Logo
Sport Calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
totocalcio
Inghilterra

Inghilterra Coppa Pr. League U21

Fai la tua giocata

0 Scommesse trovate

Gruppo

Scommesse - 

Non ci sono scommesse disponibili

Scopri i Top Sport

Scommesse Premier League Cup U21

La Premier League Cup è una competizione inglese giocata dalle squadre U21 dei principali club calcistici inglesi. La competizione nasce nel 2013 per colmare la mancanza di una Coppa che si giocasse tra le squadre U21, una grande componente del calcio giovanile inglese. A scontrarsi sono circa una trentina di squadre. Il numero può variare di anno in anno. Ogni squadra è composta da giocatori U21 con un massimo di 5 giocatori e un portiere oltre i 21 anni. La Premier League Cup si divide in due fasi. La prima vede le squadre suddivise in otto gruppi di 4 squadre ciascuno che si scontrano con un match di andata e uno di ritorno. Le migliori squadre di ogni gruppo accedono alla fase successiva. La seconda fase è quella a eliminazione diretta composta dai quarti di finale le semifinali e infine dalle finali.

Il sistema calcistico inglese vanta un settore giovanile tra i più competitivi nel panorama del calcio internazionale. Per le giovani promesse inglesi quindi le sfide sono tante. Entra a far parte anche tu delle emozioni dei campionati inglesi U21. Prova a fare i tuoi pronostici e crea un account su SNAI. Hai subito a disposizione le quote più vantaggiose del momento e puoi iniziare a giocare immediatamente sulle sfide che preferisci. Metti in campo il tuo intuito e consulta le informazioni sulla Premier League Cup U21 sempre aggiornate per capire l’andamento della competizione e su quale squadra puntare. Segui le sfide avvincenti della Premier League Cup U21.

  • Sport: calcio
  • Paese: Inghilterra
  • Cadenza: annuale
  • Partecipanti: 32
  • Fondazione: 2013
  • Campione in carica: Queens Park Rangers

La coppa inglese riservata alle squadre under 21 sta tornando con una nuova elettrizzante stagione per l'annata 2024/2025. Fai la tua previsione sulle partite della Premier League Cup per squadre under 21 su SNAI.it: registrati con i tuoi dati personali, accedi al tuo account e attiva il conto gioco online. Consulta il calendario aggiornato delle partite in programma e piazza le tue scommesse scegliendo tra un'ampia gamma di quote disponibili per gli eventi della competizione e altre sfide presenti sul sito.

Giochi comodamente da computer desktop, tablet, smartphone o qualsiasi dispositivo mobile: scarica l'app nativa di SNAI, accedi al tuo profilo personale, esprimi la tua previsione e piazza le scommesse in modo facile, rapido e sicuro.

Dopo la vittoria del Queens Park Rangers nella scorsa edizione, sono molte le pretendenti che intendono ritagliarsi uno spazio nella storia del campionato di calcio inglese Under 21. È quasi impossibile definire una favorita, specialmente considerando quanto spesso i settori U21 si rinnovino per via del ricambio generazionale che assicura nuovi talenti a disposizione delle società. Tuttavia, oltre ai campioni in carica, è bene tenere sotto controllo le prestazioni del Brentford, squadra che ha perso in finale, ma che ha dimostrato un grande potenziale nell'arco della stagione.

La stagione 2024/25 della Premier League Cup U21, giunta all’undicesima edizione, ha visto una nuova espansione con la partecipazione di ben 36 accademie, suddivise in 9 gruppi da quattro squadre ciascuno. Le partite della fase a gironi si sono svolte con gare di andata e ritorno, e soltanto le vincitrici di ogni gruppo, insieme alle sette migliori seconde classificate, hanno ottenuto l’accesso alla fase a eliminazione diretta. Una novità rilevante di quest’anno è l’assenza del Fulham, campione in carica, e del Tottenham, finalista della scorsa edizione: è la prima volta che nessuna delle due finaliste della stagione precedente prende parte alla competizione.

Ecco la composizione dei 9 gruppi iniziali:

Gruppo A

  • Exeter City
  • Bromley
  • Bristol City
  • Norwich City

Gruppo B

  • Nottingham Forest
  • Leicester City
  • Hull City
  • Coventry City

Gruppo C

  • West Bromwich Albion
  • Southampton
  • Swansea City
  • Fleetwood Town

Gruppo D

  • Sheffield United
  • Sunderland
  • Wolverhampton Wanderers
  • Huddersfield Town

Gruppo E

  • Queens Park Rangers
  • Blackburn Rovers
  • Colchester United
  • Preston North End

Gruppo F

  • Cardiff City
  • Ipswich Town
  • Everton
  • Watford

Gruppo G

  • Burnley
  • Luton Town
  • Brighton & Hove Albion
  • Reading

Gruppo H

  • Charlton Athletic
  • Stockport County
  • Leeds United
  • Birmingham City

Gruppo I

  • Chelsea
  • Brentford
  • Derby County
  • AFC Bournemouth

Alla fine della fase a gironi, le squadre qualificate per gli ottavi di finale sono state: Exeter City, Nottingham Forest, West Bromwich Albion, Sheffield United, Queens Park Rangers, Cardiff City, Burnley, Charlton Athletic, Chelsea. Ad accompagnarle, le migliori seconde classificate: Brentford, Leicester City, Sunderland, Luton Town, Ipswich Town, Blackburn Rovers e Southampton.

La fase a eliminazione diretta ha regalato partite emozionanti e ricche di gol. Nei quarti di finale si sono distinte Brentford, Southampton, Queens Park Rangers e Burnley, che hanno superato rispettivamente Nottingham Forest, Charlton, West Bromwich e Chelsea. Le semifinali hanno poi visto i QPR battere il Burnley 2-0, mentre il Brentford si è imposto sul Southampton con lo stesso punteggio.

La finalissima del 15 maggio 2025 ha visto trionfare i Queens Park Rangers contro il Brentford con un netto 3 a 1. Le reti di Morgan, Murphy e Wilkie hanno regalato al club il primo titolo nella storia della competizione. Il capocannoniere della stagione è stato proprio Harrison Murphy (QPR) con 8 gol segnati.

Una stagione memorabile che ha visto nuovi protagonisti emergere, con i QPR che succedono al Fulham come nuovi campioni della Premier League Cup U21.

La competizione calcistica inglese U23 riapre i battenti con la decima edizione, fissata per l'annata 2023/2024. Come ogni anno, le squadre partecipanti sono in totale 32 e vengono suddivise in otto gruppi da quattro. Le formazioni che si classificano al primo e secondo posto per ogni gruppo, accedono automaticamente alla prima fase dei play-off: gli ottavi di finale. In questa edizione, i club giovanili inglesi inclusi nella Premier League Cup sono: Swansea, Aston Villa, Brighton, Hull, Blackburn, West Brom, Reading, Sheffield Utd, Norwich, Bournemouth, Wolves, Charlton, Chelsea, Leeds, Colchester, Luton, Tottenham, Bristol City, Sunderland, Peterborough, Nottingham, Newcastle, Huddersfield, Fleetwood, Fulham, Burnley, Brentford, Leicester, Crystal Palace, Middlesbrough, Birmingham e Ipswich. Arrivati alla conclusione della regular season, vediamo ora le formazioni che possono accedere agli ottavi di finale.

  • Gruppo A: Swansea e Aston Villa
  • Gruppo B: Sheffield Utd e Blackburn
  • Gruppo C: Norwich e Bournemouth
  • Gruppo D: Chelsea e Leeds
  • Gruppo E: Tottenham e Sunderland
  • Gruppo F: Nottingham e Fleetwood
  • Gruppo G: Fulham e Leicester
  • Gruppo H: Crystal Palace e Middlesbrough

Di seguito, scopriamo come si sono sviluppati i playoff e chi ha guadagnato il tanto ambito titolo di campione.

Ottavi di finale:

  • Bournemouth vs Leeds 2-3
  • Chelsea vs Norwich 3-2
  • Fulham vs Middlesbrough 2-1
  • Crystal Palace vs Leicester 3-2
  • Aston Villa vs Blackburn 6-2
  • Tottenham vs Fleetwood 6-0
  • Sheffield Utd vs Swansea 5-1
  • Nottingham vs Sunderland 2-1

Quarti di finale:

  • Leeds vs Chelsea 2-3
  • Fulham vs Crystal Palace 3-0
  • Aston Villa vs Tottenham 1-3
  • Sheffield Utd vs Nottingham 2-3

Semifinali:

  • Chelsea vs Fulham 0-4
  • Tottenham vs Nottingham 4-3

L'attesissima finale si gioca il 16 maggio 2024 e vede come protagonisti il Fulham e il Tottenham: con un poker netto di 4 a 0, sono i rossoneri del Fulham a conquistare il titolo e la gloria di campioni della Premier League Cup U21.

Gli scontri validi per la stagione 2022/23 della Premier League Cup U21 iniziano il 17 agosto 2022. La stagione regolare si chiude a gennaio e decreta le squadre che possono accedere alla fase di eliminazione diretta. Le prime due squadre classificate per ogni gruppo possono continuare la corsa alla conquista della Premier League Cup U21. Ecco da quali team sono formati gli 8 gruppi di squadre inglesi:

Gruppo A

  • Fulham
  • Nottingham
  • Charlton
  • Hull

Gruppo B

  • Derby
  • QPR
  • Brighton
  • Bournemouth

Gruppo C

  • Huddersfield
  • Middlesbrough
  • Watford
  • West Brom

Gruppo D

  • Brentford
  • Blackburn
  • Peterborough
  • Aston Villa

Gruppo E

  • Bristol City
  • Sheffield Utd
  • Crystal Palace
  • Newcastle

Gruppo F

  • Southampton
  • Everton
  • Birmingham
  • Colchester

Gruppo G

  • Arsenal
  • Stoke
  • Burnley
  • Swansea

Gruppo H

  • Wolves
  • Reading
  • Cardiff
  • Sunderland

Le squadre che quindi si sono classificate per la sessione dei playoff sono: Fulham, Nottingham, Derby, QPR, Huddersfield, Middlesbrough, Brentford, Blackburn, Bristol City, Scheffield Utd, Southampton, Everton, Arsenal, Stoke, Wolves e Reading. A marzo però le squadre hanno già affrontato la fase dei quarti di finale che vedono andare alla vittoria Blackburn, Fulham, Nottingham e Brentford. Un’ulteriore scrematura quindi per i club a cui rimangono solamente le semifinale e poi la tanto attesa finale. Le due partite che hanno caratterizzato la semifinale della Premier League Cup U23, hanno visto primeggiare il Brentford e il Blackburn. Tra queste due si è disputata una finale senza precedenti e ricca d'azione fissata per il 9 maggio 2023. Un risultato di 2 a 1 che ha consegnato il titolo di campione nelle mani del Brentford.