Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
SERIE A
    SERIE A
    Como
    • 10/05/2025
    • 15:00
    Cagliari

    Fai la tua giocata

    Gruppo - PRINCIPALI

    Visualizzazione
    Estesa

    Quote scommesse Cagliari – Como

    La sfida tra Cagliari e Como è una sfida che vede contrapporsi una squadra da sempre protagonista nella prima divisione del calcio italiano con una squadra che, nella sua storia, ha principalmente militato tra Serie B e Serie C. Osservando la storia dei due club, i sardi sembrerebbero essere favoriti per la vittoria ma la soluzione non è semplice come sembra. Andiamo a vedere qualche dettaglio in più sulla storia delle due società.

    Il Cagliari è noto anche come Cagliari Calcio, società fondata nel 1920 nell'omonima città di Cagliari. Si tratta di un club storico della Serie A che ha raggiunto il suo apice storico con la conquista del titolo di Serie A nella lontana stagione 1969-1970, diventando di fatto la prima squadra del Mezzogiorno a vincere il titolo di campione d'Italia. Quello dei sardi è un palmarés che vanta anche la vittoria di campionati italiani di Serie B, campionati italiani di Serie C e coppe Italia di Serie C.

    Il Como ha invece una storia decisamente più umile, si tratta di un club fondato nel 1907 che prende il nome dell'omonima provincia lombarda di Como. Si tratta di una squadra che ha militato sia in Serie A che in Serie B che in Serie C. Per quanto riguarda invece il palmarés della squadra, i titoli vinti sono tutti relativi alla Serie B e alla Serie C. In particolare hanno conquistato campionati Primavera di Serie B, campionati allievi nazionali, Coppe Italia Serie C, Coppe Italia Serie D, Campionati di Serie B e molto altro. Ora però andiamo a studiare qualche dato sugli scontri diretti tra le due squadre per vedere quale può essere la formazione favorita secondo le statistiche.

    I numerosi dati estratti dalle altrettanto numerose gare giocate faccia a faccia tra Como e Cagliari suggeriscono il Cagliari come favorito per la vittoria finale del prossimo match. Hanno un chiaro vantaggio in termini di vittorie negli scontri diretti. Tuttavia, bisogna tenere in considerazione anche l'eventualità della vittoria del Como che ha dalla sua parte il secondo risultato più frequente. Passando invece al discorso pareggi, questi sono il terzo e ultimo risultato valido in termini di frequenza.

    Con SNAI hai la possibilità di scommettere su Como vs Cagliari in tutta comodità da smartphone, PC e tablet. Mettiti alla prova con le quote disponibili in piattaforma, ti basta scegliere la puntata che preferisci per provare a vincere. Di seguito trovi maggiori informazioni sugli andamenti dei match tra le due società.

    Di seguito puoi consultare il resoconto degli incontri in Serie A 2024/25 tra Cagliari e Como con il commento tecnico di SNAI.

    Risultato e riepilogo Cagliari - Como 26/08/2024

    Nella seconda giornata del campionato di Serie A il Como ha conquistato il primo punto di questa stagione in Serie A. Finisce 1-1 il match all'Unipol Domus contro il Cagliari. Le formazioni partono forte, giocando a ritmi intensi, poi Belotti si vede annullare un gol per fuorigioco. Poco dopo chance per Luvumbo e Piccoli, poi Cutrone e Strefezza ci provano, ma trovano un attento Scuffet. Al 44’ il match si sblocca: Barba e Reina non si capiscono e non vanno sul pallone, si inserisce quindi Piccoli che incorna la sfera e fa l’1-0. Nella ripresa entra l’ex Perrone e il Como trova subito il ritmo giusto per pareggiare: al 53’, su una sponda di Dossena, Cutrone ci mette la zampa e trova l’1-1. Nico Paz, appena entrato, sfiora il raddoppio con un tiro strepitoso sul quale si immola Scuffet. Nella parte finale della gara, complice la stanchezza, il Como rischia di farsi male da solo, con Barba che sfiora l’autorete, evitata solo per l’intervento del portiere. Gli ospiti hanno due occasioni, ma Cerri spreca calciando in curva. Finisce 1-1, il Cagliari sale a due punti, mentre il Como ottiene il suo primo punto.

    Formazioni Cagliari - Como

    Cagliari: Scuffet, Zappa, Mina, Luperto, Azzi, Deiola, Prati, Marin, Augello, Luvumbo, Piccoli.

    Como: Reina, Iovine, Dossena, Barba, Alberto Moreno, Strefezza, Braunoder, Mazzitelli, Da Cunha, Cutrone, Belotti.

    Vediamo come sono andati finora i match tra Cagliari e Como con il commento tecnico di SNAI.

    Risultato e riepilogo Cagliari – Como 14/01/2023

    Un Cagliari che trova subito la conclusione quello che scende in campo contro il Como per la 20esima giornata. I sardi infatti sono anche i primi a passare in vantaggio. Segnano poco dopo il fischio di inizio della partita. Al 16’ Pavoletti si gira e mette dentro la palla conquistando così l’1 a 0. Questa in realtà sarà l’unica vera occasione per andare a rete da parte di entrambe le squadre nel corso del primo tempo. Il risultato alla fine della prima frazione di gioco è di 1 a 0 per il Cagliari. Il Como invece ha ancora tutto il secondo tempo per recuperare lo svantaggio. Le cose però non si mettono bene per i biancoblu. I sardi infatti segnano ancora. Al 49’ la rete è di Azzi, il tiro del giocatore spiazza il portiere avversario che si vede sorpassare dalla palla poi entrata. Al 57’ però sembrava essere arrivata la grande occasione per il Como: Cerri ci prova dalla distanza ma il tiro non va a buon fine. Niente da fare per i biancoblu che non riescono a recuperare il match. Il Cagliari quindi conquista la giornata con una vittoria netta di 2 a 0.

    Risultato e commento Como - Cagliari 13/08/22

    Ricomincia il campionato di Serie B e in prima giornata sono Como e Cagliari a sfidarsi. Il primo tempo è combattuto tra le due squadre, tuttavia il Como dirige la partita ed è carico di iniziativa. Il Cagliari invece gioca i primi 45 minuti sottotono e fatica a stare dietro all’avversaria. Il primo gol infatti è proprio dei biancoblu. Al 19’ Mancuso vola a rete con un sottoporta piuttosto facile ma ben eseguito. Tutto un altro atteggiamento da parte dei sardi che rientrano in campo dopo il primo tempo più presenti e motivati. Entrambi gli allenatori effettuano alcuni cambi e gli equilibri di gioco si smuovono un po’. Il Cagliari cerca il gol ma lo trova solo durante il recupero di fine partita. Al 3’ dopo il 90’ Pereiro realizza un gol spettacolare dai 25 metri che Ghidotti non riesce a raggiungere. La partita si chiude così con il pareggio di 1 a 1.

    Moltissimi gli incroci tra le due squadre. Il primo risale alla lontanissima stagione 1931/1932, 16a giornata di campionato giocatasi il 17 gennaio 1932. In quella occasione a portarsi a casa la partita fu il Como per 2 a 1, nella partita di ritorno, 33a giornata di campionato, la sfida si concluse sul 2 a 2, un pareggio che non cambiò di molto la classifica del campionato.

    Parlando invece della partita con più reti mai realizzate, bisogna tornare alla stagione 1959/1960 per la 33a giornata di campionato, sfida terminata per 1 a 5 con la manita di Carlo Dell'Omodarme per il Como e il solo gol di Emilio Busetto per il Cagliari.

    Como – Cagliari: i doppi ex delle due squadre

    Diversi i giocatori importanti ad aver calcato i campi di calcio italiani con la maglia del Cagliari e del Como. Molti di questi sono tra i migliori elementi della Serie A, spesso rendendosi protagonisti nei migliori club della divisione. Tra tutti spicca Nicolò Barella, centrocampista classe 1997, che, oltre ad essersi fatto strada in Serie A, ha anche conquistato un posto nella nazionale italiana confermandosi uno dei migliori centrocampisti del campionato.