Prima della stagione 2025/26 di Serie B, Sudtirol e Pescara si sono incrociate solo nel secondo turno di Coppa Italia risalente all'edizione del 2015/16. Il Fussball Club Südtirol nasce a Bolzano nel 1974 e rappresenta oggi una delle realtà emergenti del panorama calcistico italiano. Sebbene il club non possa ancora vantare trofei di grande prestigio, ha saputo ritagliarsi un ruolo sempre più rilevante grazie a una crescita costante. Il momento più significativo della sua storia recente è arrivato nella stagione 2021/22, quando il Südtirol ha conquistato una storica promozione in Serie B, traguardo meritato e simbolo di un progetto ambizioso che continua a svilupparsi nella serie cadetta.
Il Pescara, fondato nel 1936, è da sempre il punto di riferimento calcistico dell’Abruzzo, nonché l’unica squadra della regione ad aver calcato i campi della Serie A. Con sette stagioni nella massima serie, una partecipazione alla Divisione Nazionale e ben 39 campionati disputati in Serie B, i biancazzurri vantano una tradizione solida e riconosciuta. Dopo il fallimento del 2008, il club è ripartito con slancio grazie all’impegno di imprenditori locali, tra cui Deborah Caldora, figlia dell’indimenticato presidente Armando Caldora. Forte di un’identità ben radicata nella sua città, il Pescara guarda ora con ambizione al futuro e si prepara a tornare in Serie B nella stagione 2025/26.