Due club dalla lunga storia, uniti da una ricchissima serie di precedenti tra primo e secondo livello del campionato, ma anche in FA e League Cup: scopri di più sugli incroci tra Everton e West Ham.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova ora
- -
Non ci sono scommesse disponibili
Scopri i Top SportScommesse Everton – West Ham
Una sfida che di stagione in stagione torna a rinnovarsi sin dagli anni Venti del secolo scorso, dando puntualmente vita a gare ricche di gol e di spettacolo. Nonostante il numero di vittorie storicamente superiore dei Blues, Everton – West Ham resta un appuntamento molto interessante e dall’esito tutto tranne che scontato.
Con SNAI, puoi dire la tua sull’esito della prossima sfida tra i Toffees e gli Hammers, ma anche su quello di tutte le partite della massima serie inglese, in modo semplice e sicuro: visita la sezione dedicata alle scommesse online sulla Premier League, scopri tutte le formule di puntata e piazza le tue giocate, anche da tablet e da smartphone.
Everton e West Ham tornano a sfidarsi nelle gare di andata e di ritorno della Premier League 2021/22, forti dei buoni risultati conseguiti al termine della precedente stagione nella massima serie inglese. La formazione dei Blues, infatti, chiude il campionato raggiungendo la 10a posizione in classifica, mentre quella degli Hammers conquista il 6o posto, aggiudicandosi anche la qualificazione alla UEFA Europa League. Nei match disputati nel corso dell’annata tra le due squadre si assiste ad una vittoria del West Ham in casa degli avversari per 0 a 1 e, poi, allo stesso risultato nella sfida di ritorno, con il successo dell’Everton in trasferta, sempre per 0 a 1.
Risultato e commento Everton FC – West Ham United 17 ottobre 2021
Testa a testa molto equilibrato al Goodison Park di Liverpool, teatro dell’incontro di andata della stagione 2021/22 della Premier League tra i padroni di casa dell’Everton e gli ospiti del West Ham. La sfida, che si tiene nel corso dell’8o turno di campionato, vede i Blues di Rafa Benitez e gli Hammers di David Moyes protagonisti di un primo tempo dai ritmi di gioco relativamente blandi: le due formazioni si studiano, creando qualche occasione interessante ma senza dare vita ad azioni davvero incisive. La situazione si sblocca solamente nel secondo tempo: giunti al 74', Ogbonna sfrutta a dovere il cross del compagno di squadra Bowen, intercettando la palla con un colpo di testa preciso e spedendola alle spalle del portiere Pickford. I padroni di casa tentano la rimonta, ma senza successo: al triplice fischio Everton – West Ham del girone di andata si conclude con la vittoria degli ospiti per 0 a 1. Al termine dell’8a giornata, gli Hammers superano i Toffees in classifica, portandosi al 7o posto con un totale di 14 punti.
La lunga storia dei precedenti tra il West Ham United e l’Everton Football Club ha ufficialmente inizio nella lontana stagione 1906/07, quando i due team sono tra i protagonisti della Coppa d’Inghilterra. L’incontro di debutto tra Hammers e Blues si tiene il 2 febbraio 1907 e vede la vittoria degli ospiti, che si impongono per 1 a 2. Al termine di quella stagione, il club di Liverpool raggiunge la finale, ma nell’incontro disputato al Crystal Palace di Londra viene superato per 2 a 1 dalla formazione di The Wednesday.
A partire dalla stagione 1923/24, West Ham ed Everton si fronteggiano quasi senza interruzioni in massima serie (con l’eccezione del lungo stop a cavallo tra gli anni Trenta e Quaranta). Tra gli incontri più intensi disputati tra le due squadre in tempi recenti è possibile citare la partita del 5 marzo 2016: I Blues di Roberto Martinez sono protagonisti di una eccellente partenza nel primo tempo, con il gol messo a segno da Lukaku su palla servita da Oviedo ad appena 13 minuti dal fischio d’inizio. I padroni di casa mantengono il proprio vantaggio per tutta la durata del primo tempo, per poi trovare anche il punto del raddoppio agli inizi della ripresa, questa volta con un tiro in porta di Lennon, preciso nell’intercettare il passaggio di Lukaku. Al 69', però, è proprio Lukaku a sprecare un’occasione preziosa sbagliando un calcio di rigore. Gli Hammers iniziano quindi ad incalzare gli avversari: al 78', Antonio realizza di testa su cross di Noble accorciando il vantaggio dei Toffees e, poi, pochi minuti più tardi Sakho pareggia i conti. In un finale davvero a sorpresa, quando mancano ormai pochi secondi al triplice fischio, il West Ham trova la vittoria con Payet, che trafigge Joel con un destro potente consegnando ai suoi il 2 a 3.