Il Leverkusen e il Borussia Monchengladbach, oppure più semplicemente Mgladbach o Borussia MGB, sono due celebri club calcistici tedeschi, tra le realtà protagoniste del campionato di calcio teutonico sin dai suoi albori. Entrambe forti di una lunga storia, le due squadre, nel corso degli anni, collezionano una notevole serie di precedenti, incrociandosi sul campo da gioco già a partire dalla stagione 1952/53, quando sia la formazione delle aspirine che quella dei puledri figurano tra le protagoniste dell’allora Oberliga West. A partire dalla prima edizione della Bundesliga, vale a dire quella 1979/80, il Leverkusen e il Monchengladbach si incontrano con costanza in tutte le annate, fatta eccezione per l’edizione 2007/08 del campionato, quando la squadra del basso Reno è retrocessa nel secondo livello del calcio tedesco.
Gli equilibri di forza tra le due compagini vedono l’ago della bilancia pendere a favore dei rossoneri, che specie in tempi recenti collezionano il numero maggiore di successi nelle sfide dirette. É proprio contro il Leverkusen che, il 30 ottobre 1998, il Borussia MGB subisce una delle peggiori sconfitte domestiche della sua storia, superato dagli avversari con il risultato finale di 2 a 8.
Sul fronte dei trofei conquistati nel corso del tempo, è il Monchengladbach a vantare i successi maggiori: nel palmarès della formazione bianconeroverde figurano diversi titoli di campione di Germania, a cui si sommano le Coppe di Germania e due coppe UEFA.