Vuoi rimanere aggiornato sui risultati di tutte le sfide in Serie A tra Juventus e Parma? Scopri gli aggiornamenti offerti da SNAI, consultando la cronaca e il commento tecnico delle partite.
Risultato e riepilogo Juventus - Parma 24/08/2025
La Juventus di Tudor torna a calcare i campi della Serie A, ricomincia la stagione con una buona partenza: vince per 2 a 0 contro il Parma. Nel corso del primo tempo non arrivano gol a impreziosire il match, le occasioni più interessanti sono dei bianconeri con Locatelli e Kelly, ma nessuno è in grado di sbloccare la sfida. Al minuto 14 arriva la prima ammonizione della gara per Federico Gatti, una sfida difficile da gestire, diventata molto fisica sin dai primi minuti di gioco. Le squadre tornano negli spogliatoi sullo score di 0 a 0 rimandando ogni decisione al secondo tempo.
Durante i secondi 45 minuti di gioco, la Juventus decide di esporsi maggiormente in fase offensiva e trova lo spazio per andare in vantaggio al minuto 59: David, sugli sviluppi di un corner battuto da sinistra, si fa trovare pronto sul passaggio di Yildiz e insacca di esterno alle spalle del portiere. A questo punto, i ducali sono costretti ad esporsi per andare alla ricerca del pareggio. In questo contesto, viene espulso Andrea Cambiaso al minuto 83, lasciando qualche speranza alla squadra ospite, ma solo un minuto dopo Vlahovic chiude la pratica sfruttando al meglio il contropiede bianconero: raccoglie la palla in profondità lanciata da Yildiz e spinge in rete di sinistro. Il risultato finale della gara è di 2 a 0, tre punti che consentono ai bianconeri di partire al meglio, mentre il Parma resta fermo a quota zero.
Formazioni Juventus - Parma
Juventus: Di Gregorio – Gatti, Bremer, Kelly – Kalulu, Locatelli, Thuram, Cambiaso – Conceicao, Yildiz – David.
Parma: Suzuki – Delprato, Circati, Valenti – Lovik, Bernabè, Keita, Ordonez, Valeri – Almqvist, Pellegrino.
Risultato e riepilogo Parma - Juventus 23/04/2025
Nel recupero della 33a giornata di Serie A, il Parma ha battuto 1-0 la Juventus. Al Tardini, la Juve parte forte con un’azione di Locatelli, ma il possesso bianconero è blando e prevedibile. Il Parma gestisce bene e riparte, con una deviazione di tacco di Bonny su corner, poi con una ripartenza sprecata da Pellegrino, che poi, in pieno recupero, sblocca il match svettando su Kelly (cross di Valeri): 1-0. Vlahovic si infortuna e Tudor deve cambiarel’attacco con Conceicao e Yildiz. La Juventus ci prova,ma non abbastanza. Nel finale, i bianconeri tentano il tutto per tutto, con Tudor che effettua altri cambi: Douglas Luiz, Weah e Costa. Tuttavia, il muro del Parma regge e solamente una conclusione dalla distanza di Conceicao testa i riflessi di Chichizola.
Formazioni Parma - Juventus
Parma: Suzuki, Leoni, Vogliacco, Valenti, Delprato, Bernabé, Keita, Sohm, Valeri, Pellegrino, Bonny.
Juventus: Di Gregorio, Kalulu, Veiga, Kelly, McKennie, Thuram, Locatelli, Cambiaso, Nico Gonzalez, Kolo Muani, Vlahovic.
Risultati e commenti Juventus - Parma 30/10/2024
Juventus e Parma non vanno oltre il 2-2 nel match valido per la decima giornata di Serie A. All'Allianz Stadium, i bianconeri sono subito in difficoltà, faticano a coprire il campo e vanno in affanno. Di Gregorio dice di no a un sinistro di Bonny, poi al terzo minuto Delprato sblocca di testa su assist di Balogh. La Juve pressa, Vlahovic si divora il pareggio, una testata di McKennie viene respinta da Suzuki e Balogh sfiora l'autogol. Il Parma chiude gli spazi e gioca di rimessa: Sohm non arriva in tempo su un cross di Man, poi Bonny non concretizza una giocata di Hainaut. Conceicao calcia fuori, poi McKennie trova il pari di testa insaccando in rete un cross di Weah. Il pareggio dura poco, il Parma sfrutta una dormita dei padroni di casa e si riporta in vantaggio con Sohm. Nella ripresa, la Juve prova ad aumentare il ritmo, Weah calcia altissimo, poi ci riprova e firma il 2-2 su cross al bacio di Conceicao. Il gol rimette tutto in discussione e riapre la partita. Ci prova Conceicao, ma la palla è alta, Vlahovic sbaglia il tempo a centro area e Sukuzi devia in angolo un destro di Yildiz. Girandola di cambi, i ritmi aumentano a suon di botta e risposta: Delprato neutralizza un cross di Koopmeiners, mentre Sukuzi blocca una testata di Vlahovic. Dall’altro lato, Di Gregorio salva in uscita su Charpentier, poi Almqvist ha la chance per pungere, ma Gatti non si fa sorprendere. Occasione bianconera con Yildiz, muro di Delprato. Non succede più nulla e le squadre si dividono la posta in palio.
Formazioni Juventus - Parma
Juventus: Di Gregorio, Cambiaso, Danilo, Gatti, Cabal, Locatelli, Thuram, Conceicao, McKennie, Weah, Vlahovic.
Parma: Suzuki, Coulibaly, Delprato, Balogh, Hainaut, Keita, Bernabé, Man, Sohm, Mihaila, Bonny.
Risultato e riepilogo Juventus – Parma 21/04/2021
Nella settimana delle grandi polemiche dovute alla proposta di far partire la SuperLega, una sorta di campionato parallelo solo per le squadre più forti d’Europa, la Juventus trova in casa il Parma con la volontà di ristabilire la quiete con una vittoria. L’obiettivo non è solo quello di zittire le critiche attraverso una vittoria ma anche quello di restare in corsa per le posizioni Champions senza perdere ulteriore terreno. La sfida con il Parma si presenta come una possibilità comoda dal momento che i ducali hanno già dovuto fare i conti con il fatto che la loro retrocessione è praticamente certe. D’altronde è proprio giocando senza gravosi pensieri che spesso si ottengono i risultati più insperati, e infatti la squadra di D’Aversa sembra approcciare bene al match. La partita la sblocca proprio il Parma che al 25’ segna con una gran punizione dalla distanza a opera di Brugman. La Juventus, delusa su più fronti nell’ultimo periodo, pare risentirne in termini di gioco e fraseggio, la manovra bianconera infatti non pare particolarmente brillante e le punte non trovano il modo di rendersi pericolose. A riacciuffare il match allora ci pensano i difensori sui vari tentativi da calcio piazzato, situazione di gioco in cui la Juventus ha nettamente dominato sul Parma. Dopo un primo tentativo di Bonucci finito di poco fuori, il gol del pari lo realizza Alex Sandro al 43’ raccogliendo un buon pallone in area, accentrandosi e calciando di sinistro in porta. A inizio secondo tempo è ancora Alex Sandro che al 47’, su assist di Cuadrado, mette dentro il gol del vantaggio. Il Parma fa i suoi cambi, escono gli attaccanti titolari, Pelle e Gervinho, e al loro posto entrano Cornelius e Mihaila. La musica però non cambia e, ancora da calcio piazzato, ancora su un cross di Cuadrado, la Juve chiude virtualmente il match con la capocciata di de Ligt. In definitiva la Juventus domina nel gioco aereo e vince il match appoggiandosi ai calci piazzati, pur comunque meritando ampiamente la vittoria contro un avversario decisamente inferiore e rassegnato al suo destino.
Risultato e riepilogo Parma – Juventus 19/12/2020
La Juventus di Pirlo segna un poker di reti al Tardini nel match valido per la tredicesima di Serie A contro il Parma. I primi quindici minuti del match appaiono equilibrati, con spunti da una parte e dall'altra, poi l'ex Kulusevski inizia il percorso vincente per la Juve. Al quarto d'ora, Kucka sul primo palo, ma Buffon non si lascia soprendere. Al 23', il mancino di Kulusevski si traduce nel gol dell'1-0. Dopo tre minuti, la Juve raddoppia: cross di Morata e stacco in area di Cristiano Ronaldo che batte Sepe di testa. Il bomber portoghese si galvanizza e sfiora il tris con un destro a giro dai venti metri, ma non inquadra lo specchio. Prima dell'intervallo, altra opportunità per il possibile 3-0 ma Bonucci spedisce laterale. La partita si chiude dopo tre minuti dall'inizio della ripresa, quando Ramsey serve in profondità Ronaldo: mancino di CR7 in diagonale e doppietta per il campione portoghese. Kucka ha la chance di accorciare, ma Buffon nega la gioia, poi segue un altro tentativo di Cristiano Ronaldo che termina fuori di poco. Bruno Alves ed Hernani ci provano per i padroni di casa, poi Gagliolo sfiora la rete. Negli ultimi minuti, la Juve segna ancora, stavolta con Morata che la infila nell'angolo di testa. 4-0 e sfida chiusa.