La Serie A torna con la giornata di campionato numero 35 e, a distanza di 4 turni dalla conclusione ufficiale della stagione, l’Inter festeggia la conquista matematica dello Scudetto, grazie alla vittoria riportata in casa del Crotone e al parallelo pareggio tra Sassuolo e Atalanta. Se i nerazzurri chiudono così una brillante annata conquistando lo Scudetto numero 19 della loro storia, ai piani alti della classifica prosegue il testa a testa che vede la Dea, la Juve, il Milan, il Napoli e la Lazio contendersi i posti disponibili per la partecipazione alla Champions League 2021/22. In fondo alla classifica, invece, retrocessione ormai certa per Crotone e Parma, ma battagli ancora aperta per il Benevento, ad un solo punto di distanza dalla salvezza.
Il turno di campionato, che si svolge interamente tra sabato 8 e domenica 9 maggio 2021, si apre con le sfide Spezia – Napoli e Udinese – Bologna, che si tengono in contemporanea alle ore 15:00. Nella prima delle due gara, i partenopei tornano a scendere in campo alla ricerca di 3 punti preziose; buone le chance di successo per i ragazzi di Gennaro Gattuso, nonostante la nuova battuta d’arresto arrivata con il pareggio contro il Cagliari e la sconfitta subita in casa proprio per mano degli spezzini nell’incontro di andata. Attesa per il confronto tra i friulani e i felsinei, sfida che si preannuncia molto equilibrata e, con ogni probabilità, combattuta fino all’ultimo minuto di gara: già all’andata, d’altro canto, Bologna – Udinese si chiudeva con il risultato fermo sulla parità per 2 a 2. Nel pomeriggio, i nerazzurri ospitano al Giuseppe Mezza la Samp, per una gara che che dal punto di vista dell’Inter rappresenta a questo punto poco più di una formalità. I pronostici indicano con chiarezza il vantaggio dei ragazzi di Antonio Conte, ma occorre considerare che, esattamente come visto nelle scorse settimane, i biancoblucerchiati scenderanno in campo armati di una forte determinazione e pronti a ripetere il risultato dell’andata, quando si imponevano in casa per 2 a 1. Alle ore 20:45, è la volta di Fiorentina – Lazio: sfida che promette di regalare grande spettacolo, con le aquile in leggero vantaggio, almeno sulla carta, e tutti gli ingredienti per un incontro dai ritmi sostenuti e ricco di gol.
La 35a giornata della Serie A 2020/21 prosegue la domenica successiva, con l’appuntamento Genoa – Sassuolo in programma al Luigi Ferraris alle ore 12:30. Si preannuncia un testa a testa molto acceso tra le due squadre: da un lato, i padroni di casa sono reduci da una sconfitta subita in casa della Lazio, segnata però anche da 3 reti messe a segno dal Grifone, mentre dall’altro il Sassuolo, forte di una stagione comunque molto positiva, è tornato a dare prova delle due capacità con il pareggio centrato contro gli orobici nel turno precedente di campionato. +3 punti praticamente garantiti, invece, per la Dea, che scende in campo contro il Parma, formazione di fatto già matematicamente retrocessa, all’Ennio Tardini. In parallelo, sempre alle ore 15:00, al Ciro Vigorito va in scena l’importante match salvezza che vede protagonisti il Benevento e il Cagliari: le due squadre si sfideranno in una battaglia senza esclusione di colpi, consapevole che la perdente si troverà in zona retrocessione a soli 3 turni dalla conclusione del campionato. Nella terza delle partite programmate per le ore 15:00, gli scaligeri affrontano al Marcantonio Bentegodi la formazione granata: alte le chance di assistere ad un replay dell’incontro di andata, quando la partita si concludeva con un pareggio per 1 a 1 con reti di Dimarco e di Bremer. Prova importante per la Roma, impegnata all’Olimpico contro il Crotone ultimo classificato e assolutamente costretta ad accaparrarsi una vittoria dopo la serie di performance negative delle ultime giornate di campionato. Oltre che un morale fiaccato, la formazione del presto ex-CT Paulo Fonseca deve fare i conti con un numero eccezionalmente elevato di assenti per infortuni. A chiudere la giornata numero 35 del campionato di Serie A 2020/21, infine, è il big match Juventus – Milan, in programma per le ore 20:45 all’Allianz Stadium: i pronostici vedono i padroni di casa partire in vantaggio, anche se l’ipotesi di un colpo di scena, magari nei minuti finali dell’incontro, è tutto fuorché scontato.