La 27a giornata di Serie B 2024/25 prende il via con il match tra Sampdoria e Sassuolo, che termina con un deludente pareggio per 0-0. Un risultato che frena la corsa dei neroverdi, che con questo punto salgono a 62 punti in classifica, ma vedono il Pisa avvicinarsi pericolosamente. Dall’altro lato, la Sampdoria, con il pareggio, si porta a 29 punti in quindicesima posizione, allontanando momentaneamente il rischio retrocessione. La prima vittoria della giornata arriva dal match tra Cittadella e Modena, con gli ospiti che si impongono per 2-0 grazie alle reti di Giuseppe Caso al 27' e Mendes all'86'. Con questa vittoria, il Modena sale a quota 34 punti, guadagnando la decima posizione, mentre il Cittadella resta fermo a 30 punti in quattordicesima posizione, continuando la sua lotta per la salvezza.
Prosegue il turno con il match tra Mantova e Bari, che vede gli ospiti vincere per 1-0 grazie al gol di Maggiore al 70'. Con questo risultato, il Bari entra in zona play-off, salendo in settima posizione con 37 punti, mentre il Mantova resta fermo a 29 punti, sempre vicino alla zona retrocessione. Una vittoria importante per i pugliesi, che continuano a sperare in una lotta per la promozione. Un incontro spettacolare tra Reggiana e Carrarese termina con un pareggio per 2-2, segnato dai gol di Guarino al 10', Girma al 26', Zuelli al 57' e Vido all'82'. Un risultato che intrattiene i tifosi, ma non cambia significativamente le gerarchie in classifica. La Reggiana sale a 30 punti, mentre la Carrarese resta a 31 punti, in una posizione di relativa tranquillità in mezzo alla lotta per la salvezza.
Bella vittoria schiacciante del Pisa, che approfitta della frenata del Sassuolo per recuperare terreno nella lotta per il titolo. I toscani vincono per 3-1 contro la Juve Stabia, grazie alle reti di Tramoni, Morutan e Moreo, mentre un autogol di Marin riduce il vantaggio degli ospiti. Con questa vittoria, il Pisa sale a 57 punti, continuando a mantenere vive le sue speranze di promozione diretta. Il Cesena conquista 3 punti importanti con una vittoria esterna per 1-2 contro la Cremonese. I bianconeri vanno in gol con Calò e Bastoni, mentre Azzi accorcia per i lombardi. Il Cesena sale a 37 punti, raggiungendo l'ottava posizione, mentre la Cremonese resta a 41 punti in quinta posizione, non riuscendo a capitalizzare il fattore casa.
Vittoria cinica per il Catanzaro, che supera lo Spezia con un gol di Pittarello al minuto 75, portandosi a casa i 3 punti con il punteggio di 0-1. Entrambe le squadre finiscono la partita con un giocatore espulso: Lapadula per lo Spezia al 66' e Quagliata per il Catanzaro al 90+4'. Con questo successo, i calabresi continuano la loro marcia verso le posizioni alte della classifica. In un pareggio senza emozioni, Brescia e Sudtirol si dividono la posta con uno 0-0 che non cambia significativamente le loro posizioni in classifica. Le rondinelle salgono a 30 punti, mentre gli altoatesini, con 29 punti, escono momentaneamente dalla zona retrocessione, ma il punto non è sufficiente per fare un salto significativo in avanti.Il Palermo vince di misura contro il Cosenza con un netto 0-3, grazie alle reti di Pierozzi al 30', Brunori al 56' e Pohjanpalo al 65'. Con questa vittoria, i rosanero salgono a 35 punti, avvicinandosi alla zona play-off, mentre il Cosenza resta fanalino di coda con solo 21 punti, sempre più in difficoltà nella lotta per la salvezza.
A chiudere la giornata, Salernitana e Frosinone si dividono il bottino con un pareggio per 1-1. Il gol di Partipilo al 27' porta in vantaggio i gialloblu, ma Ghiglione pareggia per i granata al 63'. Non mancano le polemiche, con una doppia espulsione per il Frosinone: Di Chiara e Kone vengono mandati negli spogliatoi, lasciando i ciociari in dieci. Con il pareggio, il Frosinone sale a 24 punti in penultima posizione, mentre la Salernitana raggiunge i 26 punti, rimanendo appena sopra la zona retrocessione.
Serie B 2024/2025 27a giornata: risultati esatti
- Sampdoria - Sassuolo 0 - 0
- Cittadella - Modena 0 - 2
- Mantova - Bari 0 - 1
- Reggiana - Carrarese 2 - 2
- Pisa - Juve Stabia 3 - 1
- Cremonese - Cesena 1 - 2
- Spezia - Catanzaro 0 - 1
- Brescia - Sudtirol 0 - 0
- Cosenza - Palermo 0 - 3
- Salernitana - Frosinone 1 - 1