Uno dei primi storici incontri tra Milan e Real risale alla semifinale di andata della Coppa dei Campioni 1955/56 in terra iberica. I Blancos hanno la meglio e si impongono per 4-2 con reti di Rial, Joseito, Olsen e Di Stéfano. Nella partita di ritorno, i Diavoli si impongono sui madrileni per 2-1 con doppietta di Giorgio dal Monte, ma il risultato non è sufficiente a ribaltare le sorti della doppia sfida.
Nella stagione 1957/58, le due formazioni disputano la finale di Coppa dei Campioni all'Heysel di Bruxelles sotto gli occhi di 67.000 spettatori. Il match ha visto la vittoria del Real per 3-2 dopo i tempi supplementari, grazie ai gol di Di Stéfano, Rial e Gento.
Il primo tempo si rivela privo di emozioni e piuttosto noioso: il Milan si porta in vantaggio al 59' con Schiaffino, ma il pareggio dei merengues non tarda ad arrivare. Al 74' Di Stéfano accorcia le distanze e segna il gol dell'1-1. Il gol dello spagnolo accende la partita: dopo soli 4 minuti i rossoneri trovano il vantaggio con una rete di Grillo, ma il Real risponde con una rete di Rial su pallonetto. Per la prima volta nella storia della Coppa dei Campioni, i 90 minuti regolamentari non bastano per decretare il campione. Le squadre vanno ai supplementari, dove la partita viene decisa da Gento al 107', con la difesa rossonera che non può nulla per evitare che il pallone finisca lentamente in rete. Nei successivi tredici minuti il Milan tenta di trovare il pareggio, ma la gara si esaurisce e il Real vince la Coppa dei Campioni per la terza volta consecutiva.
Nell'edizione 1988/89, in occasione delle semifinali di Champions, il Milan, che gioca in casa, parte forte con Donadoni che mette in difficoltà i madrileni sulle fasce. Dopo neanche 20 minuti di gara, Ancelotti sblocca il risultato con un tiro da 30 metri che si insacca sotto la traversa. Il raddoppio rossonero arriva nei successivi 7 minuti con Frank Rijkaard che sigla il 2-0 di testa su cross di Tassotti. Al termine della prima frazione di gioco, il Milan decide praticamente la partita con il gol del 3 a 0 di Gullit su assist di Donadoni. A inizio ripresa arriva il quarto gol per i meneghini: il mitico "trio olandese" non perdona. Rijkaard serve Gullit, il quale fa da sponda per Marco van Basten che non sbaglia e soprende Buyo. Eccezionale anche Donadoni, uomo partita, che centra la quinta rete rossonera con un sinistro chirurgico. Dopo aver eliminato i Blancos, i Diavoli vincono la loro terza Coppa dei Campioni battendo in finale la Steaua Bucarest per 4-0.
Stagione 1989/1990, ottavi di finale: Milan-Real Madrid 2-0 con reti di Frank Rijkaard al 9' e di Marco van Basten al 14' su calcio dirigore. La gara di ritorno viene vinta in casa dalla formazione madrilena per 1 a 0 con gol di Butragueño al 48'.
Stagione 2002/2003 in Champions: nella seconda fase a gironi, le due formazioni vincono un match a testa, l'andata è a favore del Milan per 1-0, il ritorno del Real per 3-1.