Sei curioso di sapere come sono terminati gli incontri più recenti tra Como e Parma? Di seguito, puoi trovare i commenti dei match che hanno visto queste due squadre protagoniste sul campo di Serie A.
Risultato e riepilogo Parma - Como 03/05/2025
Nel match della 35esima giornata di Serie A, il Como batte il Parma 1-0 in trasferta e conquista la sua quinta vittoria consecutiva. I lariani partono forte, si mostrano solidi in difesa e decisi in attacco. Cutrone ci prova ma colpisce debole, poi Nico Paz calcia alto. Il Parma risponde nel finale di frazione, ma Pellegrino calcia alto da ottima posizione su assist di Bonny, poi Suzuki fa miracoli su Kempf e il primo tempo termina 0-0. I padroni di casa tornano in campo con più decisione, sfiorano il gol con Ondrejka, poi Pellegrino viene fermato dalla traversa. Dopo una conclusione alta di Nico Paz, Ikoné spreca una buona chance calciando all’esterno della rete a portiere battuto. Valeri spreca un’altra chance per il Parma, che subito dopo viene punito: al 78’, Douvikas non arriva in tempo sul cross al centro, Strefezza si inserisce sul tiro e non sbaglia da pochi passi. Nel finale, Dennis Man si divora due volte il possibile pari a tu per tu con Butez. Il Como trionfa 1-0 e va a 45 punti in classifica, mentre il Parma rimane a 32.
Formazioni Parma - Como
Parma: Suzuki, Delprato, Leoni, Valenti, Hainaut, Sohm, Keita, Ondrejka, Valeri, Bonny, Pellegrino.
Como: Butez, Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Alberto Moreno, Caqueret, Perrone, Ikoné, Da Cunha, Nico Paz, Cutrone.
Risultato e commento Como - Parma 19/10/2024
Nell’ottava giornata di Serie A, Como e Parma non vanno oltre l’1-1 al Sinigaglia. I ritmi sono piuttosto bassi in avvio, con gli uomini di Fabregas che provano a tenere le redini del gioco. Verso i venti minuti, la formazione di Pecchia la sblocca: Almqvist serve Hernani che crossa al centro per il bellissimo gol di tacco di Ange-Yoan Bonny che vale l’1-0 emiliano. Al 40’ il Parma sfiora il raddoppio con Bernabé che, su punizione, colpisce la traversa, poi il Como ripristina l’equilibrio poco prima dell’intervallo: Fadera serve Nico Paz che fulmina Suzuki con un sinistro diagonale che vale l’1-1 e il suo primo gol in Serie A. Nella ripresa, il Como ci prova, ma non riesce a sfondare la difesa parmense. Pecchia fa un tentativo con delle sostituzioni, ma la partita termina senza ulteriori emozioni. Il Como si porta a 9 punti in classifica, il Parma, a quota 7.
Formazioni Como - Parma
Como: Audero, Brempt, Dossena, Kempf, Moreno, Perrone, Sergi Roberto, Strefezza, Nico Paz, Fadera, Cutrone.
Parma: Suzuki, Hainaut, Del Prato, Balogh, Valeri, Bernabé, Hernani, Sohm, Almqvist, Cancellieri, Bonny.