In basso, trovi date, risultati, momenti salienti, autori delle reti e commenti tecnici di tutti gli incroci più recenti tra la formazione rossoblu e quella neroverde.
Risultato e commento Sassuolo - Cagliari 19/05/2024
Sassuolo-Cagliari termina 0-2, un successo importante che regala alla squadra di Ranieri la permanenza matematica in Serie A. Al Mapei Stadium, il primo tempo si rivela molto equilibrato, con il Sassuolo che va alla conclusione poco prima della mezzora con Pinamonti di testa, ma la palla esce di poco a lato (cross perfetto di Missori). Dall'altro lato, il Cagliari crea pericoli in contropiede con Lapadula che, lanciato in profondità, scheggia il palo alla sinistra di Consigli (40’). Gli uomini di Ballardini alzano il baricentro e rischiano esponendosi alle ripartenze degli ospiti, che spaventano i neroverdi con Luvumbo e Lapadula. Ranieri fa entrare in campo Prati ed è proprio il centrocampista a decidere l’incontro, risolvendo una mischia a centro area con il gol del vantaggio al minuto 71. Dopo il gol subito il Sassuolo si spegne e non accenna a una reazione. In avvio di recupero, in assenza di una risposta dei padron di casa, arriva quella degli ospiti che raddoppiano: al 91’, Kumbulla stende Lapadula che trasforma dal dischetto nel 2-0. Henrique viene espulso poco dopo per proteste, poi il tempo scade e il Cagliari festeggia la salvezza con 36 punti, mentre il Sassuolo è+ matematicamente in Serie B.
Formazioni Sassuolo - Cagliari
Sassuolo: Consigli; Erlic, Tressoldi, Ferrari, Missori, Henrique, Racic, Thorstvedt, Doig, Pinamonti, Laurienté.
Cagliari: Scuffet; Zappa, Mina, Dossena, Augello, Sulemana, Deiola, Nandez, Shomurodov, Gaetano, Lapadula.
Risultato e commento Cagliari - Sassuolo 11/12/2023
Grande impresa del Cagliari, che contro il Sassuolo resta in svantaggio fino al 94' ma poi riesce a pareggiare e infine a vincere al 99'. Una partita folle che lascia l'amaro in bocca al club neroverde, fermo a 15 punti, mentre i rossoblù salgono a 13 punti ed escono dalla zona retrocessione. Dopo cinque minuti di gioco Scuffet è chiamato a neutralizzare il colpo di testa ravvicinato di Henrique. Due minuti più tardi, però, lo stesso portiere si arrende a Erlic che schiaccia in rete di testa su un corner battuto da Laurientè. I sardi vanno vicini al pari al 20', Prati cerca la deviazione di testa da corner ma trova il provvidenziale salvataggio di Castillejo quasi sulla linea di porta. Dopo un avvio di ripresa senza episodi degni di nota, il Sassuolo resta in 10 al 62', Ruan ottiene il secondo cartellino giallo per gioco scorretto su Lapadula e deve abbandonare il campo. A questo punto Dionisi ha bisogno di rinforzi in difesa e mette dentro Pavoletti, Lubumbo e Shomurodov. All'88' Viola va al tiro dalla bandierina, Pavoletti svetta su tutti ma Henrique salva quasi sulla linea di porta. Allo scoccare del 90' Bajrami deposita in rete a porta vuota su assist di Volpato, ma il Var segnala il fuorigioco millimetrico del centrocampista. Ma nel recupero succede l'incredibile. Al 94' Luvumbo crossa al centro dove c'è Lapadula, che controlla e batte Consigli, complice la deviazione di Erlic. Dopo un ulteriore tentativo di Zappa dal limite, fuori di poco, il Cagliari completa la rimonta al 99' con l'eurogol di Pavoletti, che effettua una splendida rovesciata da centro area.
Formazioni Cagliari - Sassuolo
Cagliari: Scuffet - Zappa, Goldaniga, Dossena, Augello - Sulemana, Prati, Nandez - Viola - Lapadula, Oristanio.
Sassuolo: Consigli - Toljan, Erlic, Ruan, Vina - Henrique, Racic - Castillejo, Thorstvedt, Laurienté - Pinamonti.
Risultato e commento Cagliari - Sassuolo 16/04/2022
33esima giornata di Serie A, all'Unipol Domus si affrontano due squadre in una situazione molto diversa. Il Cagliari, reduce da cinque sconfitte di fila, guarda alla classifica con preoccupazione, dato che Genoa e Venezia si trovano solo 3 punti sotto. Il Sassuolo, invece, è nono con 46 punti in una zona della classifica abbastanza tranquilla. Ma non per questo si è adagiato nelle ultime partite di campionato, anzi: nei precedenti 8 turni i neroverdi hanno perso una sola volta, e hanno messo a segno risultati brillanti come il 2-0 in casa dell'Inter. Con questi presupposti, la partita è come prevedibile divertente e giocata ad alti ritmi. Gli ospiti gestiscono maggiormente il gioco, ma sono i padroni di casa a creare le migliori palle gol, e alla fine arriva la rete del vantaggio rossoblù. Siamo al 42' quando un cross dalla destra di Marin viene deviato da Deiola in spaccata: Consigli non può nulla, è 1-0 Cagliari. Nella ripresa, i rossoblù gestiscono il gioco, lasciando l'amministrazione agli avversari e puntando sulle ripartenze. Il Sassuolo prova a scuotersi dopo un primo tempo in cui si è visto pochissimo, e chiama Cragno al primo intervento sulla conclusione di Traorè. Gli spazi per il Cagliari sono diversi e le occasioni per il raddoppio ci sono, la più clamorosa nel finale con una palla di Gaston Pereiro che rotola prima su Djuricic e poi colpisce il palo. Nel recupero Raspadori mette i brividi con una mezza rovesciata, Cragno blocca in tuffo. Il match termina con la vittoria sofferta ma meritata dei padroni di casa.
Risultato e commento Sassuolo - Cagliari 21/11/2021
Si è chiusa con un 2-2 la partita fra Sassuolo e Cagliari della 13a giornata di campionato, con un pareggio che significa un punto a testa per le due formazioni. Sicuramente i tifosi si saranno divertiti ad assistere a questo incontro ricco di emozioni, in cui le squadre si sono contese la vittoria fino alla fine. Si percepisce fin da subito un'atmosfera dinamica e frizzante, come testimoniano le numerose occasioni già nei primi minuti di gioco. Al 7' il Sassuolo sfiora il gol con Berardi, ma Cragno dice no e salva la propria squadra dallo svantaggio. La gara si sblocca al 37', in un'azione che vede protagonisti Berardi e Scamacca: è quest'ultimo a lanciarsi in avanti verso il portiere e a siglare la rete del vantaggio neroverde. Non si perde d'animo il club blucerchiato, che pochi minuti dopo reagisce con un'acrobazia di Keita che riporta la gara in situazione di parità. Si assiste a un secondo tempo molto equilibrato, dove accade di tutto: al 50' un fallo di Lykogiannis determina il rigore per il Sassuolo, ad andare sul dischetto è Berardi che riporta la squadra in vantaggio. Ma ancora una volta, dopo pochi minuti, i sardi riescono a riagganciare l'avversario ottenendo anch'essi un rigore, che viene trasformato in rete da Joao Pedro. Si gioca fino all'ultimo in un'atmosfera tesissima, finchè non arriva il fischio finale che chiude la gara: l'esito è un 2-2 con cui i neroverdi salgono a quota 15 punti, mentre i rossoblù rimangono penultimi a quota 7.
Risultato e commento Cagliari – Sassuolo 31/01/2021
Il Cagliari viene beffato nell'ultimo minuto del match contro il Sassuolo, dopo che si era portato avanti con Joao Pedro. Il gol di Boga al 94' condanna la squadra di Di Francesco alla tredicesima partita consecutiva senza vittorie. Il Sassuolo amministra il gioco, ma è il Cagliari ad avere la chance migliore in finale di tempo: tiro deviato di Nainggolan che centra il palo a Consigli battuto. Due palle gol per parte: un colpo di testa di Locatelli deviato sopra la traversa da Cragno e un destro largo di Djuricic per il Sassuolo. Un destro di Joao Pedro viene deviato in corner da Consigli e un'incornata di Ceppitelli viene respinta a pochi passi dalla linea per il Cagliari. Ai rossoblù viene annullato un gol di Marin per fuorigioco. Nella ripresa, il Sassuolo pressa, Cragno deve fare miracoli su un colpo di testa angolato di Traoré. I neroverdi continuano a dominare, il Cagliari si difende ma fatica a trovare spazi per le ripartenze, poi trova il vantaggio grazie a una bella incornata di Joao Pedro su cross di Marin (75'). Quando la vittoria del Cagliari sembra decisa, il Sassuolo accorcia con Boga al 94': cross di Oddei dalla destra, l'attaccante ivoriano sbuca alle spalle di Sottil e infila in rete per l'1-1.
Risultato e commento Sassuolo – Cagliari 20/09/20
Al Mapei Stadium, la sfida valevole per la prima di campionato di Serie A 2020/2021 tra Sassuolo e Cagliari termina 1-1. La squadra di De Zerbi domina il gioco ma spreca delle buone occasioni da gol: 17 i tiri effettuati verso la porta di Cragno, solamente nella prima frazione di gioco. Le iniziative offensive non mancano, ci provano Locatelli, Haraslin, Caputo e Berardi, ma il Cagliari è bravo a difendere e a salvarsi a ogni tentativo pericoloso degli avversari. Gli undici di Di Francesco non riescono a creare dei seri pericoli a Consigli, poi il forcing del Sassuolo si fa meno marcato e il Cagliari ha un paio di occasioni, un tiro dalla distanza di Nandez finito alto e un altro di testa di Simeone finito in alto, ma stavolta di poco. Nella ripresa, il tenore della sfida non cambia, il Sassuolo sfiora il gol con Caputo che però si rivela impreciso. Il Cagliari si fa più offensivo, con qualche cambio a centrocampo che rinvigorisce la squadra: al 77', Joao Pedro pennella un cross al bacio per Simeone che sorprende Consigli da due passi e porta il Cagliari inaspettatamente in vantaggio. Il Sassuolo si difende attaccando con grinta: Caputo sfiora il pareggio, che non arriva prima dell'87' con una spettacolare punizione di Bourabia per l'1-1. Nonostante la stanchezza, il finale si accende, le squadre cercano il vantaggio, ma il risultato non cambia. Un punto un pò amaro per il Sassuolo, specialmente per il gioco spumeggiante messo in atto. Per il Cagliari, invece, il punto acciuffato vale un buon inizio di campionato, con l'obiettivo di migliorare in qualità.
Risultato e commento Cagliari – Sassuolo 18/07/20
Match interessante alla Sardegna Arena per Cagliari – Sassuolo della 34a giornata di campionato: dopo l’incontro di andata, che si era concluso con il risultato finale di 2 a 2 ed una sorprendente rimonta dei casteddu negli ultimi minuti di gioco, la formazione rossoblu e quella neroverde tornano a sfidarsi sul campo da gioco, reduci da percorsi molto diversi. Se i padroni di casa, infatti, si trovano alle prese con un netto calo delle prestazioni, il Sasol è forte di una lunga serie di prove eccellenti, non ultimo il brillante pareggio contro la Juventus capolista per 3 a 3. In avvio di gara, il Sassuolo sembra partire con il piede giusto e dominare sin da subito in campo: al 12', per i ragazzi di De Zerbi arriva il gol del vantaggio, con Caputo abile nello sfruttare gli sviluppi di un calcio d’angolo per insaccare il pallone con un colpo di testa. L’intero primo tempo vede gli ospiti vantare un possesso palla pressoché totale, senza tuttavia riuscire a creare occasioni gol davvero concrete. Nel corso della ripresa, il copione visto nei primi 45 minuti di gioco torna a ripetersi, anche se a partire dal 48' i padroni di casa proseguono la gara in 10, per via dell’espulsione di Carboni, autore di un fallo su Djuricic che si traduce nel secondo cartellino giallo. Al 63', però, arriva il colpo di scena, con Joao Pedro autore di una brillante azione che si conclude con il gol dell’1 a 1 per il Cagliari, realizzato con la prima, vera palla della giornata per la formazione dei casteddu. La restante parte del match scorre senza scossoni particolari e, così, Cagliari – Sassuolo termina con un pareggio per 1 a 1. Risultato soddisfacente per la formazione di Zenga, che conquista un punto e mantiene la sua posizione in classifica e più amaro per i neroverdi, che vedono probabilmente tramontare il sogno dell’Europa League.