Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Spal
    Vicenza

    Scommesse Spal – Vicenza

    La Spal e il Vicenza sono due club storici, a lungo protagonisti del panorama calcistico tricolore e tra i grandi club della Serie A nel corso di molte edizioni del torneo. Gli estensi e i berici, in effetti, condividono numerosi precedenti proprio nell’ambito della massima serie, tutti disputati a cavallo tra la metà degli anni Cinquanta e la fine degli anni Sessanta, quando entrambe le società militano stabilmente nel primo livello del campionato. In tempi più recenti, i biancazzurri e i biancorossi tornano ancora una volta a fronteggiarsi nel corso di match di Coppa Italia e, più tardi, nell’ambito della Serie B.

    Il club della Spal muove i primi passi agli inizi del secolo scorso, militando nel girone veneto della Terza Categoria, per poi approdare in Prima Categoria e, quindi, in Prima Divisione durante gli anni Venti. A partire dal primo dopoguerra, la formazione estense vive una importante parabola positiva, che la porta a militare prima nella cadetteria e poi, a partire dalla stagione 1951/52, in Serie A. La società di Ferrara diventa una delle big del calcio italiano, almeno fino alla stagione 1967/68, quando la retrocessione in B segna l’inizio di una lunga fase discendente: la squadra trascorre le decadi successive a cavallo tra il secondo e il terzo livello del campionato. Le sorti della Spal cambiano solamente durante i primi anni Duemila, quando il fallimento e la successiva rifondazione del club danno il via ad un nuovo corso, che porta infine la squadra a centrare l’ambito risultato del ritorno in Serie A, nella stagione 2017/18, a ben 50 anni di distanza dall’ultima partecipazione.

    Il Vicenza vive un cammino per molti versi simile a quello della Spal, nonostante la formazione biancorossa approdi per la prima volta in Serie A già nel corso della stagione 1942/43. A partire dalla metà degli anni Cinquanta e fino alla fine degli anni Settanta, la squadra è quasi stabilmente tra le protagoniste della massima serie, se si escludono le retrocessioni e successive nuove promozioni vissute nella parte finale di questo arco positivo. Nelle annate a seguire, la Nobile Provinciale continua ad oscillare tra il terzo e il primo livello del campionato, per poi approdare quasi stabilmente in Serie B a partire dai primi anni Duemila.

    Tra la tifoseria biancazzurra e quella biancorossa sussiste una rivalità ancora oggi sentita, nata proprio nel corso del lungo periodo, durato più di 10 anni, durante il quale la Spal e il Vicenza si affrontano con costanza in Serie A.

    Su SNAI.it, hai la possibilità di ricostruire l’esito di tutte le sfide più recenti tra gli estensi e i berici e di ricavare così dati e informazioni utili per migliorare i tuoi pronostici. Con SNAI, infatti, puoi vivere da protagonista tutti gli appassionanti match della serie cadetta puntando sul loro esito: scopri le formule di giocata e le quote per la Serie B e dì la tua piazzando le tue scommesse online con pochi, semplici click.

    In basso, trovi in ordine cronologico, dalla più alla meno recente, tutte le ultime sfide disputate tra il Vicenza e la Spal, complete di date, risultati, autori dei gol e commento tecnico.

    Risultato e commento Vicenza - Spal 19/02/2022

    Si gioca al Romeo Menti la sfida tra Vicenza e Spal valevole per la 24esima giornata di Serie B, una partita fondamentale per i veneti che intendono riaprire il discorso salvezza. Ma anche la Spal è a caccia di punti per bloccare la striscia di risultati negativi, considerando che non vince da ben sette partite. La prima grande occasione dell'incontro si registra al minuto 15, con una bellissima azione di Diaw ad aprire per Da Cruz, che davanti al portiere spara alto. Al 26' è vantaggio Spal grazie a Rossi, che salta due avversari e con un tocco di esterno beffa il portiere: è 0 -1. Al 37' una gran parata del portiere del Vicenza nega il gol del raddoppio a Mancosu. Ma proprio in pieno recupero di primo tempo il Vicenza riesce a pareggiare con un destro preciso di Cavion dal limite dell'area. Nella ripresa entrambe le squadre vogliono vincerla e si propongono in avanti. Nel finale viene assegnato un calcio di rigore alla Spal per un fallo di mano di Brosco, ma dopo il check del Var Aureliano torna sui suoi passi e annulla il penalty. Durante il recupero il Vicenza ha due occasioni invitanti con Giacomelli e Meggiorini, ma lo schieramento difensivo emiliano protegge. La gara termina 1-1, un pareggio piuttosto inutile per entrambe le formazioni, ma che sicuramente delude meno la Spal che torna a +1 sull'Alessandria.

    Risultato e commento Spal – Vicenza 21/09/2021

    Nella quinta giornata del torneo di Serie B, nonostante il compito di rimediare allo 0 in classifica, il Vicenza cade per 3-2 contro la Spal ed è sempre più in crisi. Tante le assenze per mister Di Carlo, che deve fare a meno degli indisponibili Bruscagin, Taugourdeau, Lanzafame e Diaw. Dopo i primi 20 minuti di gara, il Vicenza perde per infortunio anche Pontisso, rimpiazzato da Padella per il 5-3-2. Il Lanerossi è in balia degli avversari nella prima mezzora di gara, poi Seck porta avanti la Spal beffando Grandi su assist al centro di Tripaldelli. Il Vicenza reagisce e al 37’ pareggia i conti con una deviazione di Zonta su cross di Calderoni, ma la deviazione decisiva è di Capradossi, difensore della Spal, che mette a referto un autogol. Viviani ed Esposito avrebbero due occasioni per riportare la Spal in vantaggio, ma il primo tempo si conclude sull’1-1. Nella ripresa, gli uomini di Di Carlo pressano in profondità, ma è la Spal a trovare il gol del raddoppio con Viviani che, al 54’, trafigge Grandi con una punizione che scavalca la barriera: 2-1. Il Vicenza accusa il colpo, perde la concentrazione e subisce anche il terzo gol spallino, con Colombo che va a segno al 62’ con uno spettacolare sinistro. La Spal gestisce 3-1, poi, al 95’, il Vicenza segna il secondo gol con Proia per il definitivo 3-2.

    Risultato e commento Vicenza - Spal 20/02/2021

    Vicenza vs Spal termina con un roboante 2 a 2 ricco di emozioni, dove la squadra di casa è stata prima sul punto di crollare, poi ha rimesso in sesto la partita rischiando anche di vincerla. Male la Spal che ha vanificato un doppio vantaggio e che perde punti importanti in chiave promozione. Di certo quello che preoccupa di più è l’involuzione di gioco della squadra nell’arco degli stessi 90 minuti, che sono cominciati con un dominio netto del gioco e si sono conclusi con la Spal completamente in balia dell’avversario.

    Gli estensi hanno cominciato il match con una certa vigoria e al 28’ l’hanno sbloccata con Paloschi, sombrero sul difensore e palla nel sette. Poi al 42’ viene fischiato un fallo di mano in area di rigore a un difensore del Vicenza. Rigore generoso visto che la mano è a proteggere l’inguine, quindi il pallone sarebbe comunque finito deviato, ma in altro modo. Valoti si presenta dal dischetto e spiazza il portiere. Da qui in poi la Spal si spegne e comincia la rimonta del Vicenza. Nella ripresa Pasini al 70’ anticipa di testa l’uscita del portiere sul buon cross di Pontisso e mette dentro. 5 minuti dopo Meggiorini realizza un super gol: palla tesa da destra di Dalmonte, stop con pallone che si impenna e tiro potente sul palo interno del portiere. Nel finale gli estremi difensori si esaltano con buone parate che salvano e fissano il risultato su un pari che va bene a entrambe, per come si era messa.

    Risultato e commento Spal – Vicenza 24 ottobre 2020

    Nel 5o turno della Serie B 2020/21, la Spal e il Vicenza tornano ad incontrarsi nella cornice dello stadio Paolo Mazza di Ferrara, a diversi anni di distanza dall’ultima sfida ufficiale. Le due squadre danno vita ad un vivace testa a testa, per una gara combattuta fino all’ultimo minuto di gioco. Ad aprire le danze sono i biancorossi, che si portano in vantaggio al 21', grazie al gol messo a segno da Dalmonte su assist di Meggiorini. Prima della fine del primo tempo, però, i padroni di casa riportano il risultato sulla parità grazie alla brillante prova di Murgia, che supera la difesa del portiere biancorosso Grandi con un potente tiro di destro. Il match si decide nella ripresa: Meggiorini segna per il Vicenza riportando i suoi vantaggi, ma ancora una volta gli estensi trovano il punto del pareggio, in questo caso con il colpo di testa di Valoti. Quando ormai la gara sembra destinata a concludersi con un pareggio, a pochi secondi dal fischio conclusivo l’arbitro assegna un calcio di rigore ai biancazzurri: Castro batte il tiro dal dischetto e lo trasforma, chiudendo così la partita sul 3 a 2 per la Spal.

    Sono molti e avvincenti i precedenti condivisi dalla formazione spallina e da quella delle lane. Le due squadre tornano ad incontrarsi per la prima volta dopo molti anni nel corso della stagione 2016/17 della Serie B, per un match di andata che vede i biancazzurri imporsi con un netto 3 a 0 su reti di Arini, Cremonesi e Zigoni, e per una combattutissima gara di ritorno, terminata con molte ammonizioni e con il risultato fermo sulla parità per 1 a 1 (con marcature di Orlando per il Vicenza e di Floccari per la Spal).

    Tra le poche sfide che vedono protagonisti i due club nel corso degli anni Novanta ci sono i match di andata e di ritorno della Coppa Italia 1999/00, con un’andata segnata dalla travolgente vittoria delle lane per 5 a 0 ed una più equilibrata partita di ritorno terminata sul pareggio per 1 a 1.

    Andando a ritroso nel tempo, il primo, storico match tra il Vicenza e la Spal viene invece disputato il 12 dicembre 1955, quando entrambe le squadre militano in Serie A: ad aggiudicarsi la vittoria di quella gara ormai entrata nella storia sono i biancorossi, che superano gli avversari con un netto 2 a 0.