Rimani aggiornato sui risultati delle partite di Serie A che vedono affrontarsi Lazio e Parma sul rettangolo verde.
Risultato e riepilogo Lazio - Parma 28/04/2025
Nella 34esima giornata di Serie A, Lazio e Parma non vanno oltre il 2-2. All'Olimpico, il Parma sblocca il risultato dopo appena tre minuti: Valeri crossa in area e trova Ondrejka, abile a controllare e beffare Mandas. La reazione biancoceleste non arriva, anzi, Isaksen e Zaccagni sembrano affannati, mentre il centrocampo biancoceleste appare impreciso. Il Parma, solido e bene organizzato, sfrutta gli spazi e riparte, mentre la Lazio si vede solo con una rete di Castellanos, annullata per fuorigioco. Nella seconda frazione, la Lazio subisce subito il raddoppio: Ondrejka trova il gol con un destro chirurgico. La Lazio si riversa nella metà campo del Parma, ma rischia e Mandas si rivela decisivo su Pellegrino al 54’. Quando la disfatta della Lazio sembra decisa, Pedro cambia l’intero match: al 79’, lo spagnolo accorcia le distanze sfruttando una respinta corta di Suzuki, poi mette la sua firma sul pareggio con un colpo di testa vincente all’84’. La Lazio ci crede e sfiora il ribaltone, poi protesta per un penalty non concesso per un tocco di mano di Valenti. Al 92’, tuttavia, Man ha la chance per il sorpasso del Parma, ma sotto rete è impreciso. Finisce 2-2.
Formazioni Lazio - Parma
Lazio: Mandas, Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini, Guendouzi, Rovella, Isaksen, Dia, Zaccagni, Castellanos.
Parma: Suzuki, Leoni, Delprato, Valenti, Hainaut, Ondrejka, Keita, Sohm, Valeri, Pellegrino, Bonny.
Risultato e riepilogo Parma - Lazio 01/12/2024
Il Parma ha battuto 3-1 la Lazio nella quattordicesima giornata di Serie A. Una pioggia di emozioni sin dai primi minuti al Tardini, con la Lazio che parte forte e va a segno dopo un paio di minuti con un gioiello di Rovella da fuori area, ma il VAR annulla per un fallo commesso dallo stesso Rovella su Mohamed in avvio di azione. Al 6’, preso dal nervosismo, Rovella gestisce male la palla e realizza involontariamente un assist per Man, che insacca freddo davanti a Provedel portando in vantaggio i padroni di casa. Il Parma compatta la sua difesa, ma la Lazio non si arrende e crea diverse occasioni da gol: provvidenziali gli interventi di Balogh e Valeri, che salvano a portiere battuto sulle conclusioni di Castellanos e Isaksen. Nonostante i tentativi, la Lazio non trova il pareggio. La ripresa è ancora più intensa della prima frazione: le due formazioni si sfidano a testa alta, il Parma si mostra aggressivo, poi una palla persa da Gila innesca il raddoppio del Parma con un tiro preciso di Mohamed Haj. La Lazio accusa ma non si arrende, attacca con insistenza e riesce ad accorciare le distanze grazie a un errore di Valeri, che serve involontariamente Castellanos il quale non sbaglia e insacca. Sul 2-1 il finale di gara diventa incandescente, la Lazio si riversa in avanti alla ricerca del pareggio, ma è il Parma a chiudere i giochi con una ripartenza: un passaggio impreciso di Tchaouna viene intercettato e gestito dalla coppia Charpentier-Delprato, con quest’ultimo che cala il tris fulminando Provedel. Il Parma festeggia una vittoria fondamentale.
Formazioni Parma - Lazio
Parma: Suzuki, Delprato, Leoni, Balogh, Valeri, Keita, Sohm, Haj, Man, Cancellieri, Bonny.
Lazio: Provedel, Lazzari, Gila, Romagnoli, Pellegrini, Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru, Isaksen, Castellanos, Zaccagni.
Risultato e riepilogo Lazio - Parma 12/05/2021
La Lazio scende in campo contro il Parma già retrocesso, la parola d’ordine è vincere per lasciare acceso un lumicino di speranza nei confronti del sogno Champions League ormai quasi svanito. I biancocelesti, seppur mossi da queste intenzioni, non riescono a mettere in piedi un match di dominio come probabilmente avrebbero potuto. All’inizio del primo tempo la buona accelerazione di Lazzari porta alla conclusione di Luis Alberto che finisce di poco sul fondo. La Lazio continua a tessere la sua trama, il protagonista è sempre Luis Alberto, intorno alla mezz’ora il dai e vai con Immobile porta il trequartista a concludere ma arriva solo l’impatto con la traversa. Il secondo tempo si apre come il primo, con la Lazio a cercare insistentemente il gol. Ci va vicino Muriqi che però si fa murare il tiro da Sepe, ottimamente posizionato. Sugli sviluppi dell’azione Lazzari conquista quello che prima sembrerebbe calcio di rigore, ma poi si rivela solo punizione dal limite. Il Parma allora tenta di beffare gli avversari, che fin qui avevano sicuramente prodotto qualcosa di più: prima il tiro di Brunetta si stampa sul palo, poi sulla ribattuta Strakosha è reattivo nel murare Gagliolo sul tentativo di tap in. I dieci minuti intorno al settantesimo sono forse il momento di maggior brillantezza del Parma che prima ci prova ancora con Brunetta e poco dopo con Hernani, in entrambi i casi vedendosi negare il gol dall’estremo difensore della Lazio. A questo punto la gara sembrerebbe avviarsi verso la fine, negli ultimi minuti infatti il Parma si chiude nella propria metà campo e la densità creata permette ben poca manovra alla Lazio. Poi avviene una sorta di miracolo, al 95’ infatti una serie di rimpalli al limite dell’incredibile mettono Immobile in condizione di calciare: il campano tira forte sul primo palo e regala tre punti ai suoi che a quel punto sembravano davvero sfumati.
Risultato e riepilogo Parma - Lazio 10/01/2021
La squadra di Simone Inzaghi batte per 2-0 il primo Parma del D'Aversa bis. Il club emiliano ha creato due limpide chance nel primo tempo, prima con Sohm, che calcia alto, poi, poco prima della mezz'ora, con Cornelius che impegna Reina in una respinta volante. Due i tentativi pericolosi dei biancocelesti, entrambi con Caicedo che, al 30', chiama Sepe alla deviazione in corner, poi, al 44', manda fuori di poco la palla su cross di Lazzari. È proprio Lazzari a rompere l'equilibrio della partita, servendo in area un pallone perfetto per Luis Alberto (55') che centra senza problemi l'1-0. Inizia così un monologo della Lazio, che sfiora il doppio vantaggio con Luis Alberto, poi lo trova con Caicedo al 67' dopo un'azione rifinita da Milinkovic-Savic. Il Parma fatica a produrre tiri in porta e incassa così la quinta sconfitta consecutiva. Lazio a quota 28 punti, Parma penultima a quota 12 punti.