Biancocelesti e nerazzurri si sono incrociati in passato in alcune occasioni nei campionati professionistici italiani, ma è nella stagione 2025/26 che tornano ad affrontarsi dopo un lungo periodo. Il ritorno del Pisa in Serie A, conquistato con la promozione al termine del campionato di Serie B 2024/25, rende possibile questa nuova sfida all’Olimpico e al Garibaldi. Prima di entrare nel vivo dei match, ripercorriamo brevemente la storia di questi due club del calcio italiano.
Fondata nel 1910 come sezione calcistica della Società Podistica Lazio, la squadra biancoceleste si ispira nei colori alla bandiera greca, simbolo dello spirito olimpico. Dopo l'affiliazione alla FIGC, la Lazio ha preso parte a oltre 80 stagioni di Serie A, aggiudicandosi nel tempo 2 scudetti, 7 Coppe Italia, 5 Supercoppe italiane e due trofei internazionali: la Coppa delle Coppe e la Supercoppa UEFA. Il Pisa Sporting Club nasce invece nel 1909, distinguendosi per una storia fatta di passione e rinascite, con due rifondazioni importanti nel 1994 e nel 2009. Nel palmarès nerazzurro spiccano due titoli di Serie B, una Coppa Italia di Serie C e due Coppe Mitropa. Dopo anni di alternanza tra Serie C e B, la squadra toscana è tornata stabilmente in cadetteria a partire dalla stagione 2019, fino a conquistare la promozione in Serie A al termine del campionato 2024/25.

