Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie a
    serie a
    Fiorentina
    Cremonese

    Scommesse Cremonese – Fiorentina

    I club di Cremonese e Fiorentina vengono fondati nelle città di Cremona e di Firenze.

    La Fiorentina nasce nel 1926 e conta tra i suoi traguardi molti titoli sia nazionali che internazionali. È infatti un club che ha fatto la storia del calcio italiano e ha collezionato due scudetti e più di cinque riconoscimenti tra Coppe Italia e Supercoppe Italiane. Anche in ambito internazionale vanta alcune vittorie come la Coppe delle Coppe, la Coppa Mitropa, la Coppa Grasshoppers e la Coppa di Lega Italo-Inglese. Sin dalla sua nascita, il club ha sempre militato in Serie A tranne per qualche sporadica retrocessione in B.

    Il club della Cremonese nasce invece nel 1903 e vede una storia caratterizzata dai frequenti passaggi da una serie all’altra. Milita infatti principalmente nei campionati di Serie B e di Serie C e solo tra gli anni ‘80 e ‘90 riesce ad ottenere la promozione in Serie A. La stagione 2021/22 però ribalta la situazione della squadra che finalmente dopo 26 anni di assenza riesce ad arrivare di nuovo all’apice del campionato italiano grazie alla promozione in Serie A. Precedentemente era stabile in Serie B a partire dalla stagione 2017/18. La squadra conta anche la vittoria di una Coppa Anglo-Italiana.

    Le previsioni tra Fiorentina e Cremonese vedono pendere l’ago della bilancia a favore dei viola.

    Come reagirà la Cremonese nei prossimi match? Testa il tuo intuito calcistico con SNAI. Iniziare a scommettere è semplice e veloce. Ti basta creare un account e avrai subito a disposizione le quote più vantaggiose.

    In più con SNAI, puoi perfezionare i tuoi pronostici grazie alle classifiche e ai risultati sempre aggiornati.

    Con SNAI vivi al meglio le emozioni del campionato con i nostri aggiornamenti.

    Risultato e commento Cremonese - Fiorentina 12/03/2023

    La 26esima giornata di campionato prosegue con la sfida tra Cremonese e Fiorentina, una gara che vede palesemente favoriti i viola guidati da Italiano. La partita del 5 aprile mette in seria difficoltà i lombardi che si avvicinano sempre di più alla retrocessione. Sin dai primi minuti di gioco i toscani riescono a trovare spazi nella retroguardia avversaria andando in porta con Ikoné, il giocatore semina il panico in area e serve Barak che decide di ridargli la sfera, Ikoné calcia in porta, ma Sarr è bravo a salvare. La Cremonese risponde con una buona occasione di Ciofani che serve Tsadjout, calcia, ma le dita di Terracciano allontanano la palla dalla porta. Per il primo gol della partita bisogna attendere il minuto 20 con il gol di Cabral: dopo il corner Biraghi crossa da sinistra col destro, Cabral anticipa tutti e batte Sarr che questa volta non può nulla. La Fiorentina è in vantaggio alla fine della prima frazione di gioco. Nel corso del secondo tempo la situazione si fa molto difficile per la Cremonese, viene espulso Aiwu al minuto 73 lasciando i lombardi in inferiorità numerica, il giocatore tocca di mano sulla linea di porta, Mariani assegna il penalty. Nico Gonzalez trasforma dagli 11 metri senza troppi problemi e mette la partita in discesa per la Fiorentina. La gara termina quindi per 0 a 2 a favore dei viola che portano a casa tre punti molto utili per portarsi a metà classifica. Continua inesorabile la discesa della Cremonese, squadra sempre più rassegnata alla retrocessione in Serie B, solo pochi appuntamenti rimasti per provare a risollevare una stagione da incubo.

    Risultato e commento Fiorentina - Cremonese 14/08/2022

    Una ripartenza decisamente accesa quella che ha coinvolto Fiorentina e Cremonese, che si sono date battaglia in una gara ad alta tensione in questo primo turno di Serie A 2022/23. La Cremonese ha saputo reggere il ritmo di una squadra ostica come quella viola, ma in pieno recupero è stata beffata e ha dovuto rassegnarsi a un'amara sconfitta. Si comincia al minuto 16 con il tiro vincente di Bonaventura dal limite, palla in rete ed è 1-0; gli ospiti non ci stanno e in breve tempo pareggiano i conti con un colpo di testa vincente di Okereke su suggerimento di Ghiglione. La Fiorentina passa di nuovo avanti poco dopo la mezz'ora, Jovic batte Radu con un tiro rasoterra e festeggia il suo primo gol ufficiale in casacca viola. Maleh potrebbe arrotondare il vantaggio poco dopo approfittando di un'uscita sbagliata di Radu, ma il giocatore non inquadra la porta. Dal 43' in poi la Fiorentina ha anche il vantaggio della superiorità numerica, Escalante viene infatti espulso per un intervento irregolare su Kouame.

    Nella ripresa la Cremonese mostra grande coraggio proponendosi in avanti più volte nonostante l'inferiorità numerica, al 56' ha una buona occasione con un doppio tentativo di Zanimacchia che però non va a buon fine, al 68' Bianchetti riapre i giochi spingendo in rete un pallone nato da calcio d'angolo. Si combatte nel finale, il pareggio è un risultato sicuramente più soddisfacente per la Cremonese, che comunque non riesce a difendere il risultato: minuto 95, un clamoroso sbaglio di Radu regala un gol alla Fiorentina, il portiere ha infatti bloccato la palla portandosela oltre la linea di porta.

    Non sono stati molti i match giocati tra Fiorentina e Cremonese. Il rinnovato incontro tra queste due squadre è quindi considerato un abbinamento nuovo per la Serie A. Gli ultimi match risalgono alla stagione 1995/96. In quell’occasione la gara di andata si chiudeva con una vittoria della Fiorentina di 3 a 2. Per i viola sono Padalino, Baiano e Batistuta a segnare mentre per la Cremo vanno a rete Maspero e Fantini. La gara di ritorno finì invece con un pareggio di 0 a 0. Stessa sorte nella stagione precedente, quella 1994/95. L’andata termina con la vittoria della Fiorentina per 3 a 1 con il gol di Carnasciali e una doppietta di Batistuta per i viola mentre per i grigiorossi la rete è di Tentoni. Il ritorno invece termina con un pareggio di 0 a 0. Fiorentina e Cremonese si incontrarono dalla stagione 1984/85 fino a quella del 1995/96, anni in cui i grigiorossi militavano in Serie A.

    Atalanta – Cremonese: i doppi ex delle due squadre

    Pur non avendo disputato molti match l’una contro l’altra, Atalanta e Cremonese contano alcuni giocatori che, nella loro carriera, hanno fatto parte, di entrambe le squadre. Giacomo Casoli ad esempio ha fatto parte della Fiorentina prima in Under 19 e poi in Serie A con la prima squadra dal 2008 mentre nel 2014 approda alla Cremonese in Seria B. Altro nome che ha fatto parte della storia di entrambe le squadre è Gaetano Castrovilli arrivato alla Fiorentina in Serie A nel 2017, poi passato alla Cremonese in Serie B dal 2017 al 2019 e ritornato alla Fiorentina dal 2019 al 2022. Anche Christian Dalle Mura parte dalle giovanili della Fiorentina per poi salire in prima squadra. Viene poi dato in prestito alla Cremonese nel 2021 per poi tornare di nuovo alla Fiorentina nel 2022. Si continua con Samuel Di Carmine che ha le stesse origini del collega Dalle Mura. Parte infatti dalle giovanili della Fiorentina, arriva in prima squadra e ci rimane dal 2006 al 2008 arrivando poi alla Cremonese nel 2021. Stesso percorso anche per Riccardo Taddei che parte dalle giovanili della Fiorentina e gioca in prima squadra dal 1999 al 2002. Entra a far parte della Cremonese nel 2003 e ci rimarrà fino al 2007.