Una delle leghe calcistiche più competitive del mondo, a parere di tutti gli amanti del pallone: la Liga spagnola, un'elité non solo per il calcio ma per tutto il mondo dello sport. Il tifo infuocato degli stadi pieni, le grandi giocate dei campioni, il blasone luccicante delle big storiche: Barcellona e Real Madrid. Il nome ufficiale della massima serie è Primera División, ma in gergo calcistico viene chiamata semplicemente La Liga, e corrisponde alla nostra Seria A. Come ogni altro Campionato calcistico di alto profilo, anche la Liga è tra i tornei più seguiti dagli amanti di calcio e scommesse. SNAI offre a tutti gli scommettitori quote sempre aggiornate sulla Primera División spagnola con statistiche e dati approfonditi utili per l'elaborazione dei pronostici sportivi.
Grazie a SNAI è possibile scommettere su tutti gli eventi in palinsesto della Liga spagnola con quote sempre aggiornate. Nella sezione Statistiche è possibile trovare anche informazioni e dati dettagliati, con la classifica della Primera División sempre attualizzata.
Hai già un'idea su chi sarà a spuntarla quest'anno? Con SNAI puoi pronosticare in ogni momento quale club si imporrà sugli altri alla fine del campionato, scegli tra la grande esperienza delle più blasonate o scommetti sulla fame di vittoria delle outsider. Ma non solo scommesse antepost, su SNAI.it puoi scommettere su tutte le giornate del calendario ed in qualsiasi momento.
Le modalità di scommessa offerte da SNAI sono davvero molte, non solo la classica schedina 1x2, ma anche under/over, risultato con handicap, doppia chance, risultato parziale/finale, risultato esatto e molte altre: ti invitiamo a prendere visione dell'offerta completa SNAI e consultare le quote aggiornate nell'apposita sezione del sito. Ricorda che grazie alle app di SNAI disponibili per il download da tutti i principali store potrai piazzare la tua scommessa da qualsiasi device (computer desktop, tablet, smartphone e smartwatch) e in modo semplice: registrati a SNAI.it e attiva un conto gioco.
La Liga venne disputata per la prima volta alla fine degli anni venti, con esattezza nella stagione 1928/29: le dieci partecipanti furono selezionate tra le squadre che avevano disputato il Campeonato de España, ossia la Coppa del Re. A spuntarla fu il Barcellona sui futuri acerrimi rivali del Real Madrid. Sino al 1984/85 era la Real Federación Española de Fútbol a organizzare il torneo, passato poi alla Liga Nacional de Fútbol Profesional. Nel 1986/87 fu sperimentata una formula, subito abbandonata, con fase a play-off. Da anni, la Liga (dai media spagnoli detta de las Estrellas, ossia “delle stelle”) si è assestata come torneo a 20 squadre, che si svolge in un girone unico all'italiana con una partita di andata e una di ritorno.
Quella tra Real e Barça è una rivalità che esiste sin dalla notte dei tempi, dagli albori della Primera División appunto, una sfida per l'egemonia del campionato senza esclusione di colpi. Raramente il duopolio è stato interrotto da altre compagini, come accaduto per esempio nell'edizione 2013/14 della Liga, con la vittoria a sorpresa dell'Atletico Madrid, l'altra compagine più importante (per tifo e storia) della capitale spagnola. Un successo rimasto a suo modo storico visto che spezzò una routine di vittorie griffate Real Madrid o Barcellona, che aveva caratterizzato il ventennio precedente. Grazie a un calcio di grande intensità e carattere, i colcheneros (questo il soprannome del team) si sono imposti sulle due corazzate, riuscendo, proprio nelle ultime giornate, a sancire una superiorità ben giustificata dall’efficacia del proprio calcio.
D'altra parte, la società polisportiva del Real Madrid, fondata nella capitale di Spagna nel 1902, è oggi non solo uno dei simboli della tradizione calcistica spagnola, ma dell'intero calcio mondiale. Lo stadio casalingo è il Santiago Bernabeu, così chiamato in nome dello storico presidente del club, una struttura enorme con una capienza superiore agli 80.000 spettatori. La squadra può vantare una delle tifoserie più estese al mondo e uno dei palmarès più importi, così importante che la FIFA ha nominato il Real Madrid il miglior club del XX secolo. La divisa ufficiale del Real è interamente bianca, da qui i soprannomi “blacos” e il più famoso “merengues”(meringhe).
Naturalmente, anche il Futbol Club Barcelona vanta una storia, successi e traguardi di tutto rispetto. È la principale squadra di calcio della città di Barcellona, in Catalogna. Fondata nel 1899 da calciatori stranieri, mantiene ancora oggi una spiccata vocazione internazionale insieme ad un forte senso di appartenenza territoriale. “Més que un Club”, più di un club, la scritta in catalano si ritrova spesso campeggiante nello stadio Camp Nou, un colosso dell'edilizia sportiva da più di 95.000 spettatori, che è stato etichettato dalla UEFA come “stadio a cinque stelle”, ed ospita anche il Museo del Futbol Club Barcelona, uno dei più visitati dell'intera Catalogna.
Noi abbiamo a cuore la tutela della tua privacy
Quando visiti il nostro sito Web, utilizzeremo i cookie per assicurarci che la tua navigazione sia facile e piacevole. Rispettiamo la tua privacy e non condivideremo mai i tuoi dati con altri servizi al di fuori di SNAI. Utilizziamo inoltre alcuni strumenti di terze parti per aiutarci a gestire il nostro sito Web con tutte le sue funzionalità.
Ma cosa sono esattamente i cookie? I cookie sono piccoli frammenti di informazioni che vengono memorizzati sul tuo computer. Queste informazioni di solito non sono sufficienti per identificarti direttamente, ma ci consentono di fornire una pagina su misura per le tue esigenze e preferenze particolari.
Poiché ci teniamo davvero al tuo diritto alla privacy, ti forniamo totale controllo sui cookie salvati durante la tua navigazione. Per saperne di più, fai clic sulle diverse categorie e modifica le impostazioni predefinite.
Tuttavia, ricorda che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web. Infine, tieni presente che dovremo utilizzare un cookie per ricordare le tue preferenze sui cookie.
Sono i cookie strettamente necessari per il corretto funzionamento del sito web www.snai.it e dei quali non è possibile disattivarne la ricezione. Ne abbiamo bisogno per fornire completamente i nostri servizi.
Un esempio? Usiamo questi cookie quando effettui un accesso o cerchi di registrare un nuovo account.
Li usiamo inoltre per ricordare le tue preferenze e per evitare di farti compiere nuovamente delle azioni che hai già eseguito.
Grazie a questi cookie, possiamo contare le visite e le fonti di traffico sulle nostre pagine. Questo ci consente di misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito Web e fornirti iniziative che troverai interessanti.
I cookie per le prestazioni ci consentono di vedere quali sono le pagine più e meno popolari e come tu e gli altri visitatori vi spostate nel sito.
Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate (è una statistica) e quindi completamente anonime. Se non ci permetti di utilizzare questi cookie, ci lascerai un po 'al buio, poiché non saremo in grado di darti il contenuto che ti potrebbe piacere.
I cookie funzionali permettono di personalizzare il sito in base alle preferenze degli utenti.
Lo scopo di questi cookie è di offrirti un'esperienza più personalizzata, basata sulle tue precedenti visite e scelte. Se non si desidera consentire questi cookie, questi servizi potrebbero non funzionare.
Puoi scegliere di attivare o disattivare questi cookie, anche se ti invitiamo a mantenerli attivi per ricevere offerte e promozioni personalizzate.
Usiamo questi cookie per individuare il tuo browser e il tuo dispositivo d'accesso. Grazie a loro, noi e i nostri partner possiamo individuare i tuoi interessi, le tue preferenze e personalizzare i nostri servizi sulla base dei tuoi gusti e della tua esperienza utente raccogliendo dati statistici.
Attraverso l’analisi di queste informazioni è possibile migliorare le prestazioni della piattaforma. Tutti i dati statistici vengono raccolti in forma aggregata e sono di conseguenza anonimi.
Puoi scegliere di attivare o disattivare questi cookie, anche se ti invitiamo a mantenerli attivi per migliorare il funzionamento del sito web di Snai.