Il poker è il gioco di carte più amato e giocato nel mondo, tanto da ispirare decine e decine di pellicole cinematografiche. Spesso viene erroneamente considerato solo un passatempo basato sulla fortuna, ma in realtà il poker è una vera e propria disciplina che combina abilità, strategia, psicologia e gestione del rischio.
Proprio per questa sua natura complessa e affascinante, il poker è diventato una fonte inesauribile di ispirazione per l’arte, in particolare per il cinema. Considerarlo una metafora della vita significa attribuirgli tratti che riflettono il comportamento umano, creando spunti ideali per racconti intensi, personaggi profondi e trame ricche di tensione.
Non è un caso che molti tra i più celebri attori della storia del cinema si siano cimentati in scene memorabili intorno a un tavolo verde: da John Wayne a Daniel Craig, da Matt Damon a Steve McQueen, da Mel Gibson a Nicolas Cage fino al grande Henry Fonda. Il poker, con il suo carico di sfida e introspezione, continua a sedurre registi e spettatori in tutto il mondo.