Leeds e West Ham sono due club calcistici inglesi dalla lunga storia, protagonisti di sfide avvincenti tra il primo e il secondo livello del campionato di calcio già a partire dai primi anni Venti.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova ora
- -
Non ci sono scommesse disponibili
Scopri i Top SportScommesse Leeds – West Ham
Con all’attivo oltre un centinaio di precedenti e una lunga serie di match disputati tra First Division e Premier League, fatta eccezione per il lungo periodo dal 2003 al 2020 che vede i Whites relegati nella serie cadetta, West Ham – Leeds rappresenta una sfida senza dubbio storica, ma in parte anche tutta da scoprire. Se storicamente, infatti, sono gli Hammers a vantare il numero maggiore di successi nelle sfide dirette, i match disputati nelle ultime annate si sono spesso rivelati molto combattuti.
Con SNAI, scommetti online su questa e su tutte le partite della Premier League in modo semplice, divertente e sicuro al 100%: scopri formule di giocata e quote proposte per tutti gli esiti e piazza le tue puntate con pochi, semplici click.
Stagione segnata da risultati nel complesso positivi per il Leeds e per il West Ham al termine dell’annata 2020/21 della Premier League: se la formazione dei Whites chiude il campionato raggiungendo la 9a posizione in classifica, gli Hammers si aggiudicano il 6o posto e la qualificazione alla UEFA Europa League. Gli Irons hanno la meglio sia nell’incontro di andata, che li vede imporsi per 1 a 2 in casa dei Peacocks, che in quello di ritorno, conquistato con un netto 2 a 0. Nel corso dell’edizione 2021/22 della Premier League i due club tornano così a sfidarsi sul campo da gioco per la seconda stagione consecutiva (dopo la lunga interruzione dovuta alla permanenza in Championship del Leeds).
Risultato e commento Leeds – West Ham 25 settembre 2021
Il match del girone di andata della Premier League 2021/22 tra la formazione dei Whites e quella degli Hammers si tiene il 25 settembre 2021, nel corso della 6a giornata di campionato, nella cornice dell’Elland Road di Leeds. Gli uomini di Marcelo Bielsa nel primo tempo si rendono autori di diverse buone giocate, sfiorando la rete del vantaggio già nei primi minuti della gara: al 19', quindi, Raphinha trafigge il portiere degli Hammers Fabianski con un tiro mancino potente a incrociare la palla servita da Klich. I padroni di casa proteggono il loro vantaggio fino a metà del secondo tempo: un brutto errore di Firbo si traduce in autogol, che consegna agli avversari la rete del pareggio. Il risultato si mantiene stabile sull’1 a 1 fino agli ultimissimi minuti di gioco: in pieno recupero, gli Irons trovano l’occasione perfetta per Rice, che serve Antonio, preciso nel fiondare il pallone alle spalle di Meslier con un destro preciso. Così, il West Ham riesce a ribaltare completamente il risultato iniziale, centrando una vittoria per 1 a 2 in casa del Leeds. Al termine del 6o turno di campionato gli Irons si portano al 7o posto in classifica con 11 punti, mentre il Leeds resta confinato al terzultimo posto con soli 3 punti.
La storia dei precedenti tra il Leeds United e il West Ham United ha inizio nella stagione 1920/21, ovvero nell’annata che segna il debutto della neonata formazione dei Whites. Le due squadre si incrociano nell’ambito del secondo livello del campionato: nell’incontro di andata gli Hammers battono in casa gli avversari per 1 a 2, per poi tornare ad imporsi con netto 3 a 0 nella partita di ritorno.
Il primo incontro in First Division tra le due squadre va in scena pochi anni più tardi: nell’annata 1924/25 entrambe le squadre sono tra le protagoniste della massima serie inglese. All’andata i Peacocks centrano una vittoria di misura per 2 a 1, mentre nella sfida del girone di ritorno le forze delle due squadre si equivalgono alla perfezione, portando ad un pareggio a reti inviolate.
Tra gli incontri più avvincenti disputati nelle ultime decadi può essere citata la partita del 10 novembre 2002, giocata nella 13a giornata della Premier League 2002/03 all’Upton Park di Londra. Gli ospiti sono protagonisti di una partenza positiva con il gol messo a segno da Barmby all’11', ma i padroni di casa rispondono pochi minuti più tardi con Di Canio. Gli uomini di Tery Venables tornano all’attacco e si impongono con una brillante doppietta di Kewell, cui segue il gol di Viduka, che chiude il primo tempo con i Whites avanti per 1 a 4. Nella ripresa, però, gli Hammers prima trasformano un calcio di rigore con Di Canio e poi accorciano ulteriormente il vantaggio degli avversari con Sinclair. La partita termina sul 3 a 4 a favore del Leeds.