Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
totocalcio

Non ci sono scommesse disponibili

Scopri i Top Sport

Scommesse Brentford - Everton

Brentford ed Everton, due squadre e formazioni di calcio inglesi molto antiche, con all’attivo un numero esiguo di precedenti, per via dell’assenza di quarantacinque anni del Brentford dalla massima serie.

Il club di Brentford, un distretto di Londra, è stato fondato nel 1889, ma nei decenni più recenti non è riuscito a ottenere un risultato migliore di quello conquistato nella stagione 1935/36, quando la squadra si piazza in quinta posizione in First Division. I color del Brentford sono il rosso e il bianco, mentre i suoi giocatori sono soprannominati The Bees.

Fondato nel 1878, l’Everton milita ininterrottamente in Premier League dal 1954 e può vantare il primato di 119 stagioni nella Serie A inglese. Sono tanti i titoli nazionali di cui la squadra si è fregiata, mentre la sua rivalità sportiva è storicamente legata alla concittadina Liverpool FC. Storicamente noti come The Blues o The Toffees, i giocatori dell’Everton giocano le loro partite con l’uniforme di colore blu reale.

Brentford – Everton: una gara dall’esito spesso equilibrato e poco scontato, una vera sfida per gli amanti di quote e pronostici, ma anche per gli appassionati di scommesse sportive sul grande calcio inglese.

Se vuoi esprimere la tua sul possibile risultato della prossima partita in Premier League tra i Bees e i Blues, con SNAI puoi piazzare le tue scommesse online sulla massima serie inglese in modo sicuro e veloce, con un’ampia gamma di formule di gioco e con un ventaglio di quote online molto vantaggiose.

Nella stagione 2020/21, le due formazioni militano in campionati differenti: l’Everton chiude il campionato al decimo posto in classifica, mentre il Brentford ottiene la promozione in Premier League e fa il suo ritorno in massima serie dopo settantaquattro anni. Per il club di Londra, si tratta della prima partecipazione alla massima serie inglese dall’istituzione della Premier League.

Nella stagione attuale in Premier League, al giro di boa del campionato, le due compagini sono al momento appaiate a quota 17 punti in classifica.

Risultato e commento Brentford - Everton 28/11/2021

Sul campo del Brentford Community Stadium, in occasione della gara valevole per la tredicesima giornata del torneo di Premier League, va in scena Brentford-Everton. L’andamento del campionato vede le due formazioni in una situazione simile al momento della sfida, entrambe con un pareggio e quattro sconfitte negli ultimi cinque turni. I Toffees di Benitez sono a quota 15 punti, mentre le Bees di Frank hanno raccolto 13 punti finora. In avvio di gara, i ritmi sono bassi e non ci sono occasioni da gol fino al 24’, quando Townsend entra pesante in area su Onyeka che aveva anticipato l’ex Tottenham e Crystal Palace, commettendo il fallo da penalty che l’arbitro convalida al Var: con freddezza, Ivan Toney dal dischetto porta avanti le Bees infilandola nell’angolino alla sinistra di Pickford. L’Everton non reagisce e il primo tempo si chiude così. Nella ripresa, i padroni di casa gestiscono bene il match grazie a una grande difesa. La prima vera occasione per l’Everton si presenta al 61’, quando Iwobi scaglia un siluro rasoterra che però viene neutralizzato da Fernandez. Dopo una girandola di cambi, l’Everton ci prova con Rondon, abile a sfruttare un traversone in area e a metterla di poco a lato con una testata. Il Brentford si chiude in modalità difensiva e conquista tre preziosi punti, dimostrando di essersi ripreso dopo la crisi di risultati sopraggiunta in seguito a quattro sconfitte consecutive. Al contrario, prosegue il momento no per l’Everton di Benitez.

Uno dei primi precedenti tra le due compagini risale alla stagione 1935/36 nel campionato di massima serie. Con una doppietta di David McCulloch, il Brentford si aggiudica la gara per 2-1 sul campo dell’Everton. Le Bees si affermano anche nel match di ritorno, imponendosi per 4-1 sui Toffees grazie alle reti di Jack Holliday, Dai Hopkins, autore di una doppietta e Billy Scott. Nel 1937/38, le due formazioni si affrontano ancora tra i professionisti, aggiudicandosi un incontro a testa, con lo stesso punteggio di 3-0. In League Cup, stagione 2010/11, vince ancora il Brentford, stavolta per 4-3 ai tempi supplementari.