Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
premier league
    premier league
    Arsenal
    Aston Villa

    Scommesse Arsenal - Aston Villa

    Due club antichi e vincenti, che con le loro prodezze hanno segnato la storia del calcio inglese più o meno recente: stiamo parlando di Arsenal e Aston Villa. L'Arsenal Football Club è una società calcistica inglese attiva dal 1886, dal 1919/20 militante in Premier League, fatto che la qualifica come la squadra da più tempo presente nella massima serie del campionato. Svariati i trofei collezionati dai biancorossi tra campionati inglesi, FA Cup, Coppa delle Coppe, Coppa delle Fiere, oltre a diverse finali nelle principali competizioni UEFA. L'Aston Villa viene fondato nel 1874 e ha sede a Birmingham, numerosi i trofei in bacheca sebbene la maggior parte di questi sia arrivata prima della Seconda guerra mondiale; è uno dei cinque club inglesi a essersi aggiudicato la Champions League.

    Nonostante l'Arsenal possa essere considerato favorito dai quotisti, l'Aston Villa è una squadra dalle mille sorprese e non si può escludere nulla a priori nell'imprevedibile competizione della Premier League. Sei un appassionato di calcio e hai imparato a interpretare le dinamiche della prima serie del campionato inglese? Fatti avanti e approfitta della possibilità offerta da SNAI: sulla piattaforma puoi consultare un vasto archivio relativo a squadre, giocatori e allenatori, e potrai incrociare i dati per studiare in autonomia gli esiti più quotati per le prossime sfide. Visita la sezione dedicata alle scommesse per la Premier League e mettiti alla prova, con SNAI piazzare le tue giocate è facile, intuitivo ma soprattutto sicuro.

    I risultati degli ultimi anni mostrano che sulla carta l'Arsenal può contare su una maggiore solidità a livello di rosa. Nella stagione 2020/21 ha ottenuto un ottavo posto, stesso risultato dell'anno precedente, ma si tratta senz'altro di un club che può ambire ai massimi livelli. Per questo motivo, l'obiettivo del campionato 2021/22 è quello di scalare la classifica per tornare a piazzarsi ai piani alti. Diversa la situazione dell'Aston Villa, che ha terminato la stagione precedente con un 11esimo posto e solo due anni più indietro militava in Championship. Al club si chiede di interrompere la parabola discendente degli ultimi anni e tornare a guadagnare posizionamenti in grado di impensierire le big del campionato. Nei paragrafi seguenti si ripercorrono le tappe più importanti e recenti della storia reciproca dei due club.

    Risultato e commento Arsenal - Aston Villa 22/10/2021

    Si conclude 3-1 l'anticipo della nona giornata di campionato tra Arsenal e Aston Villa. Dopo due pareggi, i Gunners ritrovano la vittoria e infliggono la terza sconfitta consecutiva alla squadra di Birmingham. I londinesi padroni di casa comprimono gli avversari fin dai primi minuti, la prima grande occasione è per Thomas Partey che al 20' colpisce la traversa in acrobazia. Il giocatore si rifà poco dopo, perchè al 23' una palla da calcio d'angolo finisce sulla testa di Partey che devia in porta: 1-0 Arsenal. Non si adagiano sul vantaggio i biancorossi, che spingono per il raddoppio che arriva poco prima dell'intervallo: l'arbitro è chiamato a revisionare al Var un presunto fallo ai danni di Lacazette e dopo un'attenta analisi assegna il calcio di rigore. Dagli undici metri va Aubameyang, respinta di Martinez ma immediato tap-in vincente dell'attaccante gabonese. Nella ripresa la squadra ospite si lascia sopraffare e al 56' l'Arsenal trova il terzo gol su una ripartenza, l'autore dell'azione e della rete è Smith Rowe. Il gol all'incrocio del neoentrato Ramsey ha l'unica funzione di rendere meno pesante il passivo: il match termina 3-1, l'Arsenal allunga a +4 sull'Aston Villa e sale a ridosso della zona Europa.

    Nel corso della loro storia, Aston Villa e Arsenal si sono incrociati in First Division, la massima divisione del campionato inglese di calcio dal 1888 al 1992, in FA Cup, EFL Cup e Premier League. I due club sono conoscenti di vecchia data, il loro primo incontro risale alla stagione 1964/65: in quell'occasione sia la gara di andata che quella di ritorno si conclusero con il risultato di 3-1, ma la prima fu a favore dell'Arsenal, la seconda dell'Aston Villa. Oltre alle numerose prestazioni in Premier League, si ricorda una sfida particolarmente importante negli ultimi anni: la finale di Coppa d'Inghilterra del 2015. Il match terminò con uno schiacciante 4-0 dell'Arsenal, per il quale andarono a segno Walcott, Sànchez, Mertesacker e Giroud. Negli ultimi anni le partite tendono a concludersi con un numero significativo di gol, con un bilancio generale a favore dei biancorossi che in più di una circostanza hanno ottenuto risultati netti come 4-0 o anche 5-0, come avvenne nel 2014/15.