La stagione 2024-25 della Basketball Bundesliga (BBL) rappresenta la 59ª edizione del massimo campionato di basket professionistico per club in Germania. Il campionato si svolge da settembre 2024 a giugno 2025. In questa stagione partecipano 17 squadre, poiché è stata promossa una sola squadra dalla ProA, il Karlsruhe, e non sono state assegnate wildcard. Nel complesso, le partecipanti in gara sono: Bamberg Baskets, Alba Berlin, Telekom Baskets Bonn, Löwen Braunschweig, Niners Chemnitz, Skyliners Frankfurt, BG Göttingen, Hamburg Towers, MLP Academics Heidelberg, MHP Riesen Ludwigsburg, Syntainics MBC, Bayern Munich, Baskets Oldenburg, Rostock Seawolves, ratiopharm Ulm, Rasta Vechta e s.Oliver Würzburg.
Nel corso della stagione si è imposto il Bayern Monaco in Regular Season per la conquista della prima posizione e della qualificazione alla fase play-off insieme alle altre squadre occupanti le prime sei posizioni. I nomi in questione sono Ratiopharm Ulm, Löwen Braunschweig, Niners Chemnitz, MLP Academics Heidelberg e Würzburg Baskets. Per le ammesse alla fase play-in ci sono invece le squadre tra la settima e la decima posizione, i nomi sono quelli di Alba Berlin, Syntainics Mitteldeutscher, Baskets Oldenburg e Rostock Seawolves. A concludere, l'unico retrocesso diretto in ProA è il Göttingen.
Posizione |
Squadra |
Punteggio |
1 |
Bayern Munich |
.750 |
2 |
Ratiopharm Ulm |
.719 |
3 |
Löwen Braunschweig |
.625 |
4 |
Niners Chemnitz |
.563 |
5 |
MLP Academics Heidelberg |
.563 |
6 |
FIT/One Würzburg Baskets |
.563 |
7 |
Alba Berlin |
.563 |
8 |
Syntainics Mitteldeutscher |
.531 |
9 |
EWE Baskets Oldenburg |
.500 |
10 |
Rostock Seawolves |
.500 |
11 |
MHP Riesen Ludwigsburg |
.500 |
12 |
Rasta Vechta |
.500 |
13 |
Veolia Hamburg Towers |
.469 |
14 |
Telekom Baskets Bonn |
.438 |
15 |
Bamberg Baskets |
.375 |
16 |
Skyliners Frankfurt |
.250 |
17 |
BG Göttingen |
.094 |
Terminata la Regular Season, le squadre che hanno fatto meglio durante la fase playoff, sono state Bayern Monaco, Heidelberg, Ulm e Würzburg Baskets, tutte formazioni che hanno ottenuto l'accesso alle semifinali. Durante il turno, il Bayern si è imposto sull'Heidelberg per 90-95, 90-61 98-68 e 94-82. Nell'altra gara valevole per la qualificazione in finale, l'Ulm batte il Würzburg vincendo per 91-87, 90-61, 98-68 e 94-82. A chiudere la stagione c'è la vittoria in finale del Bayern Monaco contro l'Ulm, i bavaresi portano a casa il titolo per 82-66, 64-79, 79-81, 67-53 e 81-77.