La Spal e il Vicenza sono due club storici, a lungo protagonisti del panorama calcistico tricolore e tra i grandi club della Serie A nel corso di molte edizioni del torneo. Gli estensi e i berici, in effetti, condividono numerosi precedenti proprio nell’ambito della massima serie, tutti disputati a cavallo tra la metà degli anni Cinquanta e la fine degli anni Sessanta, quando entrambe le società militano stabilmente nel primo livello del campionato. In tempi più recenti, i biancazzurri e i biancorossi tornano ancora una volta a fronteggiarsi nel corso di match di Coppa Italia e, più tardi, nell’ambito della Serie B.
Il club della Spal muove i primi passi agli inizi del secolo scorso, militando nel girone veneto della Terza Categoria, per poi approdare in Prima Categoria e, quindi, in Prima Divisione durante gli anni Venti. A partire dal primo dopoguerra, la formazione estense vive una importante parabola positiva, che la porta a militare prima nella cadetteria e poi, a partire dalla stagione 1951/52, in Serie A. La società di Ferrara diventa una delle big del calcio italiano, almeno fino alla stagione 1967/68, quando la retrocessione in B segna l’inizio di una lunga fase discendente: la squadra trascorre le decadi successive a cavallo tra il secondo e il terzo livello del campionato. Le sorti della Spal cambiano solamente durante i primi anni Duemila, quando il fallimento e la successiva rifondazione del club danno il via ad un nuovo corso, che porta infine la squadra a centrare l’ambito risultato del ritorno in Serie A, nella stagione 2017/18, a ben 50 anni di distanza dall’ultima partecipazione.
Il Vicenza vive un cammino per molti versi simile a quello della Spal, nonostante la formazione biancorossa approdi per la prima volta in Serie A già nel corso della stagione 1942/43. A partire dalla metà degli anni Cinquanta e fino alla fine degli anni Settanta, la squadra è quasi stabilmente tra le protagoniste della massima serie, se si escludono le retrocessioni e successive nuove promozioni vissute nella parte finale di questo arco positivo. Nelle annate a seguire, la Nobile Provinciale continua ad oscillare tra il terzo e il primo livello del campionato, per poi approdare quasi stabilmente in Serie B a partire dai primi anni Duemila.
Tra la tifoseria biancazzurra e quella biancorossa sussiste una rivalità ancora oggi sentita, nata proprio nel corso del lungo periodo, durato più di 10 anni, durante il quale la Spal e il Vicenza si affrontano con costanza in Serie A.
Su SNAI.it, hai la possibilità di ricostruire l’esito di tutte le sfide più recenti tra gli estensi e i berici e di ricavare così dati e informazioni utili per migliorare i tuoi pronostici. Con SNAI, infatti, puoi vivere da protagonista tutti gli appassionanti match della serie cadetta puntando sul loro esito: scopri le formule di giocata e le quote per la Serie B e dì la tua piazzando le tue scommesse online con pochi, semplici click.