La sfida tra Cagliari e Como è una sfida che vede contrapporsi una squadra da sempre protagonista nella prima divisione del calcio italiano con una squadra che, nella sua storia, ha principalmente militato tra Serie B e Serie C. Osservando la storia dei due club, i sardi sembrerebbero essere favoriti per la vittoria ma la soluzione non è semplice come sembra. Andiamo a vedere qualche dettaglio in più sulla storia delle due società.
Il Cagliari è noto anche come Cagliari Calcio, società fondata nel 1920 nell'omonima città di Cagliari. Si tratta di un club storico della Serie A che ha raggiunto il suo apice storico con la conquista del titolo di Serie A nella lontana stagione 1969-1970, diventando di fatto la prima squadra del Mezzogiorno a vincere il titolo di campione d'Italia. Quello dei sardi è un palmarés che vanta anche la vittoria di campionati italiani di Serie B, campionati italiani di Serie C e coppe Italia di Serie C.
Il Como ha invece una storia decisamente più umile, si tratta di un club fondato nel 1907 che prende il nome dell'omonima provincia lombarda di Como. Si tratta di una squadra che ha militato sia in Serie A che in Serie B che in Serie C. Per quanto riguarda invece il palmarés della squadra, i titoli vinti sono tutti relativi alla Serie B e alla Serie C. In particolare hanno conquistato campionati Primavera di Serie B, campionati allievi nazionali, Coppe Italia Serie C, Coppe Italia Serie D, Campionati di Serie B e molto altro. Ora però andiamo a studiare qualche dato sugli scontri diretti tra le due squadre per vedere quale può essere la formazione favorita secondo le statistiche.