Di seguito si offrono risultati e resoconti delle ultime sfide in Serie A fra Milan e Frosinone.
Risultato e highlights Frosinone - Milan 03/02/2024
Il Milan espugna lo Stirpe nella 23esima giornata di Serie A, al termine di una partita ricca di emozioni. In avvio di gara i ciociari partono meglio, mostrando una certa freschezza in campo, ma al 17' è il Diavolo a trovare la rete del vantaggio: buon recupero di Loftus-Cheek a servire Leao, che mette un cioccolatino per la testa di Giroud, bravo a schiacciare di testa all'angolino. La risposta dei padroni di casa arriva al 20' con una gran botta da fuori di Seck, Maignan alza la sfera sopra la traversa. Due minuti dopo Leao devia con la mano un cross di Gelli sugli sviluppi di un corner e l'arbitro assegna un calcio di rigore ai canarini. Sul dischetto va Soule, Maignan indovina l'angolo ma non riesce a evitare il gol. Il Milan prova a rispondere al 29' con un destro di Pulisic sul filtrante di Giroud, Turati dice no con i pugni. Nel recupero del primo tempo c'è spazio per un'altra occasione rossonera: Leao scappa sulla sinistra e crossa, Okoli devia e la palla scavalca Turati, che però riesce a intervenire con un colpo di reni. Si va a riposo in parità. Nel secondo tempo il Frosinone completa la rimonta alla prima occasione utile: minuto 65, Soulè effettua un buon filtrante per Mazzitelli che da posizione defilata incrocia il destro, Maignan viene beffato e non può nulla. Al 72' si torna in parità, sugli sviluppi di un corner Adli crossa, Giroud fa da sponda e Gabbia in tuffo mette dentro da due passi. Ma è una partita all'ultimo respiro, all'81' su un errore di Lirola Jovic viene favorito da un rimpallo e con il destro beffa Turati. Ora il Milan deve gestire il possesso palla nel finale e ci riesce, al triplice fischio la vittoria è sua insieme ai tre punti. I rossoneri salgono così a 49 punti in classifica, rafforzando il terzo posto, i gialloazzurri restano quattordicesimi a quota 23.
Formazioni Frosinone - Milan
Frosinone: Turati - Gelli, Romagnoli, Okoli, Brescianini - Mazzitelli, Barrenechea, Harroui - Soule, Kaio Jorge, Seck.
Milan: Maignan - Calabria, Kjaer, Gabbia, Theo Hernandez - Rejinders, Adli - Pulisic, Loftus-Cheek, Rafael Leao - Giroud.
Risultato e highlights Milan - Frosinone 02/12/2023
Dopo la sconfitta in Champions League contro il Borussia Dortmund, il Milan alza la testa e si impone in campionato sul Frosinone per 3-1. In avvio di gara le due squadre si studiano reciprocamente, per assistere alla prima occasione dell'incontro bisogna attendere il minuto 23, quando Chukwueze si impadronisce di un pallone al limite dell'area, controlla e calcia di potenza, la deviazione di Okoli manda il pallone fuori di pochi centimetri. Al 31' Oyono si rende protagonista di una bella azione personale, arriva al limite dell'area palla al piede e prova il tiro, fallendo la traiettoria per questione di centimetri. Al 42' Tomori si fa rubare il pallone da Cuni sulla trequarti, che si presenta davanti a Maignan per tentare il pallonetto, tentativo respinto. Subito dopo il Milan sblocca il match: Musah viene pescato da Chukwueze in area, Romagnoli allontana di testa ma la sfera finisce sui piedi di Jovic, che calcia al volo e trafigge Turati per il vantaggio rossonero. Nella ripresa il Milan mantiene il controllo del gioco e al 50' raddoppia: ottimo rinvio di Maignan, che pesca benissimo Pulisic, bravo a controllare davanti a Turati per mettere a segno la rete del 2-0. La squadra di casa gestisce il vantaggio senza affanni e al 29' trova il tris. Hernandez serve Jovic dalla sinistra, il centravanti fa da sponda di testa per Tomori che deposita in rete da due passi. Per la neopromossa arriva comunque il gol della bandiera, merito di Brescianini che manda ko Maignan con una punizione dalla destra la cui traiettoria inganna l'estremo difensore. Con questo successo il Milan resta al terzo posto in classifica a quota 29 punti, portandosi provvisoriamente a -3 dall'Inter, il Frosinone rimane in undicesima posizione con 18 punti.
Formazioni Milan - Frosinone
Milan: Maignan, Calabria, Tomori, Theo Hernandez, Florenzi, Loftus-Cheek, Reijnders, Musah, Chukwueze, Jovic, Pulisic.
Frosinone: Turati, Monterisi, Romagnoli, Okoli, Oyono, Bourabia, Barrenechea, Soulè, Reinier, Ibrahimovic, Cuni.