Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
premier league
    premier league
    Crystal Palace
    Aston Villa

    Scommesse Aston Villa - Crystal Palace

    L'Aston Villa rappresenta il quartiuere di Aston, area storica della città di Birmingham. I bordeauxcelesti sono uno dei club che da più tempo prende parte alla Premier League, la prima divisione di Inghilterra. La sua storia ha inizio nel 1874, fatto che lo rende uno dei club più antichi di tutto il paese e del mondo. La sua dimora, Villa Park, è un luogo storico. Il club è legato a questo stadio sin dal 1897 anno da cui ha iniziato a disputare tutte le sue partite in quell'impianto. I Lions sono tra le squadre che non solo risultano tra le creatrici della Football League del 1888 ma anche della Premier League del 1992.

    Il Crystal Palace ha invece sede a Londra, più precisamente a Croydon. Il club vede la luce il 10 settembre 1905, creato da coloro che detenevano le chiavi dello stadio designato la finale di FA Cup, il club nasce come un loro sogno, dal desiderio di veder giocare quella stessa finale da una loro squadra. I colori sociali scelti per la squadra sono stati ispirati da Edmund Goodman, ex dipendente dei Villans che prese in carico l'aspetto gestionale del nuovo club occupandosi anche dell'allenamento dei giocatori dal 1907 al 1925. Attualmente i colori vestiti dal Palace sono il blu ed il rosso.

    Nelle partite tra Crystal Palace e Aston Villa non c'è mai un vero e proprio favorito, le formazioni sono paragonabili da un punto di vista tecnico e dei risultati ottenuti in campionato. Grazie ai dati SNAI possiamo però studiare al meglio gli ultimi incroci tra questi due club. Secondo le statistiche l'Aston Villa è la squadra che storicamente si è portata a casa più successi, hanno un leggero vantaggio sulle vittorie degli avversari. La vittoria del Crystal Palace risulta invece essere il secondo risultato più frequente, meno invece i pareggi che sono una vera chimera per entrambe le squadre.

    Analizzando i risultati delle partite svoltesi nelle ultime stagioni, la differenza tra questi due schieramenti va ancora di più ad assottigliarsi fino al punto che da poter decretare l'equilibrio quasi assoluto nella distribuzione dei punti.

    Crystal Palace e Aston Villa sono due squadre a metà classifica che hanno come obiettivo principale quello di non retrocedere per la fine della stagione. Entrambe si trovano attualmente a distanza di sicurezza dalla zona rossa della classifica, potrebbero però approfittare degli scontri diretti per stabilire delle gerarchie ben definite in campionato.

    Con i dati raccolti da SNAI sulle ultime partite tra queste due formazioni puoi farti un'idea di quello che può essere il risultato finale della loro prossima sfida. Andiamo a vedere insieme come si sono sviluppati gli ultimi scontri diretti.

    Risultato e commento Crystal Palace - Aston Villa 27/11/2021

    Partita è decisiva per le sorti delle due squadre a metà classifica, si tratta di un vero e proprio faccia a faccia che può determinare sorpassi importanti nel campionato inglese. Gli allenatori per questa 13a giornata decidono di mettere in campo i seguenti calciatori:
    Crystal Palace: Guaita - Mitchell - Guehi - Tomkins - Ward - Kouyaté - Milivojevic - Zaha - Gallagher - Olise - Benteke.
    Aston Villa: Martinez - Cash - Konsa - Mings - Targett - McGinn - Nakamba - Ramsey - Bailey - Watkins - Young.

    La partita si infiamma già al minuto 15 con il gol di Targett che porta i Lions in vantaggio per 0 a 1 con un tiro di sinistro da posizione defilata. Bella palla messa da Ashley Young da calcio d'angolo. Non parte nel migliore dei modi la partita dei padroni di casa che cercano la risposta con Benteke al minuto 23 e Edouard al minuto 81. I gol arrivano quasi tutti nel finale di gara, l'Aston Villa riesce a raddoppiare al minuto 86 grazie a McGinn che scarica da fuori area un tiro che si insacca sotto la traversa difesa da Guaita, il risultato ora è di 0 a 2. Nel corso dei minuti di recupero il Crystal Palace riesce a mettere i brividi all'avversario con il gol di Guéhi che accorcia momentaneamente lo svantaggio, sul risultato di 1 a 2 però non c'è più tempo per tentare la rimonta. La partita termina quindi con la vittoria dell'Aston Villa, tre punti che gli consentono di avere un buon margine di vantaggio in classifica sui diretti rivali.

    Durante i primi anni di scontri diretti tra bordeauxcelesti e rossoblu ad avere la meglio è prevalentemente l'Aston Villa. A confermarlo c'è lo score finale del primo match andato in scena tra i due club. La prima partita risale al 6 gennaio 1962, gara di FA Cup terminata per 4 a 3 a favore dei Lions. Partita che oltre ad essere l'inizio di una lunga trafila di scontri, è anche la gara con più realizzazioni complessive messe a segno dai due club negli scontri diretti.