Turno di campionato numero 34 per la Serie A, che si avvia alla sua conclusione con una giornata segnata da molti match interessanti. Tra gli altri, naturalmente, spicca la sfida Crotone – Inter, che vede la formazione ultima classifica impegnata contro la squadra stabile ormai da diverse settimane in vetta e in lizza per la vittoria dello Scudetto. La giornata sarà in effetti determinante dal punto di vista della conclusione di questa stagione, dal momento che un’eventuale vittoria dei nerazzurri, seguita da una sconfitta dell’Atalanta (impegnata in casa del Sassuolo), si tradurrebbe automaticamente nella vittoria del 19o Scudetto della storia dell’Inter.
La giornata numero 34 del campionato di Serie A 2020/21 si apre con la sfida del posticipo disputata alle ore 15:00 di sabato 1 maggio tra la formazione degli scaligeri e quella degli spezzini: i ragazzi di Ivan Juric scendono in campo al Marcantonio Bentegodi per una match molto interessante contro lo Spezia, che li vede partire leggermente in vantaggio, ma che potrebbe anche regalare più di qualche sorpresa. All’andata, d’altro canto, il Verona centrava una vittoria di misura per 1 a 0 in casa degli aquilotti, imponendosi con un bel gol in rovesciata di Zaccagni a metà del secondo tempo. Nel pomeriggio, è quindi la volta dell’atteso confronto tra i pitagorici e il club meneghino: i pronostici pendono nettamente a favore di una vittoria dei nerazzurri, che potrebbero così raggiungere quota 82 punti in classifica. Alle ore 20:45, quindi, va in scena l’appuntamento tra l’altro club meneghino, il Milan, e il Benevento: all’andata i rossoneri centravano un successo netto al Ciro Vigorito imponendosi con il risultato finale di 2 a 0; nella sfida di ritorno, nonostante partano comunque favoriti, i ragazzi di Stefano Pioli si trovano a fare i conti con una pesante fase di calo delle performance, che potrebbe tradursi ancora una volta in qualche sorprendente colpo di scena.
Le partite della domenica si aprono con il match Lazio – Genoa, disputata all’Olimpico alle ore 12:30: le aquile sono le grandi favorite per la vittoria, anche se mister Simone Inzaghi dovrà fare i conti con l’assenza di Acerbi, costretto allo stop per un turno di squalifica. Gara in ogni caso molto importante per i biancocelesti, che potrebbero allungare ulteriormente il vantaggio sulla Roma e consolidare così le chance di qualificazione all’Europa League. Alle ore 15:00, è la volta di Bologna – Fiorentina: la sfida al Renato Dall’Ara si preannuncia combattuta e molto equilibrata, esattamente come visto nell’incontro di andata, che non a casa terminava con il risultato fermo sulla parità per 0 a 0. Pregusta già i suoi 3 punti classifica il Napoli, protagonista di una grande riscossa in questa ultime giornate di campionato, che arriva al termine di una stagione segnata da luci e ombre. Nella sfida domestica contro il Cagliari, gli azzurri partono in vantaggio, anche considerando la vittoria netta centrata nella sfida contro il Toro del precedente turno. Gara interessante al Mapei Stadium, dove i padroni di casa del Sassuolo sono impegnati contro la Dea: all’andata, gli orobici travolgevano i neroverdi con un pesante 5 a 1 e, anche nell’incontro di ritorno, i pronostici vedono i ragazzi di Gian Piero Gasperini come grandi favoriti per la vittoria. Alle ore 18:00, la Juventus scende in campo alla Dacia Arena contro i padroni di casa dell’Udinese: nonostante il brillante successo riportato dai friulani nel match al Ciro Vigorito con i sanniti, sono scarse le chance che la squadra di Luca Gotti possa riuscire a strappare un pareggio all’altra formazione bianconera del campionato di Serie A. Nella serata di domenica, quindi, è la volta di Sampdoria – Roma: all’andata, i giallorossi centravano una vittoria di misura all’Olimpico, ma molte cose sono cambiate nelle ultime settimane per la formazione guidata da Paulo Fonseca, tanto che i pronostici al momento vedono i padroni di casa e gli ospiti quotati in eguale misura per la vittoria.
A chiudere il turno di campionato numero 34 di questa stagione 2020/21 è il posticipo del lunedì sera tra il Torino e il Parma: i granata partono in netto vantaggio nel confronto contro la formazione penultima classificata. I ragazzi di Davide Ballardini sono determinati a cementare la propria salvezza conquistando i 3 punti in palio.