Di seguito si presentano i resoconti delle ultime partite in Serie A tra Lecce e Spezia.
Risultato e commento Lecce - Spezia 21/05/2023
Senza emozioni lo scontro salvezza tra Lecce e Spezia, che però una conseguenza la ha: quella di spedire la Cremonese in Serie B. Nessun gol e un punto a testa, che serve sicuramente di più al Lecce che può portarsi a quota 33 punti, a -3 dal Verona. A inizio partita è lo Spezia a prendere il pallino del gioco, mostrandosi più aggressivo, mentre il Lecce pensa per lo più a difendersi. Al sesto minuto, però, Nzola supera Umtiti e calcia fuori. Due minuti dopo risponde il Lecce con la conclusione di Blin dal limite, che termina alta. La partita la fanno i liguri, il Lecce non riesce mai a ripartire in velocità e tutto ciò che ottiene è qualche fallo di posizione con Colombo. Rischio per il Lecce al 28', Ampadu si lancia verso la porta e serve Shomurodov, murato dalla difesa che salva in corner. Dieci minuti più tardi Esposito cerca il guizzo con la punizione sulla trequarti destra, ma senza successo. Si riparte con la stessa tensione nel secondo tempo. Adesso i salentini sembrano avere più ritmo, ma è a favore dello Spezia il primo vero brivido: calcio d'angolo, Gallo non ci arriva di testa, ma impatta Gyasi che manda sull'esterno della rete. Due minuti dopo ecco il primo tiro del Lecce con Strefezza, ma Dragowski blocca. L'occasione più clamorosa è dello Spezia allo scadere, con il grande salvataggio della difesa del Lecce sulle conclusioni di Ampadu ed Ekdal da pochi passi.
Formazioni Lecce - Spezia
Lecce: Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Blin, Oudin; Strefezza, Colombo, Di Francesco.
Spezia: Dragowski; Wisniewski, Ampadu, Nikolaou; Gyasi, Bourabia, Ekdal, Esposito, Reca; Shomurodov, Nzola.
Risultato e commento Spezia - Lecce 08/01/2023
Spezia e Lecce si affrontano per la prima volta in Serie A in occasione della giornata numero 17 di campionato. Il palcoscenico è il Picco di La Spezia, per entrambe le squadre la partita può essere uno spartiacque importante in ottica salvezza. La partita è ricca di agonismo e si conclude a porte inviolate, un pareggio che tutto sommato va bene a entrambe le squadre perchè possono muovere la propria classifica. È una partita difficile anche per le condizioni atmosferiche, piove tanto a La Spezia. Il Lecce avvia la gara a ritmi alti, dopo 4 minuti Dragowski è chiamato a respingere su Strefezza e al 12' Blin svetta su un corner e colpisce la traversa, poi la palla arriva a Gonzalez che di prima intenzione scarica la sfera sull'incrocio dei pali, il doppio legno nega il vantaggio al Lecce. Dopo il quarto d'ora lo Spezia guadagna campo e un colpo di testa insidioso di Bastoni viene deviato in angolo da Falcone. Bourabia va vicino al gol al 42' con una bella incursione a eludere la marcatura di Umtiti, prova il destro al volo ma tira alto. Nella ripresa si assiste subito a un gran contropiede degli spezzini, Nzola si presenta a tu per tu con Falcone bravo a respingere la conclusione potente dell'angolano. Al 53' Strefezza carica il destro dal limite dell'area, ma Dragowski risponde presente e manda in angolo. Girandola di cambi, entrambi i tecnici cercano di ravvivare il gioco. Al 72' Falcone compie una grande parata sulla conclusione di Gyasi, che comunque era in fuorigioco. Cala il sipario al Picco, la partita termina 0-0 ed entrambe le squadre allungano la striscia di risultati utili.