35a giornata della Serie B 2019/2020 caratterizzata da molti colpi di scena, con molte delle squadre attualmente presenti nei primi 10 posti in classifica uscite sconfitte dai match di questo turno, ma anche da pochi movimenti importanti ai fini delle qualificazioni ai plai-off e ai play-out.
Il match pomeridiano tra il Pescara e il Frosinone inaugura la giornata, con i delfini di Andrea Sottil che riescono a portarsi in vantaggio alla fine del primo tempo grazie al gol su calcio di punizione di Memushaj. Nella ripresa, i ciociari trovano il gol del pareggio con Novakovich, che supera la difesa di Fiorillo con un potente tiro di destro. Il match termina con il risultato fermo sull’1 a 1 e, con il singolo punto conquistato, il Frosinone resta alle spalle dei ramarri neroverdi.
Il Pordenone quarto classificato colleziona la seconda sconfitta consecutiva, dopo quella contro il Crotone della giornata precedente, superato in casa dai lupi silani: la formazione di Roberto Occhiuzzi riesce ad imporsi grazie ai due gol realizzati nel primo tempo, con Riviere, che trasforma un tiro sorprendendo Bindi, e con Bittante, autore di una rete su colpo di testa. Nella ripresa i padroni di casa tentano il recupero con il punto siglato da Candellone, ma invano: la sfida termina con la vittoria degli ospiti per 2 a 1. Grazie al successo sul Pordenone, il Cosenza sale in 18a posizione scalzando il Trapani.
Match interessante e combattuto tra il Crotone e la Salernitana: la Bersagliera riesce a portarsi in vantaggio in avvio di ripresa con il gol di Maistro, ma gli squali non restano a guardare e trovano il pareggio poco più tardi con Messias. Con il singolo punto ottenuto al termine della giornata, i pitagorici allungano il vantaggio sullo Spezia terzo classificato e si avvicinano sempre più alla promozione diretta in Serie A. Niente di fatto per gli aquilotti, superati in casa dagli arancioneroverdi di Alessio Dionisi, capaci di imporsi per 1 a 0 con il calcio di rigore trasformato da Aramu al 16'. La buona prova del Venezia permette alla squadra di avanzare in classifica, superando il Pescara e allontanandosi dalla zona retrocessione.
Cocente disfatta anche per il Cittadella, battuto in casa dal Picchio: il gol del vantaggio per i piceni arriva grazie all’errore di Adorni, che consegna un punto agli avversari, mentre a firmare quello della vittoria è Pinto. Il Pisa vince contro il Trapani penultimo in classifica, ma solo al termine di una combattuta sfida segnata da una rapida rimonta dei ragazzi di Fabrizio Castori, capaci di trovare il pareggio per 2 a 2, salvo poi essere superati in extremis dai nerazzurri con il gol di testa di Marconi del recupero. L’Empoli cade in casa beffata dall’Entella, pure protagonsita di una rimonta clamorosa e di una vittoria arrivata con i 2 gol realizzata nel corso del recupero del secondo tempo da Mancosu e da Schenetti. In modo simile, Juve Stabia vincente sui clivensi con ben 3 reti realizzate nell’ultimo quarto d’ora di gioco, con Forte, Troest e Mallamo.
Vittoria facile per gli stregoni giallorossi, già forti della vittoria matematica della stagione da diverse giornate, che travolgono in casa il Livorno ultimo classificato e ormai ufficialmente retrocesso in Serie C, per un risultato finale di 3 a 1.
Serie B 2019/2020 35a GIORNATA: risultati esatti
- Pescara – Frosinone 1 - 1
- Cittadella – Ascoli 1 - 2
- Juve Stabia – Chievo 3 - 2
- Pordenone – Cosenza 1 - 2
- Perugia – Cremonese 0 - 0
- Benevento – Livorno 3 - 1
- Crotone – Salernitana 1 - 1
- Pisa – Trapani 3 - 2
- Spezia – Venezia 0 - 1
- Empoli – Entella 2 - 4