Anche per l'edizione 2023/24, le semifinali di Champions League rappresentano un evento imperdibile. Le due partite d'andata sono fissate per il 30 aprile, mentre quelle di ritorno per il 7 maggio. Le squadre che gareggiano per il titolo in questa fase sono: Bayern Monaco, Real Madrid, Borussia Dortmund e PSG.
Prima di commentare gli incontri previsti per le semifinali, diamo un veloce sguardo agli ultimi risultati ottenuti nei quarti di finale, che hanno garantito l'accesso per la fase successiva alle squadre vincitrici.
Borussia Dortmund - Atletico Madrid 5 - 4
Barcellona - PSG 4 - 6
Bayern Monaco - Arsenal 3 - 2
Manchester City - Real Madrid 3 - 4
Le combinazioni in programma per le semifinali della Coppa dei Campioni sono:
- Bayern Monaco vs Real Madrid
- Borussia Dortmund vs PSG
Si tratta di due partite con risultati molto difficili da prevedere: il Real è di poco il favorito rispetto al Bayern, visti i numerosi trofei conquistati in questa competizione e, dall'altra parte, la formazione francese sembra essere la papabile vincitrice, ma si troverà davanti un Dortmund pronto a dare il tutto per tutto.
Bayern Monaco - Real Madrid 2 - 2
Real Madrid - Bayern Monaco 2 - 1
Una partita d'andata ricca di gol ed emozioni all'Allianz Arena di Monaco, dove nonostante un inizio promettente del Bayern con un'occasione sprecata da Sané, è il Real Madrid a prendere il comando al 24', con Vinicius che sfrutta un perfetto assist di Kroos e supera Neuer. I bavaresi reagiscono con forza soprattutto all'inizio della ripresa: dopo il salvataggio di Neuer con una grande parata su Kroos, la squadra ribalta la situazione in soli quattro minuti. Al 53', Sané servito da Laimer sulla destra, pareggia il punteggio con un potente tiro sul primo palo, mentre al 57' Kane trasforma un calcio di rigore concesso da Turpin per un fallo di Vazquez su Musiala. Dopo alcune occasioni da entrambe le parti, al 83' arriva il definitivo 2-2 del Real, di nuovo con Vinicius, che segna su rigore ottenuto da Rodrygo per un fallo di Kim.
Nella gara di ritorno, il primo tempo tra Real Madrid e Bayern Monaco termina senza reti. Al 13', gli spagnoli hanno un'ottima occasione: Vinicius Junior colpisce il palo e Neuer salva sulla ribattuta su Rodrygo. I tedeschi si fanno pericolosi con Kane al 28'. Il punteggio si sblocca al 68', quando Davies segna per il Bayern. All'88', l'attaccante spagnolo pareggia i conti sfruttando una respinta incerta di Neuer e poi, al 91', segna di nuovo su assist di Rudiger. Il Real Madrid, in una rimonta al cardiopalma, vince 2-1 contro il Bayern Monaco e si assicura un posto nella prestigiosa finale di Champions.
Borussia Dortmund - PSG 1 - 0
PSG - Borussia Dortmund 0 - 1
I tedeschi dimostrano una grande intensità sin dall'inizio e si aggiudicano la gara di andata. Fin dall'avvio mettono pressione con Sabtizer, ma Donnarumma è attento e neutralizza le sue occasioni. Tuttavia, non può fare nulla sul potente tiro rasoterra di Fullkrug che porta in vantaggio i tedeschi. I francesi mostrano poca incisività in attacco e subiscono un duro colpo con l'infortunio di Hernandez. Lo stesso attaccante spreca un'opportunità per raddoppiare nel secondo tempo. La reazione dei francesi viene fermata da un doppio palo colpito da Mbappe e Hakimi, mentre Kobel si dimostra pronto a respingere il tiro di Dembele.
Anche nel secondo incontro, il Dortmund riesce a superare il PSG con una sola rete di vantaggio. Dopo un primo tempo privo di emozioni, tranne per una spettacolare parata di Donnarumma su Adeyemi, la partita si accende nella ripresa. Al 50', il PSG colpisce il palo per la prima volta della serata: Zaire-Emery non riesce a spingere in rete da distanza ravvicinata un cross di Mbappé deviato da Sabitzer e Ramos. Tuttavia, tre minuti dopo, i parigini subiscono il gol che decide il match: Hummels schiaccia in rete un calcio d'angolo di Brandt. La squadra di Luis Enrique cerca la reazione e sfiora il gol colpendo un altro palo, questa volta con un tiro da fuori di Nuno Mendes. All'77', Orsato annulla il secondo gol di Hummels per un fuorigioco netto del difensore tedesco. Nel finale, il PSG colpisce ancora due legni: prima con un tiro ravvicinato di Mbappé che sfiora la traversa e poi con un tentativo da fuori di Vitinha, ma senza riuscire a trovare la rete.
In base agli esiti maturati dalle squadre nelle due partite di semifinali, le squadre ad ottenere un posto per l'ultima fase prevista sono Borussia Dortmund e Real Madrid, che si contenderanno il titolo di campioni il 1° giugno 2024 al Wembley.