Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie a
    serie a
    Frosinone
    Juventus

    Scommesse Juventus – Frosinone

    Juventus e Frosinone sono due società di calcio italiane site rispettivamente nelle città di Torino e Frosinone. Juve e Frosinone sono anche due squadre militanti nell’ambito del calcio professionistico italiano.

    La Juventus Football Club S.p.A. è una società per azioni torinese, fondata nel 1897 da un gruppetto di liceali di Torino. Nell’ambiente calcistico nazionale, la Juve rappresenta la città di Torino insieme al Torino Football Club.

    Il legame con la famiglia Agnelli, proprietaria del club, risale al 1923, attestandosi come il sodalizio imprenditoriale più solido e duraturo del Bel Paese.

    La Juventus è tra le squadre di calcio che possono vantare il maggior numero di trofei vinti a livello nazionale ed internazionale. Quotata in borsa dagli anni Duemila, la Juve è tra le prime società calcistiche su base mondiale per fatturato e profitti.

    La Juventus è stata inoltre la prima squadra nella storia del calcio ad essersi aggiudicata tutti e tre i trofei più importanti delle manifestazioni calcistiche organizzate dall'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee, ovvero la Coppa dei Campioni, la Coppa delle Coppe e la Coppa UEFA.

    In seguito, dopo aver vinto anche la Supercoppa UEFA, la Coppa Intercontinentale e la Coppa Intertoto, la Juve ha potuto vantare il fregio di essere l’unico club ad aver vinto tutte le competizioni ufficiali gestite dalla confederazione.

    Eppure, la carriera di questa vincente squadra non è stata tutta in discesa: nel 2005, al termine del campionato, la Juve vince lo scudetto, il secondo consecutivo, ma non gli viene assegnato a causa a causa dello scandalo di Calciopoli. L’anno successivo, l’illecito sportivo costa alla Juve 17 punti di penalizzazione e la conseguente retrocessione in Serie B.

    Dal 1903, l'uniforme di gioco del club torinese è a strisce verticali bianche e nere, con pantaloncini a volte neri e a volte bianchi. I giocatori, ma anche i tifosi della Juve sono conosciuti anche come bianconeri.

    Il Frosinone Calcio è stato fondato nel 1912 a Frosinone, con il nome di Unione Sportiva Frusinate. Al contrario della Juve, sempre stabile ai vertici del calcio italiano, il Frosinone ha disputato prevalentemente tornei di Serie C e D. Solo nel 2015, il Frosinone è riuscito ad approdare in Serie A, per la prima volta dalla sua fondazione.

    Gli anni Cinquanta non sono facili per il Frosinone. In particolare, l'incontro di campionato Frosinone-Cosenza del 1957 ha dei risvolti disastrosi: il Frosinone, che si trova in svantaggio, passa in testa a tre minuti dalla fine della partita. I giocatori del Cosenza reagiscono con impeto e scarso spirito di sportività e si scontrano con la polizia accorsa in campo. L'arbitro, finito a terra a causa degli scontri, fischia il termine della gara. I tifosi del Frosinone lo inseguono per chilometri fuori dallo stadio. Al termine degli scontri, il Cosenza fa ricorso, la Corte di Giustizia Federale lo accetta e il risultato della partita viene ribaltato a favore del Cosenza. In risposta a questo episodio, il Frosinone minaccia il suo ritiro dal campionato, cosa che avviene dopo poco, per via di altre penalizzazioni assegnate ai ciociari dalla Lega.

    Nella stagione 1958-59, il Frosinone viene dichiarato fallito e viene radiato dal campionato di calcio. Dopo ben tre rifondazioni ed una carriera dall’andamento altalenante, nel maggio del 2015, il Frosinone batte in casa il Crotone per 3-1 e con una giornata di anticipo ottiene la sua prima storica promozione in Serie A. In quello stesso anno, il sindaco Ottaviani conferisce la cittadinanza onoraria alla squadra.

    I colori del club laziale sono il giallo e il blu e i giocatori della squadra vengono chiamati anche canarini, ciociari o leoni gialloblu.

    Di seguito, tutti i gol e gli highlights dei match tra Frosinone e Juventus.

    Risultato e commento Juventus - Frosinone 25/02/2024

    Nella gara valida per la giornata numero 26 di Serie A, la Juventus sconfigge il Frosinone e torna a vincere dopo 4 partite, salendo a 57 punti, alle spalle dell'Inter. Ai bianconeri bastano tre minuti per sfondare, McKennie raccoglie il lancio in profondità di Gatti, stoppa e pesca in orizzontale Vlahovic, che non sbaglia e mette la firma sul suo 75esimo gol in Serie A. La Juve commette l'errore di adagiarsi sul vantaggio, dando modo agli avversari di riorganizzarsi ed entrare in partita. Al 14' ecco il pareggio: cross di Zortea dalla destra, Cheddira infila Szczesny con un colpo di testa preciso. Ora i ciociari vanno in controllo e al 27' mettono la freccia per il sorpasso: imbucata di Valeri per Brescianini, che conclude di destro sotto la traversa, Szczesny battuto e partita ribaltata. La Juve perde Rabiot per infortunio e inserisce Alcaraz e subito controbatte: Vlahovic riceve da McKennie, controlla e fa partire un mancino a giro che spedisce il pallone in fondo al sacco. Subito il Frosinone sfiora il 2-3, con Brescianini che riceve sull'out di sinistra, supera due avversari e tenta il sinistro dal limite, ma senza trovare lo specchio della porta. In avvio di ripresa la Juve spinge e va più volte vicina al gol. Al 51', su un angolo di Kostic, il pallone arriva sulla testa di Vlahovic, che però non riesce a indirizzare verso la porta. Due minuti più tardi, sempre su azione da corner, Rugani prova la volée dal cuore dell'area ma centra in pieno la fronte di Alcaraz. Al 57' si fa vedere anche Chiesa, che viene lanciato in profondità da Vlahovic, il numero 7 prova il destro a giro ma una deviazione manda la sfera sul fondo. L'ingresso di Yildiz al posto di Chiesa dà maggiore vivacità alla Juve in fase offensiva, ma le occasioni scarseggiano. Proprio quando la partita sembra destinata a chiudersi in parità, i padroni di casa affondano il colpo: corner di Iling, Vlahovic ci mette la testa e Rugani sul secondo palo appoggia in rete.

    Formazioni Juventus - Frosinone

    Juventus: Szczesny - Gatti, Bremer, Rugani - Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic - Vlahovic, Chiesa.

    Frosinone: Cerofolini - Romagnoli, Okoli, Lirola - Valeri, Brescianini, Mazzitelli, Harroui, Zortea - Soulé, Cheddira.

    Risultato e commento Frosinone - Juventus 23/12/2023

    Dopo il passo falso contro il Genoa, la Juventus rialza la testa nella difficile trasferta sul campo del Frosinone: 2-1 l'esito finale, tre punti che consentono alla Vecchia Signora di riportarsi almeno momentaneamente a -1 dall'Inter capolista. L'avvio di gara è di marca bianconera, al primo tiro in porta la Juve trova il vantaggio: Yildiz, al suo esordio da titolare, sfugge a tre difensori, rientra al centro e sconfigge Turati sul primo palo. La Juve continua a controllare il gioco, da parte sua il Frosinone prova ad affacciarsi in area avversaria con Gelli, che si trascina il pallone a fondo campo. Al 25' i ciociari cercano l'azione in velocità con Kaio Jorge pronto a raccogliere il cross di Garritano in area, ma viene anticipato di un soffio. Al 34' Danilo svetta sul corner di Kostic, ma manca il bersaglio. Due minuti dopo Soulè impegna Szczesny con una palla pericolosissima, che il portiere neutralizza con un ottimo riflesso. A pochi minuti dall'inizio della ripresa Monterisi verticalizza improvvisamente per Baez, che scappa alla difesa e infila Szczesny in uscita. Allegri ricorre a qualche cambio per dare nuovo vigore alla partita, e al 64' è proprio il neoentrato Vlahovic a sfiorare il gol da due passi, Turati si oppone. La Juve resta in pressione a ridosso dell'area avversaria, ma anche il Frosinone va vicino al gol con un meraviglioso destro a giro dal limite di Harroui. Al 76' McKennie cerca il gol in sforbiciata, ma la palla si schianta sulla traversa. Cinque minuti più tardi, però, proprio McKennie fornisce a Vlahovic il cross per il colpo di testa vincente. Poco dopo il serbo troverebbe anche la doppietta, ma il Var rileva un fuorigioco. Negli ultimi minuti gli ospiti soffrono, ma alla fine riescono a portare a casa il risultato.

    Formazioni Frosinone - Juventus

    Frosinone: Turati - Monterisi, Romagnoli, Lusuardi - Lirola, Barrenechea, Gelli, Garritano - Soulé, Brescianini - Kaio Jorge.

    Juventus: Szczesny - Danilo, Bremer, Alex Sandro - Cambiaso, Mc Kennie, Locatelli, Rabiot, Kostic - Milik, Yildiz.

    Sebbene Juve e Frosinone abbiano avuto una carriera molto diversa, militando rispettivamente in massima serie e nei tornei di categoria inferiore, i due club si sono affrontati in campo in più di una occasione.

    La stagione 2006-2007 è la prima in Serie cadetta nella storia del Frosinone. Per un evento fortuito, quella stagione coincide con la prima partecipazione assoluta nella serie B della Juventus, retrocessa in seguito allo scandalo di Calciopoli. Tra le altre formazioni presenti ricordiamo anche il Napoli, il Genoa e il Bologna.

    Il campionato inizia bene per il Frosinone, che, grazie ad acquisti importanti come Lodi e Margiotta, inizia a mettere in fila qualche successo importante come quello contro il Bologna (2-1).

    Il 28 ottobre, i ciociari debuttano in Serie B contro i bianconeri: il Frosinone riesce a contenere l’attacco Juventino durante i primi 45 minuti. Ad inizio ripresa, il Frosinone mette in difficoltà la Juve creando delle ghiotte occasioni da gol, ma senza successo. Di Venanzio riceve palla e calcia un bolide terra-aria sul quale Buffon deve fare del suo meglio in angolo, realizzando una delle parate più difficili della sua carriera, a detta stessa del portiere.

    Entra in campo Del Piero, che è alla ricerca della duecentesima rete in maglia bianconera. La trova al 73’: l’estremo difensore Zappino si rende protagonista di un’uscita azzardata sulla quale c’è Nedved, che però centra il palo, mentre Del Piero non sbaglia, calcia e segna il tanto ambito gol numero 200.

    La sfida continua: in chiusura, il portiere Buffon è costretto all’uscita per anticipare Margiotta rimasto solo davanti alla rete. Scade il tempo e la partita finisce 1 a 0 per i bianconeri, con i ciociari che possono quanto meno rientrare a casa a testa alta.

    Da ricordare la clamorosa partita di andata della stagione 2015-16, quando, conquistando il loro primo punto in Serie A, i ciociari riescono a pareggiare 1 a 1 contro la Juve presso lo Stadium di Torino, grazie al gol realizzato ai Leonardo Blanchard al 90’.