Il Campionato europeo femminile di pallacanestro Under-18 è una competizione organizzata dalla FIBA (International Basketball Federation) che coinvolge 16 nazionali femminili Under-18. Il torneo, generalmente ospitato da una delle nazioni partecipanti, nelle ultime stagioni si è svolto con regolarità tra il mese di luglio e quello di agosto, rispettando la cadenza annuale adottata a partire dal 2005 (mentre fino all'edizione 2004 la competizione si teneva ogni due anni). Nel corso del campionato europeo femminile U18, i giovani talenti femminili del basket europeo si sfidano sul parquet dando vita a gare molto appassionanti, trasformando questa importante competizione internazionale in un palcoscenico per il debutto delle grandi giocatrici di domani.
Nonostante, storicamente, a vantare il maggior numero di trionfi nell'ambito del campionato europeo sia l'Unione Sovietica - con gli 11 titoli conquistati prima del 1990 - la nazionale italiana è forte della vittoria di 3 ori, di cui uno ottenuto proprio nella recente edizione 2019 del torneo. Se gli europei femminili di pallacanestro rappresentano un appuntamento assolutamente da non perdere per tutti i veri amanti della palla a spicchi, anche gli appassionati di scommesse sportive possono trovare pane per i loro denti, dilettandosi con i pronostici sulla formazione vincitrice del torneo o sull'esito dei singoli big match tra le nazionali del Vecchio Continente.