Cagliari e Ternana sono due squadre che si incrociano dopo aver fatto la storia di Serie A e Serie B. Il Cagliari è indubbiamente un club che si è reso protagonista principalmente nella massima divisione italiana partecipando però anche ad altre competizioni minori come la Serie B e la Serie C. La Ternana ha un background principalmente legato alla Serie C ma si sta distinguendo di anno in anno anche in Serie B, rappresentando una delle realtà più stabili della competizione. Dal punto di vista storico i sardi sembrano nettamente avvantaggiati, scopriamo nel dettaglio quelle che sono le principali caratteristiche storiche dei due club.
Il Cagliari è una società fondata nel 1920 che ha militato per gran parte della sua storia nella prima divisione italiana. I colori sociali indossati sono il rosso ed il blu. Tra i principali vanti del club c'è la vittoria del campionato italiano 1969/1970, anno in cui si sono imposti come prima potenza del campionato. Tuttavia, non sono da prendere sottogamba anche le partecipazioni del club a Coppa dei Campioni e alla Coppa UEFA. Oltre ai successi appena elencati, nella loro storia hanno conquistato campionati di Serie B, campionati di Serie C e Coppe Italia di Serie C.
Storia molto diversa per la Ternana. La squadra veste i colori rosso e verde. Alle spalle ha sicuramente una storia più umile di quella degli avversari. Il club è stato fondato nel 1925, anno dal quale è riuscito anche a collezionare qualche presenza in Serie A. Tra i titoli conquistati nel corso del loro cammino ci sono campionati italiani di Serie B, supercoppe di Serie C, campionati italiani di Serie C, campionati italiani di Serie C1, campionati italiani di serie C2 e campionati italiani di Serie D.