calciato con maestria, siglando la doppietta dal dischetto e fissando il risultato sul clamoroso 2-2 al Ferraris.
Formazioni Sampdoria - Modena
Sampdoria: Stankovic, De Paoli, Piccini, Gonzaléz, Giordano, Kasami, Yepes, Askildsen, Álvarez, Esposito, De Luca.
Modena: Seculin, Riccio, Zaro, Cauz, Ponsi, Battistella, Gerli, Palumbo, Corrado, Gliozzi, Abiuso.
Risultato e commento Modena - Sampdoria 11/11/2023
La stagione ufficiale della Sampdoria ha preso il via sul terreno del Modena, un avversario di rilievo contro cui i blucerchiati hanno fermato una serie di tre vittorie consecutive. Il Modena ha ottenuto tre successi di fila e attualmente occupa la quarta posizione, cercando la continuità per rimanere nella parte alta della classifica. In questo inizio di stagione, la squadra ha subito solo due sconfitte contro Venezia e Palermo, dimostrando un ottimo stato di forma sotto la guida di Paolo Bianco. Anche la Sampdoria è in cerca di continuità, specialmente dopo la vittoria casalinga nell'ultima giornata contro il Palermo. Tuttavia, come confermato dallo stesso Pirlo, la squadra deve affrontare la sfida di un virus. Il primo tempo al Braglia tra Modena e Sampdoria è stato piuttosto privo di emozioni, ad eccezione della rete che ha sbloccato la partita al 31' con Sebastiano Esposito, segnando il suo primo gol della stagione. Il Modena ha registrato zero tiri in porta e una questione dubbia riguardo a un possibile calcio di rigore nei minuti finali a favore dei padroni di casa. Nella ripresa, i canarini sono scesi in campo con maggiore aggressività, cercando di accorciare le distanze con un potente tiro di Bonfanti respinto con prontezza da Stankovic. Mentre i padroni di casa cercavano di attaccare, la Sampdoria ha raddoppiato con Kasami. Il doppio cartellino giallo assegnato ad Abiuso per proteste, ha costretto il Modena a giocare in inferiorità numerica e, nonostante alcuni tentativi, la squadra di Bianco non è riuscita a creare grandi opportunità. A siglare il risultato finale è stato ancora Esposito con un calcio di punizione che ha colpito la traversa. Il risultato finale è stato di 0-2 tra Modena e Sampdoria al Braglia.
Formazioni Modena - Sampdoria
Modena: Gagno, Oukhadda, Riccio, Zaro, Ponsi, Palumbo, Magnino, Duca, Tremolada, Manconi, Bonfanti.
Sampdoria: Stankovic, Depaoli, Ghilardi, Gonzalez, Giordano, Kasami, Yepes, Vieir, Esposito, Borini, De Luca.