Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
totocalcio

Non ci sono scommesse disponibili

Scopri i Top Sport

Scommesse Cagliari – Ternana

Cagliari e Ternana sono due squadre che si incrociano dopo aver fatto la storia di Serie A e Serie B. Il Cagliari è indubbiamente un club che si è reso protagonista principalmente nella massima divisione italiana partecipando però anche ad altre competizioni minori come la Serie B e la Serie C. La Ternana ha un background principalmente legato alla Serie C ma si sta distinguendo di anno in anno anche in Serie B, rappresentando una delle realtà più stabili della competizione. Dal punto di vista storico i sardi sembrano nettamente avvantaggiati, scopriamo nel dettaglio quelle che sono le principali caratteristiche storiche dei due club.

Il Cagliari è una società fondata nel 1920 che ha militato per gran parte della sua storia nella prima divisione italiana. I colori sociali indossati sono il rosso ed il blu. Tra i principali vanti del club c'è la vittoria del campionato italiano 1969/1970, anno in cui si sono imposti come prima potenza del campionato. Tuttavia, non sono da prendere sottogamba anche le partecipazioni del club a Coppa dei Campioni e alla Coppa UEFA. Oltre ai successi appena elencati, nella loro storia hanno conquistato campionati di Serie B, campionati di Serie C e Coppe Italia di Serie C.

Storia molto diversa per la Ternana. La squadra veste i colori rosso e verde. Alle spalle ha sicuramente una storia più umile di quella degli avversari. Il club è stato fondato nel 1925, anno dal quale è riuscito anche a collezionare qualche presenza in Serie A. Tra i titoli conquistati nel corso del loro cammino ci sono campionati italiani di Serie B, supercoppe di Serie C, campionati italiani di Serie C, campionati italiani di Serie C1, campionati italiani di serie C2 e campionati italiani di Serie D.

Le partite disputate tra Ternana e Cagliari non sono molte, si sono giocate quasi tutte tra Coppa Italia, Serie A e Serie B. Nonostante siano ben distribuite nel tempo e in diverse categorie, i risultati sono molto ben distribuiti: netto vantaggio del Cagliari in termini di vittorie, poca differenza però con il numero di pareggi verificatesi, rare invece le vittorie della Ternana che sembra avere quasi sempre la peggio nel faccia a faccia. Non risulta comunque semplice predire il risultato del prossimo match. Le squadre sono molto simili e ogni score può essere potenzialmente esatto.

Puoi scommettere su Ternana vs Cagliari con dati alla mano per poter scegliere in modo accurato la quotazione e la puntata che preferisci. Con SNAI puoi inoltre giocare comodamente da tablet, PC o smartphone.

Come stanno andando gli ultimi match tra Cagliari e Ternana? Ecco tutti i risultati commentati da SNAI.

Risultato e resoconto Cagliari - Ternana 30/04/2023

Il Cagliari conquista con fatica tre punti dopo un primo tempo difficile. Ranieri, con un coraggioso intervento all'intervallo, riconsidera la sua strategia e si espone maggiormente al rischio. La scelta iniziale del 4-4-2 contro la Ternana si rivela poco efficace, con Pavoletti e Lapadula in attacco, Di Pardo a destra e Zappa a sinistra. Nonostante le decisioni del Mister non sortiscano l'effetto desiderato, i sardi riescono comunque a segnare subito con Deiola, che colpisce a due passi da un cross di Nández. Tuttavia, il pareggio arriva con una pericolosa conclusione di Partipilo, scuotendo gli isolani.

Il coach rossoblu fa un ritorno deciso sui propri passi durante l'intervallo, apportando ben quattro cambi al 46esimo minuto. Questi inserimenti trasformano la dinamica della partita e l'aspetto della squadra rossoblù, che diventa più aggressiva e minacciosa. In particolare, Luvumbo, instaurando un buon dialogo con Lapadula, si rivela una costante preoccupazione per gli avversari. Il gol che allevia la tensione per i rossoblù è siglato da Zappa, frutto della collaborazione dei due attaccanti menzionati in precedenza. Nel finale, Radunovic si dimostra un vero campione respingendo il tiro velenoso di Falletti, consolidando così una vittoria per cuori forti.

Risultato e commento Ternana – Cagliari 07/12/2022

Un match che si decide tutto con una sola rete quello tra Ternana e Cagliari che si scontrano in sedicesima giornata. Per gli umbri arriva una grande occasione all’inizio del match e al 6’ ottiene un calcio di rigore. Il fallo è di Obert che fa fallo su Partipilo. A tirare per la Ternana è Falletti che in maniera precisa mette dentro la palla e porta in vantaggio la squadra. Il Cagliari però non arretra e tentano di conquistare la porta avversaria con Kourfalidis ma il tiro del giocatore viene deviato e non entra in porta. È ancora vantaggio per la Ternana quindi che ci riprova al 33’ con Pettinari ma il tiro non entra. È un botta e risposta di tentativi tra le due squadre ma niente da fare. Il primo tempo però si chiude con un risultato parziale di 1 a 0. Le squadre affrontano la ripresa in maniera agguerrita e ci provano ancora a conquistare il gol ma niente da fare. Il match si chiude con un risultato di 1 a 0 per la Ternana. Decisivo il rigore ottenuto dagli umbri.

Diversi i match giocati tra Cagliari e Ternana, se volessimo però tornare indietro nel tempo fino alla prima gara disputata tra le due società, dovremmo fermare la macchina del tempo al 1939/40, stagione in cui le due squadre si affrontarono in Coppa Italia per il terzo turno della competizione. Contro ogni aspettativa, in quell'occasione, si portò a casa la vittoria la Ternana che riuscì quindi a passare il turno. La partita si concluse con un netto 2 a 0. Pochi i dati reperibili su questo match, quello che possiamo dire è che nelle sfide successive tra le due parti, per diversi anni, a dominare fu il Cagliari con vittorie e rari pareggi.

Ternana – Cagliari: i doppi ex delle due squadre

Nonostante la distanza di categorie tra le due squadre, sono molti i giocatori ad essere scesi in campo nel nome di Cagliari e di Terni. Tra i giocatori maggiormente degni di nota ci sono: Robert Acquafresca (attaccante italiano del 1987), Marco Capuano (difensore italiano del 1991), Modibo Diakité (difensore del 1987), Fabio Pisacane (difensore del 1986).