Grazie ai dati forniti da SNAI, puoi analizzare gol, risultati e commenti riguardanti gli incontri tra Inter e Como. Qui troverai un resoconto dettagliato di tutti i loro confronti più recenti.
Risultato e riepilogo Como - Inter 23/05/2025
Nell’ultima giornata di campionato, l’Inter batte 2-0 il Como ma si ferma a un punto di distanza dal Napoli che, con la vittoria sul Cagliari al Maradona si laurea campione d’Italia per la quarta volta. Il Como parte forte, con Van der Brempt che dopo 3 minuti ha un’occasione preziosa per portare i suoi in vantaggio, ma Sommer non si lascia sorprendere. Un minuto dopo, l’Inter ha tutto lo spazio a disposizione per sfiorare il gol del vantaggio: Dimarco serve Darmian, Perrone salva sulla linea, poi Reina blocca la palla vagante. I nerazzurri faticano a creare occasioni, mentre i padroni di casa non mancano di iniziativa. Tuttavia, al 21’, Calhanoglu innesca De Vrij che, indisturbato, colpisce di testa e porta l’Inter in vantaggio. Il Como risponde col piede sull’acceleratore, ma si scopre e lascia spazio agli avversari: al 37’, Reina deve superarsi in uscita per apporsi al raddoppio di Taremi. Verso la fine del primo tempo, però, il portiere madrileno viene espulso dopo una revisione del Var: fallo da DOGSO su Taremi poco fuori dall'area. Nella ripresa, i padroni di casa protestano per un tocco di braccio in area di Dimarco, ma il gioco prosegue e l’Inter raddoppia: Taremi serve Correa che fulmina Butez per lo 0-2. Parallelamente, il Napoli chiude la contesa con il 2-0 firmato Lukaku. In superiorità numerica, l’Inter di Inzaghi gestisce il gioco fino alla fine, ma le notizie della vittoria del Napoli al Maradona spengono ogni entusiasmo dei nerazzurri.
Formazioni Como - Inter
Como: Reina, Vojvoda, Van der Brempt, Smolcic, Valle, Da Cunha, Perrone, Caqueret, Strefezza, Douvikas, Paz.
Inter: Sommer, Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto, Darmian, Calhanoglu, Asllani, Dimarco, Correa, Zalewski, Taremi.
Risultato e commento Inter – Como 23/12/2024
L'Inter si porta a casa la 17esima giornata giocata contro il Como con un risultato finale di 2 a 0, conquistando così il quarto successo consecutivo recuperando punti in classifica. I nerazzurri infatti, grazie a questa vittoria, si avvicinano ad Atalanta e Napoli, rispettivamente prima e seconda in classifica, con una partita da recuperare. Il match rimane equilibrato e senza reti per tutto il primo tempo. Nonostante il maggior possesso palla, l'Inter fatica a sfondare la difesa ben organizzata dei Lariani. La prima vera occasione per l’Inter arriva al 12' con Mkhitaryan ma il suo tiro sfiora il palo. Dumfries, al 33', spreca una grande opportunità calciando alto da ottima posizione. Al 42', Dimarco prova il tiro ma Reina para facilmente. Nella ripresa, l'Inter parte con maggiore determinazione e passa in vantaggio al 48' grazie a un perfetto colpo di testa di Carlos Augusto, che sfrutta un angolo di Calhanoglu. I Lariani accusano il colpo ma provano subito a reagire. Tuttavia la squadra non riesce a concretizzare le occasioni create. Al 90'+2', l'Inter chiude la partita con il raddoppio di Marcus Thuram: il francese, servito da Zielinski, controlla e calcia un potente destro sotto la traversa, battendo Reina per il 2 a 0 finale. Nel complesso, il Como si difende piuttosto bene ma riesce mai a creare seri pericoli per la porta di Sommer. Nonostante i cambi, con l'ingresso di Cutrone e Mazzitelli al posto di Belotti e Strefezza, la squadra di Fabregas non trova il guizzo decisivo. L'Inter invece, pur non offrendo una prestazione spettacolare, gestisce bene il match e consolida il risultato sul finale. Con questa vittoria, nerazzurri si riavvicinano alla zona alta della classifica, mentre il Como resta fermo a 15 punti, lontano dalla zona retrocessione ma ancora alla ricerca di stabilità.
Formazioni Inter – Como
Inter: Sommer, Bisseck, Bastoni, Carlos Augusto, Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco, Thuram, Lautaro.
Como: Reina, Van der Brempt, Kempf, Dossena, Goldaniga, Da Cunha, Sergi Roberto, Strefezza, Paz, Fadera, Belotti.