In basso, hai accesso a tutti i risultati e ai commenti tecnici delle ultime partite disputate tra la formazione arancioneroverde e quella nerazzurra.
Risultato e commento Pisa - Venezia 24/02/2024
Allo stadio Arena Garibaldi è tutto pronto per Pisa-Venezia, un importante match valido per la ventiseiesima giornata di Serie B. I nerazzurri del Pisa, desiderosi di trovare una continuità di risultati dopo la recente sconfitta contro il Parma, si trovano di fronte agli arancioneroverdi del Venezia, determinati a sfruttare gli incontri della giornata per riportarsi al secondo posto in classifica. Il tecnico Aquilani del Pisa conferma quasi interamente la formazione che è stata sconfitta dal Parma, con l'eccezione di Torregrossa che è assente e Bonfanti che gioca come punta con il supporto di Toure e Valoti. Per quanto riguarda il Venezia, l'allenatore Vanoli apporta solo una modifica rispetto alla formazione precedente, con Bjarkason che prende il posto di Andersen a centrocampo. In avanti, Pierini e Pohjanpalo continuano la loro partnership. La partita si svolge in modo combattuto, con un avvio migliore da parte del Venezia. Pohjanpalo ha un'occasione importante, ma la sua girata davanti alla porta viene parata da Zampano. Poi è il turno del Pisa, che cresce ma fatica a creare opportunità concrete, con Valoti che spreca una buona occasione dopo una corsa di Calabresi. Nel finale, Pohjanpalo manca nuovamente un'opportunità da pochi passi e Bjarkason viene travolto in area da Caracciolo, ma l'arbitro decide di non concedere il rigore. Negli ultimi minuti di recupero, il Venezia trova il gol decisivo con una magnifica sforbiciata di Olivieri, che segna il suo primo gol con la maglia lagunare. Poco dopo, sfiora anche la doppietta. Nonostante il Pisa abbia reagito con un gol di Pohjanpalo e Bonfanti, gli arancioneroverdi portano a casa la vittoria, riconquistando così il secondo posto in classifica.
Formazioni Pisa - Venezia
Pisa: Nicolas, Calabresi, Caracciolo, Canestrelli, Barbieri, Marin, Veloso, Esteves, Toure, Valoti, Bonfanti.
Venezia: Joronen, Idzes, Svoboda, Sverko, Candela, Bjarkason, Tessmann, Busio, Zampano, Pierini, Pohjanpalo.
Risultato e resoconto Venezia - Pisa 29/10/2023
Al Pier Luigi Penzo si sono sfidate Venezia e Pisa, durante il match valido per l'undicesima giornata di campionato. Da una parte, gli arancioneroverdi sono affamati di riscatto dopo la sconfitta contro la Reggiana, mentre dall'altra i nerazzurri vogliono replicare il successo con il Cittadella, ottenuto durante il turno infrasettimanale di recupero. Come tattica offensiva, Vanoli conferma nuovamente il tandem composto da Pierini e Pohjanpalo. Aquilani, invece, dà fiducia all'ex Mlakar di punta con Vignato e Valoti dietro a supporto. Il Pisa parte più carico che mai, stravolgendo il risultato a suo favore al sesto minuto di gioco: un rigore preziosissimo concesso per un intervento brusco di Bertinato, tradotto da Valoti nella prima rete di vantaggio del match. I padroni di casa non tardano troppo a reagire e, al minuto 31, riescono a trovare il pareggio grazie ad un potente sinistro al volo di Pierini, sugli sviluppi di un corner di Bjarkason. Nella ripresa sono tante le opportunità create e poi sprecate dalle squadre, fino al minuto 74 dove una rete di Johnsen riesce a sbloccare l'esito dell'incontro. Una seconda sconfitta consecutiva che affossa ancora di più i nerazzurri, ma al tempo stesso una vittoria che porta il Venezia dritto sul podio della classifica.
Formazioni Venezia - Pisa
Venezia: Bertinato, Candela, Altare, Modolo, Sverko, Bjarkason, Busio, Tessmann, Ellertsson, Pierini, Pohjanpalo.
Pisa: Nicolas, Barbieri, Canestrelli, Leverbe, Beruatto, Marin, Veloso, Esteves, Vignato, Valoti, Mlakar.
Risultato e commento Pisa – Venezia 17/02/2023
Ad aprire la 26esima giornata di campionato c’è il match tra Pisa e Venezia. Il primo tempo vede il Venezia prevalere sui toscani. Non passa molto infatti che gli arancioneroverdi passano in vantaggio. Al 17’ conquista la porta avversaria Candela che realizza un tiro diretto e preciso che il portiere avversario non riesce a bloccare. È ora 1 a 0 per i lagunari che presi dall’entusiasmo realizzano altre azioni per arrivare al gol ma ancora non riescono a consolidare. Alla squadra però viene assegnato un rigore per fallo di Gargiulo su Tessman. A trasformare il tiro è Pohjanpalo ma il Var rileva un’irregolarità nel tiro del giocatore e annulla la seconda rete dei lagunari. Nonostante l’occasione persa, questi 45 minuti sono stati sfruttati al massimo dal Venezia. I toscani invece rimangono ancora concentrati sulla difesa dalla squadra avversaria e fanno fatica a farsi avanti. La prima frazione di gioco si chiude quindi sull’1 a 0 degli arancioneroverdi. Durante la ripresa il Pisa però ne approfitta per recuperare il punteggio avversario. La squadra infatti riesce ora a creare delle buone occasioni per arrivare alla porta avversaria ma l’azione decisiva arriva al 71’ quando l’arbitro assegna un rigore ai toscani per fallo di mano di Tessmann. Sono momenti di massima tensione per le due squadre. Il tiro infatti viene parato dal portiere dei lagunari ma per un movimento di Joronen l’arbitro annulla il tiro e fa ribattere il Pisa. Il Venezia non prende bene la decisione dell’arbitro. In più, il Pisa, al secondo tentativo va a segno facendo tirare di nuovo Gliozzi. Al 75’ il risultato parziale del match è quindi di 1 a 1. Nonostante però il frastuono dell’azione da poco conclusa, gli arancioneroverdi continuano a provare ad arrivare alla vittoria ma non riescono. 1 a 1 infatti è il punteggio finale dell’incontro.
Formazioni Pisa - Venezia
Pisa: Nicolas, Calabresi, Hermannsson, Rus, Beruatto, Toure, Nagy, Gargiulo, Morutan, Sibilli, Gliozzi.
Venezia: Joronen, Hristov, Svoboda, Carboni, Candela, Tessmann, Jajalo, Ellertsson, Zampano, Pierini, Pohjanpalo.
Risultato e commento Venezia - Pisa 17/09/2022
La sfida di sesta giornata di Serie B vede come protagoniste Venezia e Pisa. I Lagunari cercano di rendersi pericolosi da subito. Buono il tentativo all’8’ di Fiordilino e Candela che però termina con un palo. Il Venezia però ci riprova e la seconda azione pericolosa per l’avversaria si trasforma in gol. Al 40’ Novakovich tenta un bel tiro potente e va a segno. Il portiere non intercetta. Il Pisa invece di buttarsi giù non fa passare molto tempo per rispondere al gol avversario. La rete è di Gliozzi. Al 44’ tira un destro ben piazzato che il portiere avversario non riesce a bloccare. Si chiude quindi sul pareggio di 1 a 1 la prima frazione di gioco. Si riprende con il secondo tempo. Il Venezia continua ad essere aggressivo e a creare altre occasioni per conquistare la porta avversaria. Questi secondi 45 minuti sono dominati dai Lagunari che quasi non lasciano spazio di espressione ai toscani. L’allenatore del Pisa ci prova a modificare un po’ le dinamiche di gioco con qualche sostituzione ma comunque non si riesce ad andare oltre il pareggio. La partita termina infatti proprio con un punteggio di 1 a 1.
Risultato e commento Pisa – Venezia 04/05/2021
Nel match valido per la 36esima giornata di Serie B, il Pisa getta alle ortiche una vittoria con due gol di scarto facendosi rimontare dal Venezia nell’ultimo quarto d’ora della gara. I nerazzurri pressano pesantemente dai primi minuti della gara, costruiscono il vantaggio con due gol, il primo con Marconi al 37' su calcio di rigore, dubbio, poi con Marsura che, al 42', corregge in rete un colpo di tacco di Marconi che aveva scheggiato il palo. Nella seconda frazione, il Pisa cerca di gestire il doppio vantaggio, ma, al 77', arriva il gol di Maleh che accorcia sul 2-1 e riapre i giochi. Nei minuti di recupero, il Pisa getta il vantaggio alle ortiche concedendo un rigore, molto dubbio, agli avversari: dal dischetto Forte trasforma per il Venezia acciuffando il 2-2 al minuto 92. Nel finale, tra il nervosismo generale, Gucher viene espulso dall’arbitro. Il finale di gara sorride ai lagunari, matematicamente ai play-off. Nonostante la sconfitta, anche il Pisa tira un sospiro di sollievo, avendo acciuffato un punto che significa la permanenza in B.
Risultato e commento Venezia – Pisa 4 gennaio 2021
Come da attese, match molto equilibrato e caratterizzato da un vivace testa a testa tra il Venezia e il Pisa, che tornano a fronteggiarsi sul campo da gioco a distanza di pochi mesi dall’ultima sfida. Le due squadre si incontrano nella cornice dello stadio Pierluigi Penzo del capoluogo veneto, per la gara di andata della 17a giornata della Serie B 2020/21. Nel primo tempo, entrambi gli schieramenti danno vita ad occasioni interessanti, rendendosi a più riprese pericolosi tanto dalle parti di Lezzerini, quanto da quelle di Perilli. Al 39', però, sono gli ospiti a trovare il punto del vantaggio, con Marconi che con un destro potente supera la difesa del portiere dei lagunari, intercettando con tempismo perfetto l’assist di Lisi. I padroni di casa tentano di recuperare per tutta la restante parte della gara: quando mancano ormai pochi minuti al triplice fischio e i nerazzurri già sentono in tasca la vittoria, Svoboda segna un gran gol di testa su cross di Taugourdeau, lasciando di stucco il portiere avversario. Il match Venezia – Pisa termina così con un pareggio per 1 a 1, che consegna a ciascuna squadra 1 punto classifica. La giornata si chiude con i nerazzurri stabili in 12a posizione, mentre il club veneto guadagna una posizione portandosi al 7o posto e superando il Frosinone in virtù della migliore differenza reti.