Il Foro Italico di Roma è pronto a trasformarsi ancora una volta nel cuore pulsante del grande tennis internazionale. Dal 29 aprile al 18 maggio 2025, la Capitale ospita la seconda edizione degli Internazionali maschili d'Italia nel nuovo formato esteso: tre settimane intrise di emozioni, con oltre 300 partite in programma e il doppio dei campioni rispetto alle precedenti. Con una superficie complessiva di 125.000 metri quadrati, il rinnovato site del torneo offre spazi ancora più ampi e funzionali. I giocatori possono contare su strutture all'avanguardia, tra cui le aree che solitamente sono riservate al nuoto, come spogliatoi, lounge, palestre e zone relax.
Il Foro Italico è pronto a trasformarsi ancora una volta nel cuore pulsante del grande tennis internazionale. Dal 29 aprile al 18 maggio 2025, Roma ospiterà la seconda edizione degli Internazionali d’Italia nel nuovo formato esteso: tre settimane ricche di emozioni, con oltre 300 partite in programma e il doppio dei campioni rispetto al passato. Una vera e propria festa dello sport che promette spettacolo, intensità e un’organizzazione all’altezza dei grandi eventi globali.
Di seguito l’elenco delle principali teste di serie maschili che prenderanno parte all’edizione 2025 degli Internazionali BNL d’Italia per il singolo:
- Jannik Sinner – Italia
- Alexander Zverev – Germania
- Carlos Alcaraz – Spagna
- Taylor Fritz – Stati Uniti
- Jack Draper – Regno Unito
- Casper Ruud – Norvegia
- Alex de Minaur – Australia
- Lorenzo Musetti – Italia
- Holger Rune – Danimarca
- Daniil Medvedev – Russia
- Tommy Paul – Stati Uniti
- Ben Shelton – Stati Uniti
- Arthur Fils – Francia
- Grigor Dimitrov – Bulgaria
- Frances Tiafoe – Stati Uniti
- Andrej Rublëv – Russia
- Francisco Cerúndolo – Argentina
- Stefanos Tsitsipas – Grecia
- Tomáš Macháč – Repubblica Ceca
- Jakub Menšík – Repubblica Ceca
- Ugo Humbert – Francia
- Sebastian Korda – Stati Uniti
- Karen Chačanov – Russia
- Alexei Popyrin – Australia
- Alejandro Davidovich Fokina – Spagna
- Félix Auger-Aliassime – Canada
- Denis Shapovalov – Canada
- Brandon Nakashima – Stati Uniti
- Hubert Hurkacz – Polonia
- Matteo Berrettini – Italia
- Alex Michelsen – Stati Uniti
- Sebastián Báez – Argentina
Anche il torneo di doppio maschile promette spettacolo con questi top player in gara:
- Marcelo Arévalo (El Salvador) / Mate Pavić (Croazia)
- Harri Heliövaara (Finlandia) / Henry Patten (Regno Unito)
- Kevin Krawietz (Germania) / Tim Pütz (Germania)
- Simone Bolelli (Italia) / Andrea Vavassori (Italia)
- Marcel Granollers (Spagna) / Horacio Zeballos (Argentina)
- Nikola Mektić (Croazia) / Michael Venus (Nuova Zelanda)
- Christian Harrison (Stati Uniti) / Evan King (Stati Uniti)
- Máximo González (Argentina) / Andrés Molteni (Argentina)