Scopri l'andamento della formazione isolana e arancioneroverde nel campionato di massima serie italiana, con i commenti delle ultime partite offerti da SNAI.
Risultato e riepilogo Cagliari - Venezia 18/05/2025
Nella lotta salvezza della 37esima, è il Cagliari a sorridere grazie al 3-0 conquistato ai danni del Venezia. Con questa netta vittoria, infatti, i sardi si confermano in massima serie per il prossimo anno, mentre il Venezia dovrà vedersela con la Juventus nell’ultimo turno di questo campionato. Bellissima prestazione da parte del Cagliari, che ci prova subito con un tentativo di tacco di Luperto che, però, viene murato. Al’11’ arriva il vantaggio dei padroni di casa: punizione di Augello sul secondo palo e colpo di testa di Mina che fulmina Radu. Cinque minuti più tardi arriva la risposta del Venezia: Busio ci prova sugli sviluppi di un corner, ma calcia alto di poco. Al 24’, Luvumbo crossa per Piccoli che viene anticipato da Candé. Al 37’, Busio di testa manda a lato di un soffio su cross di Candé, poi Piccoli di testa a botta sicura costringe Radu a una parata miracolosa. Su corner di Zortea, la pallafinisce a Piccoli che, questa volta, fa il 2-0 di testa. Il gol viene assegnato dopo il controllo Var, per sospetta uscita della palla dal campo sul corner di Zortea. Nella ripresa, contropiede del Cagliari con Piccoli lanciato in area, ma al momento del tiro Candé salva in scivolata. Al 71’, il Cagliari centra il suo gol più bello in questa stagione: bellissimo destro a giro di Deiola all’incrocio dopo una grande azione e tacco di Makoumbou a liberare l’ex Spezia. Nel finale, Radu devia in angolo il destro di Doumbia, poi una punizione di Gaetano viene respinta dalla barriera. Vince il Cagliari che è matematicamente salvo.
Formazioni Cagliari - Venezia
Cagliari: Caprile, Zappa, Mina, Luperto, Zortea, Adopo, Makoumbou, Deiola, Augello, Luvumbo, Piccoli.
Venezia: Radu, Schingtienne, Idze, Candè, Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson, Yeboah, Oristanio.
Risultato e riepilogo Venezia - Cagliari 22/12/2024
Partita ricca di emozioni quella al Penzo tra Venezia e Cagliari, valida per la 17esima giornata di Serie A, terminata per 2 a 1 a favore dei padroni di casa. Uno scontro in piena ottica salvezza, rispettivamente tra l'ultima e la terzultima squadra in classifica ma, con questi 3 punti incassati, gli arancioneroverdi scavalcano il Monza e si portano ad un gradino in meno dalla zona salvezza. È proprio il Venezia a portarsi in vantaggio per primo al 38': Oristano stoppa di petto e dà inizio ad un'accelerazione velenosa verso la porta avversaria, lasciandosi dietro 3 difensori brianzoli, serve al centro dell'area e trova Zampano pronto a superare Augello tra i pali. La formazione isolana reagisce dopo poco meno di 10 minuti, con un tentativo di Piccoli che però si rivela un passaggio per uno dei difensori di casa. La seconda metà di gara si mostra ancora più emozionante della prima, con un gol annullato ai padroni di casa al minuto 61, realizzato da Oristano che con un tocco morbido supera l'estremo difensore Sherri, ma il VAR annulla subito per fuorigioco di Pohjanpalo. Sei minuti più tardi, arriva il raddoppio casalingo firmato da Sverko che, dopo aver dribblato tutta la difesa avversaria, scivola in area di rigore e spinge il pallone in rete. I rossoblu ospiti riducono il distacco ormai pericoloso solo al minuto 76', grazie ad una ripartenza fortunata di Pavoletti che, su cross chirurgico di Zampano, deposita di testa la sfera nella porta di Stankovic. Il tempo, però, non è più sufficiente nemmeno per il pareggio e gli isolani tornano a casa a mani vuote.
Formazione Venezia – Cagliari
Venezia: Stankovic, Sverko, Idzes, Altare, Ellertson, Andersen, Nicolussi Caviglia, Zampano, Busio, Oristanio, Pohjanpalo.
Cagliari: Sherri, Luperto, Mina, Zappa, Augello, Deiola, Makoumbou, Adopo, Zortea, Gaetano, Piccoli.