Il Miami Open 2025 è la 40esima edizione del torneo di tennis giocato a Miami su campi in cemento incluso nella categoria ATP Tour Masters 1000 nell'ambito dell'ATP Tour 2025 e della categoria WTA 1000 del WTA Tour 2025.
Tutti i tornei, maschili e femminili, si sono svolti presso l'Hard Rock Stadium di Miami Gardens, negli Stati Uniti, dal 18 al 30 marzo 2025.
Curiosità sul Miami Open 2025
Seconda tappa del noto Sunshine Double, che include la vittoria del Masters di Indian Wells e del Miami Open nello stesso anno, il Miami Open è un evento molto prestigioso nel mondo del tennis, nel quale gli atleti sono chiamati a prove fisiche che non richiedono solamente talento, ma anche resilienza e determinazione.
La competizione si caratterizza infatti per la presenza di tennisti del calibro di Djokovic, Alcaraz e Zverev, con il tedesco che approfitterà dello stop di Sinner. Otto i tennisti italiani nel tabellone maschile, con Berrettini e Musetti presenti dal secondo turno. Oltre a Berrettini e Musetti, saranno presenti gli italiani Arnaldi, Sonego, Cobolli, Darderi, Cinà e Bellucci.
Nell’ambito maschile, secondo il calendario, la testa di serie numero 1 Alexander Zverev sfiderà uno tra Benjamin Bonzi e Jacob Fearnley.
Nello stesso tabellone, l’italiano Matteo Arnaldi affronterà la wildcard Wu Yibing, con la possibilità di incontrare il tennista tedesco ai quarti.
Matteo Berrettini partirà dal secondo turno, sfidando uno tra Nishikori Kei e Nishioka Yoshihito.
Il primatista Novak Djokovic partirà affrontando uno tra Hamad Medjedovic e Rinky Hijikata, con la possibilità di affrontare Lorenzo Musetti agli ottavi.
Carlos Alcaraz resterà in attesa di sfidare il vincente tra Aleksandar Vukic e David Goffin. Jack Draper, testa di serie numero 6 e vincitore dell’Indian Wells, esordirà contro Roberto Bautista Agut o Jakub Mensik.
In campo femminile, la tigre bielorussa Aryna Sabalenka inizierà il torneo sfidando la vincente tra Viktoriya Tomova e Caty McNally, con la possibilità di incrociare l'azzurra Jasmine Paolini in semifinale. La Paolini parte in doppio dal secondo turno contro la slovacca Rebecca Sramkova, ripetendo la gara che si è rivelata poi decisiva nel 2024 per la conquista della Billie Jean King Cup.
La polacca Iga Swiatek affronterà una tra Caroline Garcia e Anna Bondar, mentre la campionessa della Indian Wells, Mirra Andreeva, partirà dal secondo turno sfidando una tra Veronika Kudermetova e Wang Xinyu.
Mensik batte Djokovic in finale e vince il Miami Open
Mensik vince l'Atp Miami battendo Djokovic in finale (7-6, 7-6). Il tennista ceco diventa il primo 2005 a conquistare un Masters 1000 grazie alla vittoria finale su Novak Djokovic, sconfitto con un doppio 7-6 al termine di una gara iniziata con circa 6 ore di ritardo a causa del maltempo. Il Next Gen ceco è riuscito nell’impresa di imporsi sul sei volte campione Novak Djokovic, un risultato che gli è valso il titolo 1000 che, in Repubblica Ceca, mancava dal 2005. In avvio di gara Mensik parte forte: break e 3-0. Il serbo, tuttavia, piazza la zampata vincente nel settimo game, andando a segno alla prima vera occasione. Si arriva così al tie-break, dove un incontenibile Mensik conquista 7-6 il primo set. Nel secondo parziale, il ceco non concede nulla: zero palle break e il 77% di prime in campo. Mensik non si arresta e, nel secondo, è tie-break: chiusura 7-6 dopo 1 ora e 43 minuti. Djokovic non riesce a conquistare il tanto desiderato 100esimo titolo della sua carriera, mentre il giovanissimo Mensik si laurea campione di Miami
Miami Open 2025: le altre finali
Tra le altre finali del prestigioso torneo, il singolare femminile se lo è aggiudicato Aryna Sabalenka, la finale del doppio maschile l’hanno vinta la coppia Marcelo Arévalo/Mate Pavić, mentre il doppio femminile se lo è aggiudicato la coppia di tenniste Mirra Andreeva/Diana Šnajder.