12a giornata della Serie B 2020/21 che si tiene eccezionalmente con un turno infrasettimanale: successo per gli azzurri dell’Empoli, che salgono in vetta alla classifica portandosi a quota 25 punti, con una lunghezza di vantaggio sulla Salernitana. In crescita anche i canarini del Frosinone, che si impongono in casa della Reggiana e grazie ai punti conquistati raggiungono il terzo gradino del podio. Prova brillante per il Monza, protagonista di una schiacciante vittoria per 5 a 0 contro una sempre più in crisi Entella. Nessuna novità, invece, ai piani bassi della classifica, con i diavoli neri, il Picchio e i delfini del Pescara ancora fermi nelle ultime 3 posizioni e a rischio retrocessione.
Inaugura il 12o turno della Serie B 2020/21 la partita dell’anticipo tra la Reggina e il Venezia, disputata il 14 dicembre all’Oreste Granillo di Reggio Calabria. Gli amaranto si portano in vantaggio a soli 11 minuti dal fischio d’inizio con il realizzato da Lafferty su assist di De Rose, nonostante il sospetto di fuorigioco. Nel primo tempo, è ancora una volta Lafferty a bucare la difesa di Lezzerini, salvo poi veder annullata la rete del raddoppio. La squadra di Domenico Toscano riesce a proteggere il suo vantaggio per buona parte della gara, ma al 76' i lagunari creano l’occasione perfetta, con Aramu che tira di sinistro e sorprende Plizzari, riportando il risultato sulla parità. Il colpo di scena è dietro l’angolo: trascorrono solamente pochi minuti e, ancora una volta, sono gli arancioneroverdi a segnare, con Bocalon che sigla il punto del 2 a 1, consegnando ai suoi la vittoria.
Buona prova per i giallazzurri del Frosinone, che affrontano la Reggiana al Mapei Stadium: dopo un primo tempo relativamente piatto, nella ripresa i canarini trovano il vantaggio con Parzyszek; i granata di Massimiliano Alvini non si danno per vinti e, a stretto giro, rispondono con Mazzocchi. A chiudere il testa a testa tra le due squadre ci pensa quindi Rohden, che batte Cerofolini al 76' portando il risultato finale sul 2 a 1 per gli ospiti. Sfida povera di emozioni all’Arena Garibaldi di Pisa, dove i padroni di casa affrontano i delfini del Pescara senza riuscire a creare occasioni davvero pericolose e, dunque, dovendosi accontentare di un pareggio a reti bianche. Ottima prova dei silani di Roberto Occhiuzzi, che superano invece il Picchio per 3 a 0, imponendosi con i gol firmati da Baez, da Gliozzi e da Bittante. L’Empoli di Alessio Dionisi vince al Carlo Castellani, imponendosi per 1 a 0 su rete di Stulac contro i grigiorossi della Cremonese.
Testa a testa ricco di spettacolo tra i ramarri di Attilio Tesser e le Rondinelle di Daniele Gastaldello, che si affrontano nella cornice dello stadio G. Teghil di Lignano Sabbiadoro. I neroverdi del Pordenone passano in vantaggio dopo appena 5 minuti di gioco, con Diaw che buca la difesa di Joronen trovando la rete dell’1 a 0. Nella ripresa, però, la Leonessa torna a rialzare la testa, con Torregrossa che serve una perfetta palla gol a Spalek, abile nel batter Perisan. La sfida termina con un meritato pareggio per 1 a 1 e con un punto a testa per le due squadre. Gara intensa e ricca di occasioni da ambo le parti per Spal – Chievo, che però, termina con un pareggio per 0 a 0. Calcio i rigore sbagliato per Paloschi ed espulsione con doppio cartellino giallo per Strefezza, che dal 43' costringe i suoi a proseguire la partita in 10.
Vincono e convincono i brianzoli in un confronto senza storia contro i diavoli neri dell’Entella: i padroni di casa non lasciano quasi nessun margine di manovra agli avversari, portandosi in vantaggio per 2 a 0 già nel primo tempo, con la brillante doppietta siglata da Boateng, prima su assist di Bellusci e, poi, di Fossati. Nella ripresa, è ancora una volta il Monza a dire la sua, tornando a bucare la difesa di Russo con Mota e, a seguire, con Sampirisi, a sua volta autore di una doppietta. 5 a 0 il risultato finale e tracollo totale per i biancazzurri, sempre più in lizza per la retrocessione nonostante le numerose giornate di campionato ancora a disposizione. Pareggio per 1 a 1 per Salernitana – Lecce: i ragazzi di Fabrizio Castori dominano il primo tempo con il gol di Capezzi all’11', ma nella ripresa Mancosu riporta il risultato sulla parità trasformando un calcio di rigore.
Serie B 2020/2021 12a GIORNATA: risultati esatti
- Reggina – Venezia 1 - 2
- Reggiana – Frosinone 1 - 2
- Pisa – Pescara 0 - 0
- Cittadella – Vicenza 3 - 0
- Ascoli – Cosenza 0 - 3
- Empoli – Cremonese 1 - 0
- Pordenone – Brescia 1 - 1
- Spal – Chievo 0 - 0
- Monza – Entella 5 - 0
- Salernitana – Lecce 1 - 1