Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Vicenza
    Cremonese

    Scommesse Vicenza - Cremonese

    Cremonese e Vicenza sono squadre gemellate dal 1982, i rispettivi blasoni sono rispettati dalle piazze calcistiche di tutta Italia in virtù di passati gloriosi, con diversi passaggi anche in serie A. Tra le due tifoserie quindi c’è rispetto e amicizia, ma certo sul campo da calcio non si risparmiano colpi, rinnovando di partita in partita una sfida che va avanti da decenni ed è arrivata fino ai campi della serie A. Infatti le due squadre si sono incrociate nella massima serie del 1995/96.

    Entrambe le squadre hanno una propensione conservativa e tendono all’equilibrio. Tuttavia gli uomini di attacco hanno comunque la capacità e l’esperienza per realizzare la goleada. Qualunque sia la tua impressione sul match potrai confrontarla con i numeri delle due squadre e tutte le statistiche che SNAI mette a tua disposizione. Infatti nella stessa pagina delle quote, ovviamente su SNAI.it, potrai trovare anche un nutrito numero di statistiche, non solo per questo match ma per tutte le sfide della Serie B.

    Se vuoi azzardare una scommessa sui prossimi eventi presenti nel calendario di Vicenza e Cremonese accedi al sito SNAI.it, consulta lo stato di salute delle squadre e piazza le tue scommesse con le quote sempre aggiornate e favorevoli di SNAI.

    Di seguito ecco le sintesi dei più recenti incontri tra Vicenza e Cremonese

    Risultato e highlights Cremonese - Vicenza 22/02/2022

    I questa 25a giornata di Serie B si affrontano anche Cremonese e Vicenza. La gara si rivela molto equilibrata nonostante il loro sia quasi un testa-coda. La Cremonese è attualmente seconda con 45 punti, il Vicenza è invece penultimo a parimerito con il Crotone a 14 punti. I veneti stanno attraversando un buon periodo di forma, sono imbattuti da tre giornate. I gol sono pochi, anzi assenti. Tuttavia le azioni create dalle due formazioni sono diverse. A farsi avanti per primo è la Cremonese dopo solo tre minuti, tripla occasione per loro: Strizzolo lancia ma Contini para, la respinta finisce a Zanimacchia che prova la conclusione a porta vuota, la difesa del Vicenza respinge, ancora ribattuta di Zanimacchia che però sbaglia. Il Vicenza rispone al minuto 11 con Teodorczyk che prova la conclusione dalla distanza, Carnesecchi para in due tempi. La Cremonese trema a metà del primo tempo quando l'arbitroc su segnalazione del VAR, controlla un contato in area di rigore e assegna il penalty al Vicenza per il contatto di mano di Rafia. Bravo per Carnesecchi a parare il rigore battuto da Da Cruz e a salvare il risultato.

    Nel secondo tempo parte meglio il Vicenza che sfiora ancora una volta il vantaggio con Teodorczyk che colpisce la palla di testa spedendola di pochissimo sul fondo. La Cremonese rientra in gara solo al 70esimo, quando Gondo colpisce di testa una palla messa da Fagioli, ancora una volta niente gol. Nonostante le molte occasioni, il risultato resta fisso sullo 0 a 0. Nei minuti di recupero del secondo tempo il Vicenza resta anche in 10 per l'espulsione di Diaw, brutto fallo con una gomitata su Okoli. Le due squadre si portano a casa un punto a testa, continua la risalita della classifica del Vicenza, frenata inaspettata invece per la Cremonese che frena raggiungendo solo i 46 punti.

    Risultato e highlights Vicenza – Cremonese 26/09/2021

    Nella sesta di campionato tra Vicenza e Cremonese al Menti, la fortuna non aiuta il tecnico Brocchi, al suo esordio sulla panchina del Lenerossi. Finisce 1-0 per la Cremonese. Al sesto minuto di gioco, i padroni di casa conquistano il primo corner, Meggiorini ci prova al volo ma senza fortuna. Al 17’ emerge la Cremonese, con Zanimacchia che serve Gaetano il quale non aggancia il pallone, mentre, dall’altra parte, Diaw non arriva in tempo su un’azione partita da Zonta. La partita è intensa e le squadre giocano su tutto il campo con frequenti ribaltamenti di fronte. Al 39’ è ancora il Vicenza a pressare, con Ranocchia per Pasini che, però, manca di poco la rete. Al 40’ arriva l’episodio che sblocca il risultato: Calderoni tocca la palla con il braccio, l’arbitro consulta il Var e accorda il penalty con tanto di espulsione per doppia ammonizione dell’esterno del Vicenza. Ciofani dal dischetto fa l’1-0 al 44’. Al rientro in campo, Diaw fugge via con la palla verso la porta avversaria, calcia dalla trequarti ma la sfera sorvola la traversa. Al 66’ ci prova Ranocchia, ma spedisce la palla sopra la traversa. La Cremonese gestisce bene il vantaggio, mentre il Vicenza è costretto ad arrendersi alla sesta sconfitta di questo inizio di campionato nonostante la determinazione dimostrata.

    Risultato e highlights Vicenza – Cremonese 02/03/2021

    All’epoca della gara di andata Vicenza e Cremonese non se la passavano benissimo considerato che la Lanerossi era vicina alla zona retrocessione e la Cremonese era ultima in classifica con 3 punti in 7 giornate. Le due squadre sono tornate ad affrontarsi nella settima di ritorno con una situazione pregressa un po’ meno complessa: entrambe le formazioni si trovano in zona salvezza, ma devono lottare per raggiungere quella matematica prima di entrare in affanno nelle ultime giornate. La più motivata ad assolvere tale compito è risultata essere sicuramente il Vicenza che ha conquistato i tre punti, come all’andata, con un autorevole score di 3 a 1. La partita comincia bene per i veneti che dominano con una certa nettezza fin dall’inizio. Il risultato viene sbloccato al 23’ da Meggiorini che si fa trovare bene appostato sul cross teso e basso di Barlocco. Passato in vantaggio il Vicenza non vuole abbassare la pressione e così circa dopo venti minuti trova il raddoppio sempre con Meggiorini che colpisce ancora da posizione centrale con il pallone ricevuto dalla fascia (stavolta da Giacomelli). L’esperto attaccante non era mai stato così prolifico nella sua carriera e sta dando un apporto unico alla stagione del Vicenza. Nella ripresa la Cremonese ha un moto d’orgoglio e riapre la gara con Ciofani al 52’, altro attaccante stagionato di questa B. Il pallone arriva con un cross panoramico servito da Pinato e Ciofani colpisce di testa stupendamente indirizzando sul secondo palo. Nei minuti successivi si susseguono due grandi occasioni, una per squadra, prima con Bianchetti della Cremonese e poi ancora con Meggiorini. A chiudere la pratica però ci pensa Nalini che al 69’ riceve da Meggiorini e si inventa un destro esterno sul palo del portiere che si insacca con violenza e precisione. Il Vicenza così conquista ulteriori punti per il suo tranquillo ritorno in B senza troppe difficoltà rispetto alla questione salvezza. La Cremonese invece annaspa e deve ancora lavorare per potersi mettere in una situazione di classifica più stabile.

    Risultato e highlights Cremonese - Vicenza 7/11/2020

    Nel sabato sera che accompagna le gesta delle due squadre alle ore 19 è già buio e, come in un grande classico, sullo stadio cala una nebbia fitta che ispira paesaggi da Pianura Padana. Si fa fatica anche a rivedere le immagini del match, avvolte come sono da questo grigio opalescente. Si distingue però con chiarezza che tra le due squadre in campo quella che produce di più e con maggior continuità è il Vicenza. Se non fosse palese dalle immagini basterebbe dare uno sguardo ai del primo tempo: il Vicenza tira 12 volte, il doppio della Cremonese, e vede due volte la porta. Ciò nonostante sono tentativi a vuoto e l’inerzia della partita va verso l’equilibrio. A sette minuti dalla fine però il Vicenza è chiamato a battere un calcio d’angolo. Piazzato sul primo palo Da Riva spizza all’indietro col tacco e Padella è ben appostato, pronto al tap-in che si infila sotto le gambe del portiere. Un gol che vale tre punti, scaccia temporaneamente l’aria da crisi che aleggia sui bianco rossi, ma la sposta sulla Cremonese che al momento è ultima in classifica con soli 3 punti conquistati.

    Come già detto Vicenza e Cremonese sono gemellate dal 1982, quando i gruppi dei Red & Grey supporters e i Vigilantes Vicenza cominciarono un accordo che poi è stato trasferito a tutta la tifoseria. Un bel legame rinfocolato da numerose ospitate vicendevoli e striscioni di solidarietà. Tuttavia ciò che accomuna queste due squadre sono gli anni ‘90, quelli più belli per il calcio italiano, dove le due ebbero il merito di essere tra le protagoniste di A, e quindi nella stagione 1995/96 di incontrarsi sul campo da gioco. Partite davvero meravigliose se non altro per gli spalti gremiti di supporters in festa. Nella gara di andata, giocata a Vicenza, i padroni di casa si imposero 1 a 0 grazie al gol di Marcello Otero. Al ritorno finì 1 a 1, gol di Murgita e Sartor. Da notare che sulla panchina del Vicenza sedeva Francesco Guidolin, su quella della Cremonese c’era Gigi Simoni. Nonostante il pareggio finale il Vicenza ebbe l’occasione di vincere con il rigore sul finale di Marcelo, calciato altissimo. Tuttavia in quella stagione la Cremonese retrocederà dopo 3 anni in A, mentre il Vicenza si piazzarà addirittura nono.